La rivista per la scuola e per la didattica
banner guide APPRENDIMENTO

L’importanza delle canzoni per apprendere meglio in un libro della scuola primaria

kit per la valutazione

La musica può essere un grande aiuto nella didattica. La musica è stimolante, fornisce una pausa emotiva dalla concentrazione intellettuale, coinvolge e diverte. Non dimentichiamo che è una parte importantissima della vita di tutti: la musica risveglia emozioni di ogni tipo, aggrega le persone, risveglia ricordi importanti e ne crea.

Sebbene con gusti e preferenze personali, non esiste persona al mondo che non ami la musica. Ecco perché è (anche) un valido strumento didattico. Qui abbiamo raccolto 5 motivazioni.

Nuovo!

Novità Ministeriali 2023

Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento.

smartphone gruppoeli

I BAMBINI ADORANO LE CANZONI

Solo questo vale ogni altra motivazione! Durante la scuola dell’infanzia (ma anche all’asilo nido) i bambini ascoltano continuamente musica, hanno canzoni per tutto. Per il circle time , per il lavaggio delle mani, per il pranzo, per la nanna… Il tempo dei bambini è scandito dalla musica, per questo imparano ad amarla molto presto e continuano ad amarla anche nella scuola primaria. Le lezioni che prevedono canzoni o momenti musicali saranno sempre quelle più amate. Inoltre i bambini, durante l’intervallo, chiedono spesso di poter ascoltare della musica tutti insieme alla lim.

voliamo a scuola
estratto da FANTASTICI NOI!

ASCOLTA LA CANZONE

AIUTA A MANTENERE L’ATTENZIONE

Le lezioni, specie per i più piccoli, spesso possono essere lunghe e stancanti. L’attenzione, dopo le prime ore della mattina, tende a diminuire e necessita di un rinforzo. Introdurre una canzone durante una spiegazione può essere un ottimo modo per risvegliare l’attenzione dei bambini e ricreare l’entusiasmo verso l’attività che si sta proponendo.

CREA ASSOCIAZIONI POSITIVE

Ci sono argomenti che, accompagnati da una canzone orecchiabile e catchy, possono davvero essere percepiti in modo diverso. Vi assicuro che spiegare la tabellina del 6 facendo ascoltare ai bambini la cover di Shake it off di Taylor Swift, che parla proprio della tabellina del sei (esiste davvero!), può fare davvero la differenza. Abbinare una canzone a un’attività didattica è sempre e comunque una buona idea. Anche se non si trova una canzone specifica per un argomento, si può scegliere una canzone che ci si avvicina o contiene nel testo una parola che richiama ciò che stiamo spiegando: verrà comunque associata all’apprendimento di quel contenuto e creerà attorno a esso un clima divertente.


ASCOLTA IN ANTEPRIMA LE CANZONI DEL NUOVO CORSO DI LETTURE DI PRIMA LUNA BLU

AIUTA LA MEMORIZZAZIONE

Le canzoni sono usate tantissimo nella didattica dell’inglese. Non è una scelta casuale. Gli insegnanti di inglese si affidano alle canzoni per aiutare i bambini nella memorizzazione di suoni e convenzioni grammaticali e ortografiche inglesi. I bambini si ritrovano a cantare le canzoni e, senza essersene accorti, hanno imparato parole e frasi.


ASCOLTA IN ANTEPRIMA LE CANZONI DEL NUOVO CORSO DI INGLESE GREAT!

ALLEGGERISCE LA TENSIONE

La musica, durante una lezione, non è utile solo come strumento per memorizzare, ma anche come momento ricreativo, specie se a una canzone si abbinano dei movimenti. Si possono far alzare in piedi i bambini e far loro riprodurre i movimenti legati a una canzone, in modo guidato o libero. Anche il movimento è uno strumento molto utile per l’apprendimento: associare movimenti a concetti è una strategia utilissima.

La maggior parte dei libri di testo propone canzoni da abbinare alle unità didattiche, nei cd allegati alle guide per l’insegnante o sul sito della casa editrice link esterno. Anche YouTube è pieno di canzoni su ogni argomento, dall’apostrofo alla montagna, dalle tabelline all’orologio, per scegliere sempre quelle giuste e più divertenti.

E tu cosa ne pensi del valore delle canzoni nella didattica? Condividi il contenuto e scorri verso il basso per scoprire altre interessanti notizie

CONDIVIDI L'ARTICOLO

LEGGI ANCHE

Lascia un commento

great

Sono arrivate le novità! 🤩

X