Free cookie consent management tool by TermsFeed Generator
La rivista per la scuola e per la didattica

Insultato nella chat di classe, 16enne denuncia 6 compagni. Loro si scusano davanti al giudice e lui ritira la denuncia

Insultato nella chat di classe

Quando si parla di bullismo, di solito si rende a raccontare la sua parte più drammatica: insulti ed esclusioni, violenze fisiche o digitali. Ed è normale, perché ci si trova spesso nella posizione di poter sensibilizzare i giovani (e meno giovani) su questo fenomeno e sui suoi pericoli. Allo stesso tempo, però, a volte è possibile anche raccontare una storia che parte dal confronto e porta alla riconciliazione, come avvenuto …

Leggi TuttoInsultato nella chat di classe, 16enne denuncia 6 compagni. Loro si scusano davanti al giudice e lui ritira la denuncia

Il bullismo nasce nelle scuole medie

bullismo nasce nelle scuole medie

Il bullismo è uno dei problemi più urgenti della nostra società e, benché non sia circoscritto all’ambito scolastico, proprio all’interno della scuola trova il suo inizio. Lo conferma il Rapporto ESPAD Italia per il 2023 che, insieme ad altri studi, monitora i comportamenti a rischio fra gli studenti della scuola secondaria. Fra i dati analizzati dall’indagine, i più allarmanti riguardano la fascia d’età in cui cominciano i primi atteggiamenti di …

Leggi TuttoIl bullismo nasce nelle scuole medie

Come smontare un bullo

bullo

Per bullismo si intende quel fenomeno caratterizzato da comportamenti aggressivi ed episodi di violenza, sia fisici che psicologici, da parte di un individuo o, più frequentemente, di un gruppo di individui nei confronti di un soggetto considerato più debole o vulnerabile, specialmente in luoghi scolastici, ma non solo. Per cyberbullismo si intende la forma virtuale del bullismo, che avviene attraverso mezzi digitali, in particolare attraverso i social network come Instagram, …

Leggi TuttoCome smontare un bullo

Con la letteratura si combatte il bullismo

umberto galimberti letteratura bullismo

Il 7 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, per offrire a noi tutti l’occasione di interrogarci su un fenomeno ancora troppo diffuso e in crescita costante. Un modo per approfondire questi argomenti ce lo offre il filosofo Umberto Galimberti, tramite il suo libro “La parola ai giovani”. La letteratura narra storie per farci conoscere cos’è l’amore, il dolore, la noia, il senso della vita… …

Leggi TuttoCon la letteratura si combatte il bullismo

Hai visto la novità?

X