La rivista per la scuola e per la didattica
APPRENDIMENTO

Come utilizzare i video didattici presenti nel libro digitale di Grillo e la Luna per un insegnamento completo ed efficace

video didattici

Un sussidiario per il primo ciclo della scuola primaria completo perché contiene tutti i materiali extra che solitamente gli insegnanti sono costretti a cercare altrove: con Il Grillo e la Luna non c’è bisogno! Materiali didattici, video interattivi, schede operative e molto altro sono già inclusi nel pacchetto di adozione. Il progetto dietro la nascita di Il Grillo e la Luna è l’intenzione di costruire un percorso caratterizzato da inclusività, …

Leggi TuttoCome utilizzare i video didattici presenti nel libro digitale di Grillo e la Luna per un insegnamento completo ed efficace

APPRENDIMENTO

Alfabetiere ritagliabile di Si Può Fare, è arrivato il momento di usarlo. Ecco cosa farò con i miei alunni di prima

Alfabetiere ritagliabile di Si Può Fare

Gli insegnanti che lo hanno conosciuto ne sono entusiasti: chi lo ha visionato e ha avuto modo di conoscerlo ha deciso di adottarlo. Scopriamo il magico alfabetiere ritagliabile del sussidiario Si Può Fare, con il quale divertirsi a proporre tante attività divertenti. Un progetto frutto di esperti Si può fare è un progetto a cui hanno lavorato esperti di didattica tra cui uno psicoterapeuta e uno psicologo scolastico. Si può …

Leggi TuttoAlfabetiere ritagliabile di Si Può Fare, è arrivato il momento di usarlo. Ecco cosa farò con i miei alunni di prima

GRAMMATICA

Mappe, schede e tabelle “zippate”, Grammazip richiama alla mente in modo rapido regole e particolarità della grammatica italiana

grammazip

Grammazip è il manuale di ortografia e grammatica più completo per la scuola primaria, compreso nella configurazione del sussidiario dei linguaggi “Letture in Viaggio 4-5”. Preciso, schematico ma allo stesso tempo divertente: scopriamo perché i bambini e i ragazzi delle classi quarte e quinte della scuola primaria dovrebbero possederlo. Perché è inclusivo Prima di tutto, scorrendone le pagine, colpisce il fatto che sia scritto con un carattere ad alta leggibilità, …

Leggi TuttoMappe, schede e tabelle “zippate”, Grammazip richiama alla mente in modo rapido regole e particolarità della grammatica italiana

EDUCAZIONE MOTORIA

Educazione Motoria per la scuola primaria, la guida di riferimento per gli insegnanti è ora disponibile

Educazione Motoria per la scuola primaria

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito punta sempre di più sull’educazione fisica e lo sport, che nella scuola primaria non saranno più considerate discipline meno importanti, ma anzi: con la promulgazione della Legge 234/2021 è previsto l’inserimento di una figura docente specializzata nell’educazione motoria, per ora solo nelle classi quarta e quinta. Perché l’educazione motoria Perché l’educazione motoria è importante nella scuola primaria? Innanzitutto, perché promuove la cultura del benessere …

Leggi TuttoEducazione Motoria per la scuola primaria, la guida di riferimento per gli insegnanti è ora disponibile

APPRENDIMENTO

Metodo graduale o quattro caratteri da subito, quale la soluzione più efficace per gli alunni di prima

quattro caratteri

Quando presentare ai bambini lo stampatello minuscolo e il corsivo? È meglio all’inizio della prima, alla fine di essa o addirittura in seconda? Il dibattito sul momento giusto e i pro e i contro di ogni scelta. ALL’INIZIO DELLA PRIMA Per quanto possa sembrare una scelta azzardata e brusca, moltissime insegnanti decidono di insegnare subito i quattro caratteri della scrittura (stampato maiuscolo e minuscolo, corsivo maiuscolo e minuscolo) appena iniziano …

