La rivista per la scuola e per la didattica
leggere ogni giorno per 15 minuti

La proposta di legge per “far diventare la lettura un piacere e non un obbligo”: leggere in classe ogni giorno per 15 minuti un libro in silenzio

È di qualche giorno fa la notizia della presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi che ha presentato una proposta di legge per introdurre la pratica della lettura libera nelle scuole. In sostanza la …

Leggi tuttoLa proposta di legge per “far diventare la lettura un piacere e non un obbligo”: leggere in classe ogni giorno per 15 minuti un libro in silenzio

missione compiuta discipline

Missione Compiuta Discipline, il nuovo sussidiario con un lavoro sistematico sul metodo di studio

Oggi voglio parlarvi di un nuovo materiale didattico che ho avuto modo di visionare proprio in questi giorni, appena consegnato in visione nella mia scuola: si tratta di “Missione Compiuta Discipline” edito dal Gruppo editoriale ELI – La Spiga. Il …

Leggi tuttoMissione Compiuta Discipline, il nuovo sussidiario con un lavoro sistematico sul metodo di studio

errori di grammatica

Lo sfogo del magistrato Gratteri e l’appello agli studenti: “Imparate l’italiano, abbiamo laureati che commettono errori di grammatica”

Il noto magistrato Nicola Gratteri, ospite del podcast condotto da Fedez e Luis Sal dal nome Muschio Selvaggio, si sfoga al microfono e denuncia un sistema che non investe sull’istruzione: non è un caso, rincara il magistrato, che molti laureati …

Leggi tuttoLo sfogo del magistrato Gratteri e l’appello agli studenti: “Imparate l’italiano, abbiamo laureati che commettono errori di grammatica”

webinar sulle frazioni

Un ottimo webinar sulle frazioni dalle autrici della matematica di Cambiamondo e Mondo 2030

“Maestra, quando facciamo le frazioni?” Questa è una domanda piuttosto ricorrente che noi maestre ci sentiamo rivolgere dai nostri alunni di terza elementare con uno stato d’animo misto tra la curiosità e la preoccupazione. Nonostante la curiosità che spesso questo …

Leggi tuttoUn ottimo webinar sulle frazioni dalle autrici della matematica di Cambiamondo e Mondo 2030

scrivere in corsivo

Il 20% dei bambini italiani ha difficoltà a scrivere in corsivo per colpa di smartphone e tablet (ma non solo)

Nuove tecnologie e metodologie di insegnamento della scrittura accendono il dibattito sulle difficoltà dei bambini che frequentano il primo, secondo e terzo anno della scuola primaria. Un quinto dei bambini non riesce a scrivere in corsivo a causa dell’utilizzo di …

Leggi tuttoIl 20% dei bambini italiani ha difficoltà a scrivere in corsivo per colpa di smartphone e tablet (ma non solo)

Napoli primo in classifica

Il Napoli primo in classifica finisce sui banchi di scuola, l’esercizio di matematica proposto da una maestra

Insegnare la matematica sfruttando la passione per il calcio dei propri alunni: questa è stata l’originale idea di una maestra di una scuola elementare di Torre del Greco, un comune della città metropolitana di Napoli. La maestra Lella, questo il …

Leggi tuttoIl Napoli primo in classifica finisce sui banchi di scuola, l’esercizio di matematica proposto da una maestra

carlo cracco

Calano gli iscritti negli alberghieri, l’allarme di Carlo Cracco: “Nel nostro mestiere si lavora tanto, questo deve farci riflettere”

Carlo Cracco, il famoso cuoco stellato che ha partecipato a numerosi show televisivi, affronta il tema del calo delle iscrizioni presso le scuole alberghiere in un’intervista rilasciata ai giornalisti di Tgcom24, nel corso dello svolgimento di “Identità Golose 2023”. Quello …

Leggi tuttoCalano gli iscritti negli alberghieri, l’allarme di Carlo Cracco: “Nel nostro mestiere si lavora tanto, questo deve farci riflettere”

Sono arrivate le novità! 🤩

X