La rivista per la scuola e per la didattica
scuola senza compiti

Scuola senza compiti. «Controproducenti perché generano odio per lo studio, un accanimento morboso degli insegnanti»

Lo scrittore e dirigente scolastico Maurizio Parodi sta cercando di combattere l’abitudine italiana di assegnare carichi elevati di compiti a casa, abitudine che gli insegnanti hanno già a partire dalla scuola primaria, persino in quelle a tempo pieno. Scopriamo le …

Leggi tuttoScuola senza compiti. «Controproducenti perché generano odio per lo studio, un accanimento morboso degli insegnanti»

grillo e la luna

Il Grillo e la Luna: un ponte tra le emozioni, il sapere e il superamento delle difficoltà

Come unire in un solo libro di testo emozioni, life skills, acquisizione della letto-scrittura, della matematica e della logica? Come preparare allo studio della classe terza già dalla classe prima, rendendo il viaggio piacevole e il percorso interessante? #IL GRILLO …

Leggi tuttoIl Grillo e la Luna: un ponte tra le emozioni, il sapere e il superamento delle difficoltà

webinar di inglese

Un ottimo webinar di inglese per tutti gli insegnanti di lingua della secondaria

Quando si insegna inglese nella scuola secondaria di secondo grado può capitare di trovarsi di fronte a livelli molto eterogenei di abilità e prerequisiti. Questo accade perché i nostri ragazzi, molto spesso, si trovano già esposti alla lingua inglese: videogiochi, …

Leggi tuttoUn ottimo webinar di inglese per tutti gli insegnanti di lingua della secondaria

webinar per la nuova valutazione

Il webinar per la nuova valutazione nella scuola primaria: comprendere come funziona e come metterla in pratica

A partire dall’anno scolastico 2020/21 la valutazione nella scuola primaria è cambiata. La modalità di espressione dei giudizi in voti numerici ha lasciato spazio a un nuovo tipo di valutazione. #LINK WEBINAR PER LA NUOVA VALUTAZIONE A FINE ARTICOLO Già …

Leggi tuttoIl webinar per la nuova valutazione nella scuola primaria: comprendere come funziona e come metterla in pratica

il ragazzo che catturò il vento

Il ragazzo che catturò il vento, il film da far vedere in tutte le classi: “Ovunque tu sia, vai a scuola”

Il ragazzo che catturò il vento è un film del 2019 che parla di scuola, riscatto, voglia di imparare e di riuscire. La storia di William è un simbolo per i giovani e il messaggio è chiaro: ragazzi, “usate” la …

Leggi tuttoIl ragazzo che catturò il vento, il film da far vedere in tutte le classi: “Ovunque tu sia, vai a scuola”

educazione musicale

Sulle Note di Mariele, i libri di educazione musicale per la primaria della più grande insegnante di musica di sempre

Maria Rachele, meglio conosciuta come Mariele Ventre è stata la fondatrice e la più importante direttrice del Piccolo coro dell’Antoniano di Bologna. La sua vita è stata dedicata all’educazione musicale e ai bambini, a cui si è donata fino a …

Leggi tuttoSulle Note di Mariele, i libri di educazione musicale per la primaria della più grande insegnante di musica di sempre

Sono arrivate le novità! 🤩

X