La rivista per la scuola e per la didattica
problema didattico di arte

L’Italia ha un serio problema didattico di arte e con le sue radici di cultura, musica e letteratura

Con la cultura si mangia? O si finisce a preparare da mangiare in una catena di fast food americana? La domanda ha preso sempre più piede, soprattutto negli ultimi anni, all’interno dell’ambiente sociale e culturale italiano. Ad aprire la querelle …

Leggi tuttoL’Italia ha un serio problema didattico di arte e con le sue radici di cultura, musica e letteratura

meme insieme ai voti

Stickers e Meme insieme ai voti, la riconsegna dei compiti in classe del prof diventa virale

Mondo virtuale e realtà vengono spesso posti su piani differenti. Ma esiste davvero una divisione così netta, soprattutto oggi? Il professor Antuan, insegnante di matematica messicano, pensa proprio di no, ed è per questo che spopola sui principali social. Come? …

Leggi tuttoStickers e Meme insieme ai voti, la riconsegna dei compiti in classe del prof diventa virale

metodo di studio 2023

Metodo di studio efficace e stimolante, un maestro racconta i sei segreti per un apprendimento perfetto

Metodo di studio. Quante volte ne abbiamo sentito parlare, sia da studenti che da insegnanti. Si è tentato di insegnarlo, di trasmetterlo, di educare a costruirne le basi, tuttavia una ricetta standardizzata per il successo pare non esistere proprio. Ci …

Leggi tuttoMetodo di studio efficace e stimolante, un maestro racconta i sei segreti per un apprendimento perfetto

franco lorenzoni

Per Franco Lorenzoni il peggior modo per valutare la crescita di alunni ed alunne è il voto scolastico

Valutazione e voti sono termini che spesso vengono accostati in modo quasi automatico. Tuttavia il legame tra essi non deve essere necessariamente vincolante. Anzi, secondo Franco Lorenzoni, autore ed insegnante, il voto è lo strumento peggiore per valutare la crescita …

Leggi tuttoPer Franco Lorenzoni il peggior modo per valutare la crescita di alunni ed alunne è il voto scolastico

Marco Balzano

Marco Balzano vorrebbe la scuola del futuro capace di educare, non solo di istruire

In una lunga intervista concessa a Libreriamo.it il docente e scrittore milanese Marco Balzano si è soffermato proprio sul necessario rinnovamento della relazione che esiste tra educazione e istruzione, sottolineando come un approccio più strettamente pedagogico non possa che fare …

Leggi tuttoMarco Balzano vorrebbe la scuola del futuro capace di educare, non solo di istruire

stefania constantini

Stefania Constantini lo scriveva già nei banchi di scuola, in primo superiore voleva “diventare atleta olimpica”

Buona linea. Chi ha seguito la magica cavalcata olimpica della coppia azzurra del curling misto ha sentito queste parole migliaia di volte. Era la chiamata di Stefania Constantini ogni volta che la stone usciva dalle sue mani o da quelle …

Leggi tuttoStefania Constantini lo scriveva già nei banchi di scuola, in primo superiore voleva “diventare atleta olimpica”

materie della seconda prova 2022

Materie della seconda prova Maturità 2022, le anticipazioni dal Ministero

Un ritorno alla normalità. Sembra motivata da questo obiettivo la scelta del Ministero dell’Istruzione di reintrodurre due prove scritte in occasione dell’esame di maturità 2021/2022. Una normalità che, però, prevede qualche modifica rispetto al passato recente, di cui abbiamo certamente …

Leggi tuttoMaterie della seconda prova Maturità 2022, le anticipazioni dal Ministero

Sono arrivate le novità! 🤩

X