La rivista per la scuola e per la didattica
uno studente su tre non sa scaricare un file

Competenze digitali. Abbiamo sdoganato la Dad ma uno studente su tre non sa scaricare un file dal web

La società odierna, a cominciare dalla fine degli anni cinquanta, è protagonista di una costante proliferazione e moltiplicazione dei canali d’accesso all’informazione, i quali hanno modificato le modalità di comunicazione. Si è assistito al passaggio dalla tecnologia analogica a quella …

Leggi tuttoCompetenze digitali. Abbiamo sdoganato la Dad ma uno studente su tre non sa scaricare un file dal web

coding

Il Coding è già considerato il latino del terzo millennio, sprint finale per renderlo materia obbligatoria

Il coding e il pensiero computazionale stanno diventando sempre più importanti nella vita di tutti i giorni. Sono indispensabili per creare tutto ciò che ci circonda ormai, dal cellulare, alla televisione, al tablet, al computer, fino allo schermo della nostra …

Leggi tuttoIl Coding è già considerato il latino del terzo millennio, sprint finale per renderlo materia obbligatoria

didattica a distanza

Cosa resterà di questa didattica a distanza?

Come tutte le transizioni accelerate dagli eventi ambientali esterni, rispetto alle trasformazioni imposte dalla realtà, il soggetto può attuare due principali atteggiamenti: l’evitamento/fuga o l’accomodamento e la sistematizzazione cognitiva, senza voler scomodare Jean Piaget. L’ambiente esterno cioè, con le sue …

Leggi tuttoCosa resterà di questa didattica a distanza?

Sono arrivate le novità! 🤩

X