La rivista per la scuola e per la didattica
bigliettini sequestrati

La prof va in pensione e pubblica su Facebook 40 anni di bigliettini sequestrati agli studenti: “Ecco come li usavano per copiare”

La curiosa collezione della professoressa Rosati ha attirato l’attenzione del web: bigliettini per copiare durante i compiti in classe sequestrati durante i suoi anni di insegnamento ai malcapitati scoperti a copiare. Oggi, con l’avvento degli smartphone, non si usano più. …

Leggi tuttoLa prof va in pensione e pubblica su Facebook 40 anni di bigliettini sequestrati agli studenti: “Ecco come li usavano per copiare”

Roald Dahl censurato

Roald Dahl censurato dalla casa editrice, via le parole “grasso”, “nano” e “brutto” dai suoi libri

La scelta della casa editrice Puffin, in sintonia con gli eredi dello scrittore gallese, noto soprattutto per i suoi romanzi per l’infanzia, ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione e l’accessibilità nella letteratura per ragazzi anche in funzione di quella terminologia che …

Leggi tuttoRoald Dahl censurato dalla casa editrice, via le parole “grasso”, “nano” e “brutto” dai suoi libri

alunna sulla sedia a rotelle

L’alunna sulla sedia a rotelle non può andare in gita, l’insegnante decide di portarla in spalla

Ecco le storie di cui si dovrebbe parlare di più: bambini che superano difficoltà grazie alla dedizione e all’amore dei propri insegnanti. La commovente storia di Ryan e il suo maestro. Là dove arrivano gli insegnanti In tutti i paesi …

Leggi tuttoL’alunna sulla sedia a rotelle non può andare in gita, l’insegnante decide di portarla in spalla

pratica meditativa

Come sbloccare il potere dell’apprendimento dei bambini attraverso la pratica meditativa

La Mindfulness è una pratica che consiste nell’essere consapevoli e partecipi del momento presente, del “qui e ora” ed è in grado di aiutare i bambini nella gestione delle emozioni, nello sviluppo della resilienza e nel miglioramento delle loro capacità …

Leggi tuttoCome sbloccare il potere dell’apprendimento dei bambini attraverso la pratica meditativa

niente compiti a casa

Niente compiti a casa, niente lezioni frontali e una materia a settimana: il progetto con zero stress in classe

Un aspetto importantissimo del metodo Modi è l’assenza di compiti per casa. Il metodo Modi si ispira alla scuola finlandese, nella quale le attività sono concentrate a scuola e non a casa, e i ragazzi sono più felici e ottengono …

Leggi tuttoNiente compiti a casa, niente lezioni frontali e una materia a settimana: il progetto con zero stress in classe

giornata internazionale della lingua madre

Giornata Internazionale della Lingua Madre, un’occasione d’oro per celebrare in classe le diversità linguistiche

A partire dal 1999, ogni 21 febbraio si commemora la Giornata Internazionale della Lingua Madre. Scopriamo la tragica storia che si cela dietro la nascita di questa giornata, il suo significato profondamente inclusivo e cosa può fare la scuola per …

Leggi tuttoGiornata Internazionale della Lingua Madre, un’occasione d’oro per celebrare in classe le diversità linguistiche

cura delle parole educability

La cura delle parole dette e non dette durante le lezioni, il corso per insegnanti sulle soft skills con Paolo Borzacchiello

Paolo Borzacchiello è rinomato come uno dei più apprezzati esperti di intelligenza linguistica applicata all’universo dell’imprenditoria. È uno scrittore, consulente e imprenditore italiano. Da più di quindici anni si dedica allo studio e alla divulgazione di tutto ciò che concerne …

Leggi tuttoLa cura delle parole dette e non dette durante le lezioni, il corso per insegnanti sulle soft skills con Paolo Borzacchiello

Sono arrivate le novità! 🤩

X