La rivista per la scuola e per la didattica
banner guide CORSIVO

E ora ritorniamo a scrivere a mano senza bisogno di un tablet o Pc

kit per la valutazione

La calligrafia un tempo era considerata tanto importante da costruirci intorno una materia a sé. Oggi, invece, l’arte di saper scrivere a mano bene sembra essere stata accantonata, forse sostituita da una scrittura digitale.

LA CALLIGRAFIA DIMENTICATA

La bella scrittura viene sempre meno praticata dagli studenti, che finiscono addirittura a fotografare direttamente la lezione spiegata alla lavagna dall’insegnante. Seppur con tutte le premure e strategie possibili per l’insegnamento del corsivo nella scuola primaria, il suo utilizzo nella vita di tutti i giorni sta attraversando un periodo di profonda crisi. Addirittura, nelle scuole più all’avanguardia si sta pensando di mettere in atto soluzioni tecnologiche per sostituire la scrittura a mano.

Nuovo!

Novità Ministeriali 2023

Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento.

smartphone gruppoeli

Si tratta di un fenomeno che si è evoluto a pari passo con un incremento delle difficoltà di scrittura e di lettura di molti studenti. Il dubbio che esista un collegamento tra i due fenomeni sorge spontaneo.

I VANTAGGI DI SCRIVERE A MANO

Uno dei vantaggi principali della scrittura a mano è il fatto di poter esprimere la propria personalità. Infatti, mentre la scrittura digitale è uguale per tutti e non si potrebbe mai riconoscere la calligrafia di uno scrittore tramite una tastiera, con penna o matita possiamo mostrare a tutti il nostro stile.

Diversi studi hanno dimostrato che la scrittura a mano renda più efficace la memorizzazione di concetti rispetto a quella digitale. Quando si prendono appunti su un foglio di carta, l’impegno nella scrittura è maggiore e il nostro cervello è maggiormente preparato a memorizzare.

scrivere a mano appunti

Un altro vantaggio di scrivere a mano è la velocità. Per quanto si possa essere bravi con la tastiera, infatti, vari studi hanno dimostrato che la scrittura a mano sia più veloce rispetto a quella su tastiera. Senza contare il fatto che scrivere su un foglio di carta non affatica gli occhi quanto può farlo scrivere su uno schermo.

LEGGI ANCHE: Ripristiniamo il latino alle medie, per ritornare a scrivere in italiano come si deve

Tralasciando gli aspetti puramente tecnici, la scrittura a mano non è unicamente comunicazione. Si tratta di una vera e propria forma d’arte. Un modo artistico per esprimere la propria personalità. Sarebbe davvero un peccato dimenticarla nel tempo.

E tu cosa ne pensi dell’importanza di scrivere a mano? Condividi il contenuto e scorri verso il basso per scoprire altre interessanti notizie.

CONDIVIDI L'ARTICOLO

LEGGI ANCHE

1 commento su “E ora ritorniamo a scrivere a mano senza bisogno di un tablet o Pc”

Lascia un commento

great

Sono arrivate le novità! 🤩

X