La rivista per la scuola e per la didattica

Come progettare una reale valutazione di tipo formativo nella scuola primaria durante l’intero anno scolastico

valutazione di tipo formativo

Con l’obiettivo di facilitare i docenti nella formulazione di una valutazione che sia aderente alla crescita personale degli studenti, Si Può Fare offre un ventaglio di sistemi differenti che rispondono a questa domanda: come strutturare al meglio la valutazione affinché rispecchi il percorso didattico intrapreso e maturato dai nostri alunni del primo ciclo di scuola primaria? La nuova normativa che regolamenta l’argomento indica che la valutazione formativa deve orientarsi sempre …

Leggi TuttoCome progettare una reale valutazione di tipo formativo nella scuola primaria durante l’intero anno scolastico

L’apprendimento è un viaggio felice: le verifiche dovrebbero servire per crescere, non solo per valutare

verifiche

Se torno indietro con la memoria e penso agli anni in cui ho frequentato le scuole elementari (allora si chiamavano così) le prime emozioni che mi vengono in mente sono ansia e paura. Purtroppo, per molti di noi, bambini cresciuti negli Anni Ottanta, l’apprendimento e l’educazione in generale sono collegati a queste emozioni negative: paura del rimprovero del maestro, paura del castigo o del brutto voto, paura della reazione dei …

Leggi TuttoL’apprendimento è un viaggio felice: le verifiche dovrebbero servire per crescere, non solo per valutare

Gli insegnanti vanno valutati soprattutto dall’entusiasmo che trasmettono, non solo perché seguono corsi di formazione

Antonello Giannelli

Interessante intervento quello rilasciato dal presidente dell’Associazione Nazionale Presidi Antonello Giannelli durante un’intervista a Tgcom24 dove ha parlato anche di valutazione. “Occorre valutare tutti i dipendenti pubblici. Per la scuola, il merito è una questione particolare, dovrebbe essere riferito alla capacità del docente di coinvolgere tutta la classe. Sono contrario a una valutazione che premia il docente solo perché ha seguito un corso di aggiornamento, si deve valutare l’insegnante in …

Leggi TuttoGli insegnanti vanno valutati soprattutto dall’entusiasmo che trasmettono, non solo perché seguono corsi di formazione

Una scuola senza voti per ridurre lo stress degli studenti, la sperimentazione del liceo Morgagni di Roma

scuola senza voti

Si parla spesso di come sia necessario che la valutazione scolastica “preceda, segua e accompagni” gli alunni nel loro percorso formativo. Una valutazione efficace è una valutazione che non marchia e non umilia ma fornisce spunti di riflessione circa i progressi compiuti, le aree in cui è necessario intervenire e dà un’indicazione del futuro percorso da seguire. Una valutazione che sia veramente pedagogica non punisce e non fa paragoni, non …

Leggi TuttoUna scuola senza voti per ridurre lo stress degli studenti, la sperimentazione del liceo Morgagni di Roma

L’importanza dei test di ingresso a scuola, perché farli e dove scaricarli gratuitamente

test di ingresso

Settembre è tempo di inizio della scuola e di novità. Gli insegnanti hanno già lavorato durante l’estate per progettare la didattica del nuovo anno, ma prima di metterla in campo è necessaria una importante operazione: i test di ingresso. Le prove di ingresso sono uno strumento che serve per rilevare i prerequisiti negli studenti, le conoscenze e le competenze che già possiedono, che sono propedeutiche per i nuovi apprendimenti. Le …

Leggi TuttoL’importanza dei test di ingresso a scuola, perché farli e dove scaricarli gratuitamente

Ora è ufficiale: il Kit per la Valutazione cartaceo è in omaggio per tutti i docenti che adottano un nuovo sussidiario

kit per la valutazione cartaceo

La verifica è un’occasione importante finalizzata all’accertamento degli apprendimenti degli alunni e delle alunne; è opportuno ricordare però che la verifica in sé non può essere l’unico strumento valutativo, ma deve essere inserita come elemento di una più ampia riflessione legata al processo di apprendimento più che al prodotto finale. Valutare il processo significa tenere conto: • del livello di partenza di ciascun alunno e di ciascuna alunna;• dello sforzo …

Leggi TuttoOra è ufficiale: il Kit per la Valutazione cartaceo è in omaggio per tutti i docenti che adottano un nuovo sussidiario

Il webinar per la nuova valutazione nella scuola primaria: comprendere come funziona e come metterla in pratica

webinar per la nuova valutazione

A partire dall’anno scolastico 2020/21 la valutazione nella scuola primaria è cambiata. La modalità di espressione dei giudizi in voti numerici ha lasciato spazio a un nuovo tipo di valutazione. #LINK WEBINAR PER LA NUOVA VALUTAZIONE A FINE ARTICOLO Già a partire dagli anni Settanta si iniziò a parlare della valutazione come necessità educativa, strumento formativo. Insegnanti ed educatori cominciarono a pensare che fosse importante che i “voti” scolastici non …

Leggi TuttoIl webinar per la nuova valutazione nella scuola primaria: comprendere come funziona e come metterla in pratica

Stickers e Meme insieme ai voti, la riconsegna dei compiti in classe del prof diventa virale

meme insieme ai voti

Mondo virtuale e realtà vengono spesso posti su piani differenti. Ma esiste davvero una divisione così netta, soprattutto oggi? Il professor Antuan, insegnante di matematica messicano, pensa proprio di no, ed è per questo che spopola sui principali social. Come? Semplice: ha pensato di inserire, durante le riconsegna dei compiti in classe, dei meme insieme ai voti che rispecchino la performance dello studente. Ad un voto eccellente si affianca così …

Leggi TuttoStickers e Meme insieme ai voti, la riconsegna dei compiti in classe del prof diventa virale

Non solo giudizi: 25 idee per rendere memorabili i voti agli studenti

voti agli studenti

Tutti abbiamo bisogno di motivazione, parole incoraggianti e stimolo a continuare il nostro lavoro. I bambini e i ragazzi non fanno eccezione, anzi. Hanno bisogno che i loro sforzi siano visti, riconosciuti e incoraggiati. Siamo abituati ad avere fretta quando valutiamo gli elaborati. Il tempo è poco e i registri hanno bisogno di essere riempiti, le incombenze burocratiche, che ormai sono parte integrante del nostro lavoro, ci schiacciano e riducono …

Leggi TuttoNon solo giudizi: 25 idee per rendere memorabili i voti agli studenti

Tutte le difficoltà di una maestra nel convertire la nuova valutazione nella primaria dalla teoria alla pratica

nuova valutazione nella primaria

La valutazione è spesso temuta dai bambini e dai ragazzi, oggetto di ansia per le famiglie e timore anche per gli insegnanti, che spesso si trovano davanti l’arduo compito di dover tradurre in un linguaggio breve e standardizzato il percorso di apprendimento di un alunno, che è invece pieno di sfaccettature e sfumature. La valutazione non è, di per sé, qualcosa di negativo: per comprendere se un bambino o un …

Leggi TuttoTutte le difficoltà di una maestra nel convertire la nuova valutazione nella primaria dalla teoria alla pratica

Relazioni d'adozione 2023? 😉

X