La rivista per la scuola e per la didattica
insegnare la gratitudine nuovi traguardi letture

Come insegnare la gratitudine agli alunni, la migliore strategia presa da un libro scolastico

Il comportamento di un bambino può dire molto di lui. Attraverso di esso si esprimono il carattere, la modalità di relazionarsi con gli altri, i desideri più profondi. Analizzarne le particolarità è un ottimo modo per imparare a conoscere una …

Leggi tuttoCome insegnare la gratitudine agli alunni, la migliore strategia presa da un libro scolastico

finalità della scuola

La prima finalità della scuola deve essere lo sviluppo di una colonna formata da autonomia, autostima e creatività

Paolo Crepet, nel corso di un suo intervento pubblico, ha dichiarato che la scuola dovrebbe permettere ai ragazzi di crescere e modellarsi intorno a tre concetti fondamentali: autonomia, autostima e creatività. I docenti avrebbero il compito di accompagnare gli studenti …

Leggi tuttoLa prima finalità della scuola deve essere lo sviluppo di una colonna formata da autonomia, autostima e creatività

san valentino a scuola cover

San Valentino a scuola, per celebrare in classe non solo amore romantico ma anche amicizia

Siamo abituati a pensare al giorno di San Valentino come la festa degli innamorati, in realtà, nei paesi anglosassoni, la festa di San Valentino (Valentine’s Day) è molto di più: è la celebrazione dell’amore inteso in tutte le sue forme, …

Leggi tuttoSan Valentino a scuola, per celebrare in classe non solo amore romantico ma anche amicizia

scelte degli studenti

Professionali in diminuzione, crescono Licei e Tecnici: le scelte degli studenti per la secondaria di secondo grado

Vi presentiamo i dati relativi alle iscrizioni al primo anno delle scuole secondarie di secondo grado. Le percentuali si riferiscono alle procedure di iscrizione avvenute online, e provengono da una comunicazione ufficiale da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito. …

Leggi tuttoProfessionali in diminuzione, crescono Licei e Tecnici: le scelte degli studenti per la secondaria di secondo grado

prove invalsi 2023 scuola primaria

A maggio ci saranno le prove invalsi per la scuola primaria 2023, come prepararsi al meglio

Ogni anno scolastico le classi seconde e quinte della scuola primaria, terze delle secondarie di primo grado e l’ultimo anno delle secondarie di secondo grado si apprestano, indicativamente nel mese di maggio, a svolgere le prove INVALSI. Ma cosa sono? …

Leggi tuttoA maggio ci saranno le prove invalsi per la scuola primaria 2023, come prepararsi al meglio

francesco sabatini

Francesco Sabatini difensore della lingua italiana: “Invasi dagli anglicismi”

Sempre più frequentemente viene richiesta una certificazione della conoscenza della lingua inglese per qualsiasi concorso o posizione professionale. Anche in contesti come i conservatori o le università, persino se si intraprende un percorso di studi o una specializzazione che poco …

Leggi tuttoFrancesco Sabatini difensore della lingua italiana: “Invasi dagli anglicismi”

Sono arrivate le novità! 🤩

X