Leggi TuttoMetodo graduale o quattro caratteri da subito, quale la soluzione più efficace per gli alunni di prima

APPRENDIMENTO

Uno studio conferma che crescere in una casa piena di libri favorisce notevolmente lo sviluppo delle competenze di lettura e matematica

casa piena di libri

Che i libri siano un tesoro incommensurabile è un dato certo: è difficile non amarli e non volerne possedere una grande quantità. Tutti desideriamo collezionarli, immergerci nei mondi segreti racchiusi in essi, sfogliarli e sentirne il profumo. Leggere rilassa, intrattiene, istruisce e affina competenze di ogni tipo… ma c’è di più: secondo uno studio americano, possedere tanti libri (e leggerli, ovviamente!) può portare ad avere un beneficio davvero incredibile. Quanti …

Leggi TuttoUno studio conferma che crescere in una casa piena di libri favorisce notevolmente lo sviluppo delle competenze di lettura e matematica

APPRENDIMENTO

Stiamo sottovalutando drasticamente l’importanza della pausa dalle attività didattiche

pausa dalle attività didattiche

Mattinate scolastiche con lezioni non stop? Full immersion senza pause? Ripetizione di contenuti con l’intenzione di rafforzarne gli apprendimenti? Ma assolutamente no! Sempre più studiosi stanno accertando l’importanza delle pause durante le lezioni. Le pause non solo sono benefiche per alleviare la stanchezza dei bambini e dei ragazzi, ma sono anche un vero e proprio strumento di apprendimento in quanto contribuiscono a fissare e consolidare i concetti appresi. L’ESPERIMENTO Leonardo …

Leggi TuttoStiamo sottovalutando drasticamente l’importanza della pausa dalle attività didattiche

EDUCAZIONE

Il salto dalla scuola primaria alla secondaria, il primo vero gradino dei bambini verso il mondo dei grandi

dalla scuola primaria alla secondaria 2023

Il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado è un momento decisamente delicato e complesso, non solo per i ragazzi ma anche per le loro famiglie. Le famiglie non sanno come gestire le emozioni dei ragazzi, che in questo periodo sono già amplificate dal delicato momento dell’adolescenza, e il passaggio da una realtà rassicurante come quella della scuola primaria al mondo dei grandi, che inizia nella scuola secondaria …

Leggi TuttoIl salto dalla scuola primaria alla secondaria, il primo vero gradino dei bambini verso il mondo dei grandi

TESTI SCOLASTICI

Una fantastica novità: il Grande Libro di Piccola Pietra sarà anche in versione digitale

piccola pietra digitale

Sappiamo già che è utile usare un flip poster durante la didattica e mentre si racconta una storia: è però importante possedere anche una versione interattiva, che ogni bambino possa avere con sé nei suoi dispositivi e utilizzare quando lo desidera! Apprendimento e intelligenza visiva L’uso di supporti visivi è senza dubbio una strategia importantissima durante la didattica: le immagini sono, infatti, uno dei primi mezzi attraverso cui i bambini …

Leggi TuttoUna fantastica novità: il Grande Libro di Piccola Pietra sarà anche in versione digitale

COMPITI

Perché Estate Tutto L’Anno è il libro delle vacanze ideale nella scuola primaria

estate tutto l'anno cover

Estate tutto l’anno è il libro delle vacanze con una marcia in più, perché oltre a far ripassare gli argomenti dell’anno svolto, regala due eserciziari per l’anno successivo, e tutto a un prezzo davvero conveniente! Conosciamo questo stupendo volume e scopriamo perché dovrebbe essere il protagonista delle estati dei nostri alunni. Un libro come non si era mai visto prima a un prezzo ridottissimo Un libro delle vacanze come Estate …

Leggi TuttoPerché Estate Tutto L’Anno è il libro delle vacanze ideale nella scuola primaria

Hai il materiale docente?

X