Free cookie consent management tool by TermsFeed Generator
La rivista per la scuola e per la didattica
TESTI SCOLASTICI

Festa a Sorpresa, che trionfo: il compleanno di Tartaruga Tea è stato festeggiato in tutta Italia

Festa a Sorpresa è il sussidiario per le classi prima, seconda e terza della scuola primaria che ha unito insegnanti e bambini di tutta Italia. Ma perché questo sussidiario ha avuto questo grande successo? Perché molti insegnanti hanno deciso di adottarlo per il prossimo anno scolastico? Ecco spiegato il motivo: per la prima volta è nata una community di insegnanti che hanno condiviso le foto e le esperienze delle feste a sorpresa per i loro alunni alla fine dell’anno. Ma non solo. È nato un gruppo Facebook in cui gli insegnanti che utilizzano questo testo possono confrontarsi e aiutarsi.

Imparare a leggere e a scrivere è una festa

Con Festa a Sorpresa si impara a leggere e a scrivere lavorando in modo trasversale su una delle più importanti soft skill: l’amicizia, la capacità di compiere gesti di amore e cura verso gli altri. Ogni capitolo che introduce una nuova lettera dell’alfabeto è accompagnato da una storia a puntate, il cui finale si scoprirà soltanto alla fine del libro. Gli insegnanti che hanno utilizzato Festa a Sorpresa raccontano di come i bambini siano stati motivati, durante tutto l’anno, ad apprendere i nuovi fonemi e grafemi perché la curiosità di scoprire per quale personaggio sarebbe stata la festa a sorpresa è stata travolgente.

Anno scolastico 2025/26

Adotti un nuovo sussidiario?

Con i nuovi corsi del primo e secondo ciclo per la scuola primaria del Gruppo Editoriale ELi hai un vero e proprio Kit docente in esclusiva per te

kit docente 2024

Un percorso a sorpresa per la lettoscrittura

La festa a sorpresa finale era per il compleanno di Tartaruga Tea che compie 100 anni. Su Facebook è nata una community di insegnanti link esterno che ha condiviso le foto e i racconti delle feste a sorpresa finali organizzate per i loro alunni. Per i bambini, la grande sorpresa è stata non solo scoprire che la festa che gli animali stavano organizzando fosse per la tartaruga Tea, ma anche e soprattutto che loro stessi fossero protagonisti di questa festa! È davvero emozionante vedere le foto delle torte preparate dalle insegnanti e dalle famiglie, i festoni, i gadget regalo per ogni bambino.

NUOVA FESTA A SORPRESA

Scopri il nuovo sussidiario del primo ciclo della scuola primaria di Liliana e Maria Loretta Giraldo

Un’onda di festeggiamenti in tutta Italia

Ogni classe ha celebrato la fine dell’anno con una grande festa, e in tutta Italia è nata questa onda di festeggiamenti dedicati alla tartaruga Tea ma, soprattutto, ai bambini che durante l’anno si sono impegnati per imparare a leggere e a scrivere. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, le classi che hanno utilizzato Festa a Sorpresa durante quest’anno hanno postato foto, lavoretti artistici, torte e festoni, ma si sono anche scambiate consigli, trucchi e strategie per il lavoro durante l’anno. Festa a Sorpresa non solo ha spinto gli insegnanti a rendere più dolce la fine dell’anno organizzando una grande festa per i propri alunni, ma li ha anche uniti nella cosa più importante che un insegnante possa avere: il prezioso scambio con gli altri colleghi.

classi prime del Polo 2 di Galatone (LE)
Prima A e B plesso Portaromana del IC di Nocera Superiore (SA)
Classi prime dell’I.C.S. “Angelo Vassallo” di Racale (LE)
Classe prima B dell’ I.C. di Curinga (CZ)
Alunni dell’I.C. 3 di Caivano (NA)
Terzo Circolo Didattico di Mondragone (CE)
Classe prima A “Don Lorenzo Milani” di Monte Urano (FM)
I.C. Giovanni XXIII di Palagiano (TA)
Classi prime dell’I.C. “Don Milani” di Paternò (CT)
Classe prima A Leonardo Da Vinci di Empoli (FI)

Aggiornamento alla pari tra gli insegnanti

Questo gruppo link esterno ha spinto moltissimi insegnanti ad adottare, per il prossimo anno, Festa a Sorpresa. Gli insegnanti che lo adotteranno potranno unirsi alla community e condividere i lavori svolti in classe, conoscere quelli svolti dagli altri insegnanti e scambiarsi consigli e dritte. Da questo settembre partirà un altro nuovo e grandissimo conto alla rovescia che renderà i bambini felicissimi ed emozionati: il cammino per imparare a leggere e a scrivere durante l’anno sarà la preparazione a una nuova festa a sorpresa per i bambini di tutta Italia.

