La rivista per la scuola e per la didattica
banner guide APPRENDIMENTO

Come potenziare il calcolo mentale con gli amici del 10

kit per la valutazione

I bambini conoscono i numeri ma non sempre la quantità corrispondente. Sanno contare con le dita avendo memorizzato la successione numerica, ma talvolta il numero nominato non corrisponde alle dita effettivamente alzate.

Un approccio giocoso, con materiale fisico da manipolare e contare, li aiuterà a comprendere l’associazione numero-quantità, a formulare relazioni di interdipendenza (se… allora…) e ad operare con facilità entro la decina, attività alla base di calcoli più complessi.

I giochi proposti, accompagnati da esercizi di rinforzo, vogliono consolidare il concetto di DIECI attraverso il raggruppamento di piccoli oggetti, scomponendo e componendo il numero che è alla base del nostro sistema numerico decimale.

Nuovo!

Novità Ministeriali 2023

Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento.

smartphone gruppoeli

Riproponendo spesso esercizi di rinforzo si allenerà il calcolo mentale, la capacità di effettuare calcoli senza l’aiuto di carta, penna e… calcolatrice. Un buon allenamento di questo tipo, dalla prima classe della primaria, aiuterà il bambino ad operare in autonomia in calcoli sempre più complessi e con numeri più alti, sfruttando gli amici del 10.

Il gioco dei tappi nel secchio, che si può fare in classe perché non necessita di molto spazio, è ritenuta dai bambini un’attività divertente, ed ormai è chiaro che il divertimento è essenziale per l’apprendimento. Serve materiale facilmente reperibile: 10 tappi ed un secchio.

Come si gioca?

Gli alunni si siedono in cerchio sul pavimento. All’interno del cerchio, a turno, ogni bambino si alza e lancia una manciata di 10 tappi nel secchio. Dopo ogni lancio si contano insieme i tappi caduti a terra. Gli alunni devono poi indovinare quanti sono i tappi lanciati dentro il secchio, verificare se la risposta è corretta e registrare i dati (su una tabella predisposta o costruendone una insieme)

tappi nel secchio amici del 10
scheda tappi nel secchio

Per essere sicuri di non dimenticare le coppie amiche del 10 può essere utile utilizzare, a intervalli regolari, schede di rinforzo.

bracciali amici del 10 per fare un albero

Attività tratta dal sussidiario PER FARE UN ALBERO

gli amici del 10 io e te

Attività tratta dal sussidiario IO E TE

Un’altra attività interessante è stato operare con gli amici del 10 con l’aiuto di palline di mais colorate e la griglia ten frame che permette di visualizzare velocemente le quantità rappresentate.

Se non si hanno palline di mais si possono utilizzare tappi colorati, due formati di pasta, fagioli di diverso colore, palline di plastilina, bottoni…

CONDIVIDI L'ARTICOLO

LEGGI ANCHE

Lascia un commento

great

Sono arrivate le novità! 🤩

X