La rivista per la scuola e per la didattica
parole nuove cover

Sbagliando in classe si inventa, quando i bambini per “errore” danno vita a parole nuove

Chi ha il privilegio di lavorare con i bambini della scuola primaria, da anni o da appena un giorno, si sarà sicuramente imbattuto in parole od espressioni nuove, coniate sul momento e spesso parecchio buffe. Sono termini che i bambini …

Leggi tuttoSbagliando in classe si inventa, quando i bambini per “errore” danno vita a parole nuove

Consegna non compresa esercizio ok

Consegna non compresa o errore “intelligente”? L’esercizio di un’alunna divide gli insegnanti

Qualche anno fa mi ritrovai a insegnare in una classe seconda. Durante una lezione di storia accadde una cosa che mi colpì profondamente. Gli obiettivi dell’insegnamento della storia durante le classi prima e seconda della scuola primaria sono principalmente apprendere …

Leggi tuttoConsegna non compresa o errore “intelligente”? L’esercizio di un’alunna divide gli insegnanti

errori a scuola

Gli errori a scuola possono essere intelligenti, il vero errore è non considerarli parte della lezione

L’errore, nella didattica, è pensare che gli errori a scuola siano una cosa brutta. Arrabbiarsi con un bambino che fa un errore in un compito scolastico è come sgridare un bambino di un anno che cade mentre sta imparando a …

Leggi tuttoGli errori a scuola possono essere intelligenti, il vero errore è non considerarli parte della lezione

Sono arrivate le novità! 🤩

X