NUOVA FESTA A SORPRESA

Scopri il nuovo sussidiario del primo ciclo della scuola primaria di Liliana e Maria Loretta Giraldo

CONDIVIDI L'ARTICOLO

ARGOMENTO

SI È PARLATO DI


Crepet: “Da quando abbiamo smesso di bocciare, la scuola ha perso autorevolezza. Si può invertire la rotta solo attraverso il merito”

abbiamo smesso di bocciare

La scuola di oggi non sa più formare le nuove generazioni: ha perso autorevolezza e manca di figure adulte capaci di guidare davvero i ragazzi. Questo in breve il duro giudizio di Paolo Crepet sul sistema scolastico italiano, dato in diverse interviste e interventi recenti. Ma non è tutto qui. Secondo il sociologo, infatti, è l’intero modello educativo ad attraversare una fase di profonda crisi, dalla scuola agli studenti, da…

Ora è ufficiale: smartphone vietati alle superiori, Valditara firma la circolare. «È per il benessere degli studenti»

smartphone vietati alle superiori

Dal prossimo anno scolastico, anche gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dovranno lasciare lo smartphone nello zaino. Come già annunciato in TV, il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha infatti firmato la circolare che vieta l’uso del telefono anche nel secondo ciclo. Anche per scopi didattici. La stretta è giustificata, sostiene Giuseppe Valditara, dalla necessità di tutelare l’apprendimento e il benessere degli studenti. Ma, nonostante le molte voci…

Troppi ricorsi contro le pagelle, per l’esperto i genitori sono rimasti immaturi e si comportano da “adultescenti”

Troppi ricorsi contro le pagelle

A nessuno piace ricevere una pagella con voti troppo bassi, soprattutto se inferiori alle aspettative. Rispetto a poco tempo fa, tuttavia, è cambiato il modo in cui essi vengono recepiti dalle famiglie: non più come incentivo a migliorare, ma come un torto a cui porre rimedio. E così, come riporta Il Messaggero , negli ultimi anni sono aumentati i ricorsi contro le pagelle da parte dei genitori, e non è…

La scuola primaria mantiene una parvenza di educazione, poi dalle medie in poi è un disastro

dalle medie in poi è un disastro

Umberto Galimberti non è certo nuovo a opinioni divisive, soprattutto relative al mondo della scuola. Se spesso il filosofo si è concentrato sul declino degli insegnanti, troppo interessati alle nuove tecnologie o troppo innamorati dello stipendio, adesso è il turno dei genitori e del loro ruolo. Durante un recente intervento , infatti, Galimberti ha avuto modo di analizzare la crisi della scuola a partire dal fallimento della famiglia. Con alcune…

Studenti senza ansia e docenti valorizzati, ecco come funziona la scuola in Estonia

la scuola in Estonia

È il sogno di ogni studente: andare a scuola e non dover seguire per forza le lezioni. Non è un film, ma un modello di scuola molto apprezzato da docenti, famiglie e alunni: quello dell’Estonia, che sta guidando una vera e propria rivoluzione educativa a livello europeo. Una scuola più legata alle competenze che ai contenuti, stipendi più alti per i docenti, stop alle cosiddette “classi-pollaio” da 30 studenti, un…

Un post su facebook: “L’insegnante non è più fonte di sapere ma esecutore materiale di precise richieste”

fonte di sapere

Che negli ultimi anni la figura dell’insegnante sia cambiata in modo radicale, e non sempre in meglio, non è certo un mistero. A confermarlo sono spesso le parole di docenti come Salvo Amato, molto seguito sui social per lo sguardo critico sul mondo della scuola. Secondo l’insegnante, oggi ci troviamo di fronte ad un vero e proprio declino del ruolo dell’insegnante. Lungi dal costituire una fonte di sapere, si limita…

Sono considerati “gli sport della mente”: dama e scacchi a scuola possono insegnare più di quanto si pensi

dama e scacchi a scuola

Il gioco è da sempre uno strumento utile per imparare, soprattutto quando ben integrato nella didattica. Che si tratti di un nuovo modo per insegnare la matematica o le competenze digitali, spesso sono gli studenti più giovani a beneficiare di questo approccio. A Cesena, per esempio, un’iniziativa interessante ha coinvolto un’intera scuola media grazie al progetto “Dama a scuola”. L’idea? Usare la dama, tradizionale gioco da tavolo per due giocatori,…

Un prof precario ha scritto a mano 204 bigliettini di addio per tutti i suoi alunni, alcuni sono scoppiati in lacrime

bigliettini di addio

Il rapporto fra insegnante e alunni è uno dei più importanti nella vita di un adolescente e nel suo percorso di crescita a scuola. Spesso tuttavia sono i momenti fuori dall’ordinario a lasciare un segno profondo, come avvenuto a Palermo durante gli ultimi giorni di scuola. In una scuola secondaria di primo grado del capoluogo siciliano, infatti, un giovane insegnante ha voluto rendere indimenticabile la fine dell’anno scolastico. Il docente…

La matematica, in estate, non può andare in vacanza

andare in vacanza 2025

Quando si avvicinano le vacanze estive, la raccomandazione di molti insegnanti è molto spesso sempre la stessa: che i bambini trascorrano l’estate dedicandosi il più possibile alla lettura. Molto spesso si assegnano come compito anche diari di bordo dell’estate, in cui raccontare i momenti più belli e significativi da riportare a settembre, i primi giorni di scuola. Ma che fine fa la matematica in estate? Alcuni insegnanti, infatti, decidono di…

Uno studente 15enne è andato in crisi di astinenza dopo che i genitori gli avevano impedito l’uso del cellulare. Ricoverato in ospedale

crisi di astinenza

Oggi è molto difficile immaginare la nostra vita quotidiana senza uno smartphone, dispositivo che utilizziamo per lavoro e per svago, per comunicare e per interagire con gli altri. Proprio per questa ragione, spesso l’abuso del telefono comporta una vera e propria dipendenza, soprattutto fra i giovani. E proprio un giovane di 15 anni è al centro di quanto avvenuto a Orbassano, in provincia di Torino. Il ragazzo è infatti finito…

Hai visto la novità?

X