La rivista per la scuola e per la didattica
APPRENDIMENTO

Come potenziare il calcolo mentale con gli amici del 10

amici del 10

I bambini conoscono i numeri ma non sempre la quantità corrispondente. Sanno contare con le dita avendo memorizzato la successione numerica, ma talvolta il numero nominato non corrisponde alle dita effettivamente alzate. Un approccio giocoso, con materiale fisico da manipolare e contare, li aiuterà a comprendere l’associazione numero-quantità, a formulare relazioni di interdipendenza (se… allora…) e ad operare con facilità entro la decina, attività alla base di calcoli più complessi. …

Leggi TuttoCome potenziare il calcolo mentale con gli amici del 10

COMPITI

La matematica, in estate, non può andare in vacanza

matematica in estate 2022

Quando si avvicinano le vacanze estive, la raccomandazione di molti insegnanti è molto spesso sempre la stessa: che i bambini trascorrano l’estate dedicandosi il più possibile alla lettura. Molto spesso si assegnano come compito anche diari di bordo dell’estate, in cui raccontare i momenti più belli e significativi da riportare a settembre, i primi giorni di scuola. Ma che fine fa la matematica in estate? Alcuni insegnanti, infatti, decidono di …

Leggi TuttoLa matematica, in estate, non può andare in vacanza

MATEMATICA

Le neuroscienze ora confermano che tutti possono diventare bravi in matematica, ecco perché dovremmo cambiare modo di insegnarla

bravi in matematica

Molti bambini credono di non capirla, di non essere bravi in matematica, di non poter raggiungere buoni risultati nell’apprendimento di questa disciplina. Spesso famiglie e insegnanti tendono, in buona fede, a proteggere i bambini che mostrano difficoltà in matematica e a intervenire, correggere e aiutare, pensando di eliminare la frustrazione legata a questa disciplina e a conservare l’autostima dei bambini e dei ragazzi. In realtà tutti possono essere bravi in …

Leggi TuttoLe neuroscienze ora confermano che tutti possono diventare bravi in matematica, ecco perché dovremmo cambiare modo di insegnarla

APPRENDIMENTO

Quaderni operativi per la primaria? Una validissima scelta

quaderni operativi per la primaria

La didattica, a scuola, è composta da molte fasi e molte attività di tipo differente. La tendenza, negli ultimi anni, è cercare di strutturare, progettare e proporre una didattica di tipo laboratoriale, in cui molte attività sono concrete. La didattica si compone anche di momenti di conversazione, momenti interattivi in cui l’insegnante stimola e guida i bambini e i ragazzi verso l’espressione orale di idee, ipotesi, contenuti. Ma per consolidare …

Leggi TuttoQuaderni operativi per la primaria? Una validissima scelta

COMPITI

Il miglior testo per il recupero e il ripasso della scuola primaria

miglior testo per il recupero e il ripasso

In affiancamento al libro di testo e agli eserciziari è utile, durante la scuola primaria, avere un testo che possa essere un vademecum per ripassare o ricordare al volo regole e formule. Le proposte sono molte e trovare il miglior testo per il recupero e il ripasso non è per nulla facile. Ci sono, però, due volumi, uno per italiano e uno per matematica, da usare e tenere sempre a portata …

Leggi TuttoIl miglior testo per il recupero e il ripasso della scuola primaria

Relazioni d'adozione 2023? 😉

X