La rivista per la scuola e per la didattica
CORSIVO

Il corsivo a scuola è a rischio. E non solo a causa del digitale

corsivo a scuola

Il corsivo è considerato la forma di scrittura a mano più evoluta e scorrevole e nasce dalla semplificazione della scrittura a lettere staccate. Le forme delle lettere sono eseguite con il minor numero di tratti di penna, obbligando così chi scrive a non staccare la mano dal foglio. Questo procedimento fluido e continuo ha svariati risvolti in termini di sviluppo cerebrale: crea, infatti, un collegamento diretto tra mano e cervello, …

Leggi TuttoIl corsivo a scuola è a rischio. E non solo a causa del digitale

APPRENDIMENTO

Metodo graduale o quattro caratteri da subito, quale la soluzione più efficace per gli alunni di prima

quattro caratteri

Quando presentare ai bambini lo stampatello minuscolo e il corsivo? È meglio all’inizio della prima, alla fine di essa o addirittura in seconda? Il dibattito sul momento giusto e i pro e i contro di ogni scelta. ALL’INIZIO DELLA PRIMA Per quanto possa sembrare una scelta azzardata e brusca, moltissime insegnanti decidono di insegnare subito i quattro caratteri della scrittura (stampato maiuscolo e minuscolo, corsivo maiuscolo e minuscolo) appena iniziano …

Leggi TuttoMetodo graduale o quattro caratteri da subito, quale la soluzione più efficace per gli alunni di prima

Relazioni d'adozione 2023? 😉

X