La rivista per la scuola e per la didattica
STORIA

Insegnamento della storia nella scuola primaria, ecco i migliori metodi didattici

insegnamento della storia nella scuola primaria

Esistono fondamentalmente due metodi per insegnare, e dunque imparare, la storia: il metodo tematico, cioè la presentazione di un tema, per esempio la necessità di procurarsi cibo oppure la scrittura, cercando di capire come si è sviluppato nel tempo, in una civiltà o in una popolazione ed il metodo cronologico, cioè la presentazione di fatti in successione, seguendo una sequenza lineare e ordinata, concatenando gli avvenimenti in una prospettiva di …

Leggi TuttoInsegnamento della storia nella scuola primaria, ecco i migliori metodi didattici

APPRENDIMENTO

Trucchi e tecniche per l’insegnamento della letto-scrittura nella scuola primaria

letto-scrittura

Le difficoltà di tutti gli insegnanti che si apprestano a iniziare l’insegnamento in classe prima non sono poche: conoscere gli alunni uno per uno e nel loro insieme, conoscere le caratteristiche emotive e le capacità cognitive di ciascuno, capire qual è il metodo più adatto ed efficace per i bambini… e, cosa, se è possibile, ancora più importante, trasformare lo sforzo che fanno gli alunni in… curiosità e amore per …

Leggi TuttoTrucchi e tecniche per l’insegnamento della letto-scrittura nella scuola primaria

MATEMATICA

La matematica in prima: allontaniamo la noia, apriamo la porta alla gioia

matematica in prima primaria

Qual è uno dei peggiori ostacoli per imparare? La noia! Chiedete a un bambino o a una bambina di due anni: “Quanti anni hai?” Nuovo! Novità Ministeriali 2023 Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento. SCOPRI LE PROPOSTE Risponde due e alza le due dita della mano e se, inavvertitamente ne …

Leggi TuttoLa matematica in prima: allontaniamo la noia, apriamo la porta alla gioia

Relazioni d'adozione 2023? 😉

X