Free cookie consent management tool by TermsFeed Generator
La rivista per la scuola e per la didattica
OPINIONI

La scuola primaria mantiene una parvenza di educazione, poi dalle medie in poi è un disastro

dalle medie in poi è un disastro

Umberto Galimberti non è certo nuovo a opinioni divisive, soprattutto relative al mondo della scuola. Se spesso il filosofo si è concentrato sul declino degli insegnanti, troppo interessati alle nuove tecnologie o troppo innamorati dello stipendio, adesso è il turno dei genitori e del loro ruolo. Durante un recente intervento , infatti, Galimberti ha avuto modo di analizzare la crisi della scuola a partire dal fallimento della famiglia. Con alcune …

Leggi TuttoLa scuola primaria mantiene una parvenza di educazione, poi dalle medie in poi è un disastro

NOTIZIE

Niente gita scolastica per studenti indisciplinati, è polemica. La preside: “Segnale chiaro, manca educazione di base”

gita scolastica

Ripartono dopo due anni di fermo a causa della pandemia le uscite didattiche con gioia dei partecipanti ma qualche inconveniente capita sempre. La dirigente scolastica della scuola secondaria Alighieri Diaz di Lecce ha deciso di intervenire severamente nei confronti di otto studenti della seconda, ritenuti indisciplinati: li ha esclusi dalla partecipazione ad una gita scolastica. La scelta è stata molto combattuta, ma la preside ha ritenuto necessario prendere dei provvedimenti …

Leggi TuttoNiente gita scolastica per studenti indisciplinati, è polemica. La preside: “Segnale chiaro, manca educazione di base”

OPINIONI

Stefano Zecchi: “Siamo nel pieno della bancarotta dell’educazione e la scuola ne è profondamente coinvolta”

Stefano Zecchi

Nel 2017 Stefano Zecchi scrisse un articolo in cui illustrava la bancarotta dell’educazione. Andiamo a vedere cosa intendesse e se si possa ritenere un fenomeno ancora attuale. L’EPISODIO L’articolo nasceva dal racconto di un episodio accaduto in un istituto superiore italiano: l’Itis Cardano. Il consiglio di classe dell’istituto tecnico avevano appena preso una decisione molto importante: non ammettere all’esame di maturità tre ragazzi colpevoli di aver aggredito compagni e docenti, …

Leggi TuttoStefano Zecchi: “Siamo nel pieno della bancarotta dell’educazione e la scuola ne è profondamente coinvolta”

VIDEO

Crepet: “Troppo buonismo educativo dei genitori, stanno crescendo piccoli Buddha a cui guai a dire no”

buonismo educativo dei genitori

I tempi sono cambiati e uno dei segnali di questo mutamento è il modo in cui molti genitori trattano i propri figli. Bambini assecondati in tutto, cresciuti nella bambagia e di conseguenza viziatissimi. Le giustificazioni di questo comportamento possono essere molteplici, dal diventare genitori in età matura al mettere al mondo un solo figlio. Quel che è certo è che concediamo ai nostri pargoli molto più di quello che avevamo …

Leggi TuttoCrepet: “Troppo buonismo educativo dei genitori, stanno crescendo piccoli Buddha a cui guai a dire no”

Hai visto la novità?

X