La rivista per la scuola e per la didattica

Il 20% dei bambini italiani ha difficoltà a scrivere in corsivo per colpa di smartphone e tablet (ma non solo)

scrivere in corsivo

Nuove tecnologie e metodologie di insegnamento della scrittura accendono il dibattito sulle difficoltà dei bambini che frequentano il primo, secondo e terzo anno della scuola primaria. Un quinto dei bambini non riesce a scrivere in corsivo a causa dell’utilizzo di smartphone, tablet e pc, ma anche della metodologia di insegnamento. Questo è quanto è emerso da uno studio recente condotto su un campione di oltre 500 studenti delle scuole primarie …

Leggi TuttoIl 20% dei bambini italiani ha difficoltà a scrivere in corsivo per colpa di smartphone e tablet (ma non solo)

Il corsivo a scuola è a rischio. E non solo a causa del digitale

corsivo a scuola

Il corsivo è considerato la forma di scrittura a mano più evoluta e scorrevole e nasce dalla semplificazione della scrittura a lettere staccate. Le forme delle lettere sono eseguite con il minor numero di tratti di penna, obbligando così chi scrive a non staccare la mano dal foglio. Questo procedimento fluido e continuo ha svariati risvolti in termini di sviluppo cerebrale: crea, infatti, un collegamento diretto tra mano e cervello, …

Leggi TuttoIl corsivo a scuola è a rischio. E non solo a causa del digitale

E ora ritorniamo a scrivere a mano senza bisogno di un tablet o Pc

scrivere a mano

La calligrafia un tempo era considerata tanto importante da costruirci intorno una materia a sé. Oggi, invece, l’arte di saper scrivere a mano bene sembra essere stata accantonata, forse sostituita da una scrittura digitale. LA CALLIGRAFIA DIMENTICATA La bella scrittura viene sempre meno praticata dagli studenti, che finiscono addirittura a fotografare direttamente la lezione spiegata alla lavagna dall’insegnante. Seppur con tutte le premure e strategie possibili per l’insegnamento del corsivo …

Leggi TuttoE ora ritorniamo a scrivere a mano senza bisogno di un tablet o Pc

Finlandia e Stati Uniti hanno detto addio al corsivo nella primaria, ma possiamo fare davvero a meno del suo insegnamento?

corsivo nella primaria

In un precedente articolo abbiamo già affrontato il tema del corsivo nella primaria, dibattendo su come e quando presentarlo agli alunni di prima. Non c’è stata una risposta univoca: c’è chi lo presenta in maniera graduale successivamente allo stampato e chi invece presenta tutti e 4 i caratteri nello stesso momento. Con la diffusione di Internet, è sempre più difficile trovare dei documenti o delle pagine web scritti in corsivo, …

Leggi TuttoFinlandia e Stati Uniti hanno detto addio al corsivo nella primaria, ma possiamo fare davvero a meno del suo insegnamento?

Il quaderno del corsivo di classe prima adorato da bambini e maestre

quaderno del corsivo

Durante la classe prima della scuola primaria tra gli esercizi più importanti c’è l’apprendimento del corsivo: per i bambini è uno sforzo notevole che richiede una concentrazione altissima. In passato l’apprendimento del corsivo avveniva su un normale quaderno scolastico con le righe di seconda e coincideva con l’avvio alla scrittura vera e propria. Il lavoro degli insegnanti era quantitativamente elevato: spesso portavano a casa tutti i quaderni e, minuziosamente, scrivevano …

Leggi TuttoIl quaderno del corsivo di classe prima adorato da bambini e maestre

Hai il materiale docente?

X