La rivista per la scuola e per la didattica
quattro caratteri

Metodo graduale o quattro caratteri da subito, quale la soluzione più efficace per gli alunni di prima

Quando presentare ai bambini lo stampatello minuscolo e il corsivo? È meglio all’inizio della prima, alla fine di essa o addirittura in seconda? Il dibattito sul momento giusto e i pro e i contro di ogni scelta. ALL’INIZIO DELLA PRIMA …

Leggi tuttoMetodo graduale o quattro caratteri da subito, quale la soluzione più efficace per gli alunni di prima

imparare una lingua straniera

Imparare una lingua straniera fa bene al cervello, a scuola e da adulti

Imparare una seconda lingua oggi è diventato un must se si desidera una carriera appagante. Si tratta di un vantaggio universalmente riconosciuto, poiché consente di mettersi in contatto con paesi diversi dal proprio e cogliere opportunità professionali. Parlare un’altra lingua, …

Leggi tuttoImparare una lingua straniera fa bene al cervello, a scuola e da adulti

dedica al prof dei Maneskin

Perché la “dedica” al prof dei Maneskin fa male e quanto è grave la dispersione scolastica

La dispersione scolastica è ancora un problema. È un problema che molti ragazzi stiano ancora male a scuola, è un problema che per alcuni studenti la scuola sia una sofferenza autentica e che altri, addirittura, preferiscano ritirarsi ed evitare totalmente …

Leggi tuttoPerché la “dedica” al prof dei Maneskin fa male e quanto è grave la dispersione scolastica

Sono arrivate le novità! 🤩

X