La rivista per la scuola e per la didattica
NOTIZIE

Addio a Piero Angela, il divulgatore scientifico che a scuola si annoiava

piero angela

Piero Angela: l’uomo che amava la scienza ma ancor di più trasmetterla, amava la Terra e l’ambiente e credeva che la scuola dovesse essere più ludica e meno pedante. Un omaggio a una delle figure più preziose del mondo della conoscenza. La sua vita straordinaria Piero Angela, figlio di un medico antifascista, dichiarava che i torinesi come lui sono “molto arrosto e poco fumo”. Nessuno era indifferente al suo fascino …

Leggi TuttoAddio a Piero Angela, il divulgatore scientifico che a scuola si annoiava

NOTIZIE

Ora è ufficiale, ci sarà un “Docente Esperto” in ogni scuola: chi è, cosa fa e qual è la retribuzione

docente esperto

La proposta dell’istituzione del “docente esperto”, nel Decreto “Aiuti bis” presentato da Mario Draghi e dai ministri Franco e Cingolani in conferenza stampa, sta creando non poche polemiche, sta facendo discutere gli insegnanti e indignare i sindacati. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste. Una nuova tipologia di insegnante: ma tra dieci anni Il “docente esperto” è una nuova tipologia di insegnante in ruolo che entrerà in vigore tra non meno …

Leggi TuttoOra è ufficiale, ci sarà un “Docente Esperto” in ogni scuola: chi è, cosa fa e qual è la retribuzione

EVENTI

Il 9 agosto si celebra la Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni

Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni

Le popolazioni definite “indigene” sono in tutto il mondo circa cinquemila e si trovano in circa novanta paesi del mondo. In nome delle loro storie di oppressione e discriminazione, il 9 agosto è stata indetta Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni, come omaggio alla loro resilienza, come ricordo delle dure prevaricazioni che hanno subito e speranza in un futuro migliore. Maggiori riconoscimenti e diritti Cosa significa un futuro migliore per i …

Leggi TuttoIl 9 agosto si celebra la Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni

NOTIZIE

Lascia la Ferrari per diventare insegnante, la storia di Silvio Capizzoto

silvio-capizzoto-ferrari

Silvio Capizzoto è un messinese trapiantato a Modena, inizialmente per lavorare come ingegnere per Lamborghini, Fiat e Ferrari. Quattro anni fa decide di lasciare il mondo delle automobili di lusso per insegnare in un istituto professionale. Sente che l’insegnamento è una missione e questo forte richiamo lo porta a compilare la domanda di inserimento nelle GPS per la classe di concorso A042 (scienze e tecnologie meccaniche). Silvio voleva regalare ai …

Leggi TuttoLascia la Ferrari per diventare insegnante, la storia di Silvio Capizzoto

NOTIZIE

Le lezioni che Luca Serianni ha lasciato agli insegnanti

luca serianni

Il professor Luca Serianni avrebbe compiuto settantacinque anni nel mese di ottobre: tanto, ancora, avrebbe potuto dare alla cultura del nostro paese. Ci è stato strappato in un modo assurdo e crudele (investito da un’auto, muore alcuni giorni dopo all’ospedale San Camillo di Roma) e i suoi studenti lo ricordano con amore e profondo dolore. Ecco i suoi messaggi più famosi e importanti. Il custode del patrimonio della lingua italiana …

Leggi TuttoLe lezioni che Luca Serianni ha lasciato agli insegnanti

LETTURE

Libri da leggere in estate classe quinta, i migliori consigli di lettura

Libri da leggere in estate classe quinta

Ecco i libri che i bambini che si apprestano a entrare nella scuola secondaria di secondo grado ameranno e sceglieranno come amici dell’estate per divertirsi, mettere alla prova la loro lingua inglese e rinforzare ciò che è stato appreso. Verso una nuova tappa del lungo viaggio I bambini di quinta vivranno un’estate particolare, ricca di sfide, aspettative e ansie. Il loro viaggio nella scuola primaria è terminato, sono diventati grandi …

Leggi TuttoLibri da leggere in estate classe quinta, i migliori consigli di lettura

LETTURE

Libri da leggere in estate classe quarta, i migliori consigli di lettura

Libri da leggere in estate classe quarta ok

Quali sono le letture estive più adatte per i bambini che hanno terminato la classe quarta della scuola primaria? Scopriamo le loro necessità e i testi selezionati dalla collana L’Albero dei Libri. Verso una lettura sempre più consapevole, piacevole e “in crescita” I bambini che hanno terminato la classe quarta sono ormai cresciuti, studiano e padroneggiano la lettura e la scrittura con una discreta scioltezza. Sono lontani i tempi dell’incertezza, …

Leggi TuttoLibri da leggere in estate classe quarta, i migliori consigli di lettura

LETTURE

Libri da leggere in estate classe terza, i migliori consigli di lettura

Libri da leggere in estate classe terza

L’estate dei bambini che hanno terminato la classe terza è dedicata all’approfondimento creativo e fantasioso dei contenuti che hanno appreso durante l’anno. Scopriamo quali sono i libri più adatti in base alle esigenze educative di tutti. Sempre più grandi con un nuovo “compagno di viaggio”: lo studio I bambini che hanno terminato la classe terza della scuola primaria sono indubbiamente cresciuti e, nella loro vita scolastica, ha fatto l’ingresso un …

Leggi TuttoLibri da leggere in estate classe terza, i migliori consigli di lettura

LETTURE

Libri da leggere in estate classe seconda, i migliori consigli di lettura

Libri da leggere in estate classe seconda

La classe seconda è dedicata al consolidamento degli abbinamenti tra simboli e suoni e al raggiungimento dello step successivo: comprendere ciò che si legge. La classe prima serve, infatti, a conoscere gli abbinamenti tra fonemi e grafemi, la classe seconda a consolidare questa conoscenza e trasformarla in competenza. L’obiettivo è passare, quindi, dalla semplice decodificazione alla comprensione di ciò che si legge. La classe seconda è questo: consolidamento e approfondimento …

Leggi TuttoLibri da leggere in estate classe seconda, i migliori consigli di lettura

LETTURE

Libri da leggere in estate classe prima, i migliori consigli di lettura

Libri da leggere in estate classe prima

L’estate è un momento perfetto per rilassarsi, riposarsi, mantenere “fresco” ciò che è stato appreso durante l’anno scolastico grazie ai bellissimi e coloratissimi libri delle vacanze e prepararsi per un ritorno a scuola frizzante. I bambini della classe prima hanno appena trascorso un anno impegnati a imparare a leggere e scrivere. Che fatica, ma che soddisfazione! Ma come si scelgono libri adatti ai bambini di prima? È senza dubbio necessario, …

Leggi TuttoLibri da leggere in estate classe prima, i migliori consigli di lettura

Hai il materiale docente?

X