La rivista per la scuola e per la didattica
VALUTAZIONE

L’importanza della valutazione in itinere che la pedagogia contemporanea vorrebbe abolire

valutazione in itinere

Lo scopo della valutazione non è quello di classificare gli alunni, ma quello di capirli e aiutarli nel percorso della loro formazione, attraverso esperienze di apprendimento significative, per permettere a tutti di sviluppare nel miglior modo possibile le loro capacità, intelligenze e attitudini. Quando valutare: prima, durante, dopo Valutazione e rapporti con le famiglie Nuovo! Pronti per la prova Invalsi 2024? Le Prove Nazionali INVALSI 2024 si svolgeranno da marzo …

Leggi TuttoL’importanza della valutazione in itinere che la pedagogia contemporanea vorrebbe abolire

GEOGRAFIA

Insegnare geografia in classe seconda, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

Insegnare geografia in classe seconda primaria

La Geografia è una disciplina in grado di leggere e interpretare il mondo collegando tra loro saperi diversi. Si inizierà guidando i bambini nell’osservazione degli ambienti circostanti, rilevando in modo specifico gli aspetti geografici che li caratterizzano. Attraverso lo studio più sistematico della geografia degli ambienti si chiederà agli allievi di esprimere giudizi su quanto appreso, di osservare eventuali problematicità e di formulare ipotesi di intervento per contribuire alla soluzione …

Leggi TuttoInsegnare geografia in classe seconda, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

STORIA

Insegnare storia in classe seconda, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

Insegnare-storia-in-classe-seconda-2023 primaria

“La storia, come campo scientifico di studio, è la disciplina nella quale si imparano a conoscere e interpretare fatti, eventi e processi del passato. Le conoscenze del passato offrono metodi e saperi utili per comprendere e interpretare il presente” (Indicazioni Nazionali). Le Indicazioni Nazionali individuano dunque la conoscenza del passato come un modo per vivere consapevolmente il presente, per formare cittadini responsabili e coscienti. Nei primi anni della Scuola Primaria …

Leggi TuttoInsegnare storia in classe seconda, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

APPRENDIMENTO

La comprensione del testo in classe terza, attività per gli insegnanti con schede operative da scaricare

comprensione del testo in classe terza

Giunti nella classe terza gli allievi dovrebbero ormai aver acquisito la capacità di decodifica di un testo. È necessario che la lettura diventi un processo automatico: cioè non deve più avvenire per “traduzione” dei grafemi in fonemi e successiva composizione della parola. È necessario che i bambini siano in grado di leggere velocemente attraverso il riconoscimento globale, e di conseguenza veloce, delle parole. In questo link, l’insegnante troverà varie esercitazioni …

Leggi TuttoLa comprensione del testo in classe terza, attività per gli insegnanti con schede operative da scaricare

ARTE

Laboratorio attivo di arte e immagine in terza, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

laboratorio attivo di arte e immagine in terza

L’arte e l’immagine sono strumenti straordinari per stimolare la creatività e lo sviluppo cognitivo dei bambini. In questo articolo, esploreremo un laboratorio attivo dedicato agli studenti di terza, progettato per aiutarli ad acquisire capacità manuali, sviluppare la motricità fine e imparare tecniche operative artistiche. Inoltre, forniremo suggerimenti e consigli utili per gli insegnanti che vogliono implementare con successo questo laboratorio in classe. Scaricabili saranno disponibili schede didattiche che facilitano l’apprendimento …

Leggi TuttoLaboratorio attivo di arte e immagine in terza, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

APPRENDIMENTO

Scrivere in classe terza, quando gli alunni padroneggiano le basi della scrittura ma si evidenziano capacità differenti nell’esecuzione di un testo scritto

scrivere in classe terza

Gli alunni che frequentano la classe terza hanno ormai acquisito le strumentalità di base che riguardano la tecnica della scrittura. Tuttavia, all’interno della classe, normalmente, si evidenziano capacità differenti nell’esecuzione di un testo scritto. Per questo motivo l’insegnante dovrà proporre attività che presentino livelli crescenti di difficoltà in modo che ogni alunno possa seguire un percorso graduale e adatto alle sue capacità. Spesso i bambini si bloccano di fronte alla …

Leggi TuttoScrivere in classe terza, quando gli alunni padroneggiano le basi della scrittura ma si evidenziano capacità differenti nell’esecuzione di un testo scritto

GESTIONE DELLA CLASSE

Accoglienza e rilevazioni delle abilità iniziali in classe terza, kit didattico completo da scaricare

rilevazioni delle abilità iniziali in classe terza

L’accoglienza fa bene non solo a chi viene accolto, ma anche a chi accoglie. Un lavoro ben impostato sull’accoglienza aiuterà ad affrontare più serenamente il nuovo anno scolastico. È dunque importante, nel momento in cui si ritorna in classe, dimostrare che ci si ritrova ancora una volta “insieme”, pronti a percorrere un altro pezzo di strada. STARE BENE INSIEME L’insegnante inviterà gli alunni ad “accogliersi” tra loro, perché un’atmosfera di …

Leggi TuttoAccoglienza e rilevazioni delle abilità iniziali in classe terza, kit didattico completo da scaricare

GESTIONE DELLA CLASSE

Come organizzare l’accoglienza in classe seconda con Il Grillo e La Luna, con matrici da scaricare

accoglienza in classe seconda con Il Grillo e La Luna

Accoglienza vuol dire “far entrare”. L’accoglienza è disponibilità, è apertura verso le persone, gli apprendimenti, le esperienze, la crescita. Accogliere vuol dire anche mettere in gioco se stessi dimostrandosi disponibili a ricevere e a dare. Questo è il messaggio che è necessario trasmettere agli alunni fin dai primi giorni di scuola e insegnare loro che l”accoglienza” dura per tutto l’anno. Accoglienza è accogliere ed essere accolti. OBIETTIVI ATTIVITÀ E STRUMENTI …

Leggi TuttoCome organizzare l’accoglienza in classe seconda con Il Grillo e La Luna, con matrici da scaricare

ARTE

Laboratorio attivo di arte e immagine in seconda, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

Laboratorio attivo di arte e immagine in seconda

Gli obiettivi di apprendimento del laboratorio attivo di arte e immagine in seconda sono: acquisire capacità manuali, sviluppare la motricità fine, comprendere, acquisire e padroneggiare tecniche operative, sviluppare la creatività personale, educare al senso estetico, sviluppare la capacità di esprimersi attraverso linguaggi non verbali, entrare in relazione con gli altri attraverso il lavoro di gruppo, realizzare un prodotto seguendo un progetto e un itinerario di lavoro. ATTIVITà E CONSIGLI PER …

Leggi TuttoLaboratorio attivo di arte e immagine in seconda, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

APPRENDIMENTO

Scrivere in classe seconda, quando i bambini iniziano a produrre brevi e semplici testi: attività per l’insegnante con materiale da scaricare

scrivere in classe seconda

Dopo aver imparato, in classe prima, la tecnica della scrittura e le fondamentali regole ortografiche, in questo secondo anno di scuola i bambini dovranno gradualmente iniziare a scrivere brevi e semplici testi per: Per imparare a produrre un testo gli alunni dovranno superare lo scoglio del passaggio dall’espressione orale a quella scritta, che è fondamentale per la formazione del pensiero simbolico. L’insegnante dovrà far capire ai suoi alunni che il …

Leggi TuttoScrivere in classe seconda, quando i bambini iniziano a produrre brevi e semplici testi: attività per l’insegnante con materiale da scaricare

È nato #altuofianco Sostegno

X