La rivista per la scuola e per la didattica
VIDEO

La prima finalità della scuola deve essere lo sviluppo di una colonna formata da autonomia, autostima e creatività

finalità della scuola

Paolo Crepet, nel corso di un suo intervento pubblico, ha dichiarato che la scuola dovrebbe permettere ai ragazzi di crescere e modellarsi intorno a tre concetti fondamentali: autonomia, autostima e creatività. I docenti avrebbero il compito di accompagnare gli studenti verso la consapevolezza che questi capisaldi per la formazione non sono alternativi, e che tutti e tre insieme concorrono a permettere loro di affrontare le sfide della vita senza essere …

Leggi TuttoLa prima finalità della scuola deve essere lo sviluppo di una colonna formata da autonomia, autostima e creatività

APPRENDIMENTO

La scuola non stimola la curiosità e mortifica i talenti, ma la creatività può essere appresa e ispirata in classe

creatività

Jesús Guillén, autore di Escuela con cerebro, blog spagnolo sulla neuroeducazione, in un’intervista rilasciata recentemente, spiega l’importanza della promozione della creatività a scuola per un ottimale sviluppo dei bambini. Secondo lui, l’innovazione in classe andrebbe favorita, facendo attenzione a porre l’accento sull’inclusione e l’uguaglianza di tutti i ragazzi. TUTTI POSSIAMO ESSERE CREATIVI La creatività è un elemento che caratterizza non solo alcuni tra di noi, ma tutti. Tutti siamo capaci …

Leggi TuttoLa scuola non stimola la curiosità e mortifica i talenti, ma la creatività può essere appresa e ispirata in classe

Hai il materiale docente?

X