La rivista per la scuola e per la didattica
refuso in pagella

Da “10” a “0” per errore, ora per il refuso sulla pagella la scuola deve risarcire 10mila euro alla studentessa

Il Tribunale di Milano, con la sentenza emessa il 25 marzo 2022, si è espresso sulla lesione del diritto all’istruzione che comprende anche il diritto a una corretta valutazione. Un refuso sulla pagella di fine anno costerà caro a un …

Leggi tuttoDa “10” a “0” per errore, ora per il refuso sulla pagella la scuola deve risarcire 10mila euro alla studentessa

Maestra di 102 anni Michela Ponte

Maestra di 102 anni torna in cattedra per un giorno. La dirigente: “Gli anziani sono la nostra memoria”

Michela Ponte, per tutti Lina, ha 102 anni ed è ospite in una casa di riposo di Caltanissetta, in Sicilia. Col suo passato da insegnante di Lettere nonna Michela aveva il sogno di tornare in classe soltanto per un giorno. …

Leggi tuttoMaestra di 102 anni torna in cattedra per un giorno. La dirigente: “Gli anziani sono la nostra memoria”

pancia scoperta

L’obbligo della preside: “No pancia scoperta in classe”. Ma gli studenti si ribellano e vanno a scuola con top e magliette corte

A scuola “Niente magliette che lascino la pancia completamente nuda, no pancia scoperta in classe”: questo è il codice di abbigliamento che una dirigente scolastica di un liceo pedagogico in lingua tedesca a Brunico, in provincia di Bolzano, ha richiesto …

Leggi tuttoL’obbligo della preside: “No pancia scoperta in classe”. Ma gli studenti si ribellano e vanno a scuola con top e magliette corte

studio della musica

Studio della musica. «Alunni ‘ingozzati’ da 13 materie, ma tutti dovrebbero saper leggere uno spartito»

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha sottolineato l’importanza dello studio della musica a scuola durante il convegno La musica che unisce all’interno, che rientra in una iniziativa della Settimana della musica a scuola. “Dobbiamo dare ad ogni ragazzo la possibilità …

Leggi tuttoStudio della musica. «Alunni ‘ingozzati’ da 13 materie, ma tutti dovrebbero saper leggere uno spartito»

gita scolastica

Niente gita scolastica per studenti indisciplinati, è polemica. La preside: “Segnale chiaro, manca educazione di base”

Ripartono dopo due anni di fermo a causa della pandemia le uscite didattiche con gioia dei partecipanti ma qualche inconveniente capita sempre. La dirigente scolastica della scuola secondaria Alighieri Diaz di Lecce ha deciso di intervenire severamente nei confronti di …

Leggi tuttoNiente gita scolastica per studenti indisciplinati, è polemica. La preside: “Segnale chiaro, manca educazione di base”

next challenge ELI

Next Challenge di ELI, la proposta di inglese per la secondaria di primo grado piace agli insegnanti

In vista del prossimo anno scolastico la casa editrice ELI propone Next Challenge, testo per la scuola secondaria di primo grado pensato per rispondere alle sfide educative con cui oggi gli insegnanti di inglese devono misurarsi. Si tratta, infatti, di …

Leggi tuttoNext Challenge di ELI, la proposta di inglese per la secondaria di primo grado piace agli insegnanti

sussidiario delle discipline da adottare mondo 2030

L’esito del sondaggio su facebook: Mondo 2030 è il sussidiario delle discipline da adottare

Mondo 2030, il sussidiario di Cetem, è stato votato come corso migliore e più scelto dagli insegnanti di scuola primaria. Scopriamo le meraviglie di questo testo e cosa lo ha reso il più amato dagli insegnanti. Il testo più amato …

Leggi tuttoL’esito del sondaggio su facebook: Mondo 2030 è il sussidiario delle discipline da adottare

estate tutto l'anno cover

Perché Estate Tutto L’Anno è il libro delle vacanze ideale nella scuola primaria

Estate tutto l’anno è il libro delle vacanze con una marcia in più, perché oltre a far ripassare gli argomenti dell’anno svolto, regala due eserciziari per l’anno successivo, e tutto a un prezzo davvero conveniente! Conosciamo questo stupendo volume e …

Leggi tuttoPerché Estate Tutto L’Anno è il libro delle vacanze ideale nella scuola primaria

Sono arrivate le novità! 🤩

X