La rivista per la scuola e per la didattica
TESTI SCOLASTICI

Come scaricare la guida in PDF di “Letture in Viaggio”

guida in PDF di Letture in Viaggio

Il primo passo da compiere per ottenere la guida in PDF di Letture in Viaggio classe quarta e quinta, è la registrazione sulla piattaforma bSmart. Dopo essere andati sulla homepage www.bsmart.it , clicca su “Iscriviti gratis” per registrarti gratuitamente ed ottenere l’accesso alle altre sezioni del sito, inclusa quella che ci interessa. Apparirà la schermata pubblicata qui sopra. Ora abbiamo due possibilità per poter registrarci ed accedere. La prima è …

Leggi TuttoCome scaricare la guida in PDF di “Letture in Viaggio”

GEOGRAFIA

Come fare geografia in classe prima, strategie e programmazione da scaricare

geografia in classe prima

La Geografia che si propone ai bambini di classe prima è più simile a quella della Scuola dell’Infanzia che a quella che nella Scuola Primaria si studierà nelle classi successive. Infatti essa non è tanto riferita a fatti propriamente geografici, come il territorio nei suoi aspetti fisici e politici, quanto alla dimensione fisica e geografica del corpo del bambino in relazione all’ambiente in cui vive. È con il corpo che …

Leggi TuttoCome fare geografia in classe prima, strategie e programmazione da scaricare

OPINIONI

Un percorso ostacolato da burocrazia e incertezze, la complessa vita di un insegnante

complessa vita di un insegnante

Le incertezze dell’insegnamento, ai giorni nostri, si scontrano con un’amministrazione complicata, che tende a strozzare le iniziative e le libertà dei docenti, a gravarli di ulteriori responsabilità e di un rapporto studenti-insegnanti sempre più complicato. Nonostante la lunga tradizione di gratificazione e lustro che il ruolo dell’insegnante ha conquistato nel corso della storia, chi volesse intraprendere oggi tale carriera tenderebbe a farsi molte domande e riflessioni, prima di optare per …

Leggi TuttoUn percorso ostacolato da burocrazia e incertezze, la complessa vita di un insegnante

VALUTAZIONE

L’apprendimento è un viaggio felice: le verifiche dovrebbero servire per crescere, non solo per valutare

verifiche

Se torno indietro con la memoria e penso agli anni in cui ho frequentato le scuole elementari (allora si chiamavano così) le prime emozioni che mi vengono in mente sono ansia e paura. Purtroppo, per molti di noi, bambini cresciuti negli Anni Ottanta, l’apprendimento e l’educazione in generale sono collegati a queste emozioni negative: paura del rimprovero del maestro, paura del castigo o del brutto voto, paura della reazione dei …

Leggi TuttoL’apprendimento è un viaggio felice: le verifiche dovrebbero servire per crescere, non solo per valutare

STORIA

Lezioni di storia con il Flip Poster

storia con il flip poster

Quando, ad inizio anno scolastico, mi hanno assegnato l’orario e ho visto storia in quarta le ultime due ore del venerdì, dentro me ho pensato: ”Aiuto, sarà un massacro! Come farò a mantenere l’attenzione su Assiri, Babilonesi, Sumeri con un orario così sfavorevole?” Ma oggi, alla fine del terzo bimestre, sono qui a dirmi che avevo preso un grosso abbaglio. I bambini amano sentire parlare di storia, anche alle ultime …

Leggi TuttoLezioni di storia con il Flip Poster

MATEMATICA

Fortuna che esistono sussidiari come Mondo 2030

mondo 2030 cetem matematica

A proposito della scelta del libro, si discuteva in un post di un gruppo per insegnanti che nel sussidiario di matematica Mondo 2030 per le classi quarta e quinta non ci sia un percorso metacognitivo sui problemi, ma io credo addirittura che sia la sua forza rispetto a tutti gli altri sussidiari. I problemi sono infiniti come le stelle e non c’è un modo comune per affrontarli se non riflettere …

Leggi TuttoFortuna che esistono sussidiari come Mondo 2030

EVENTI

Attività didattiche per celebrare la Festa della Liberazione a scuola

festa della liberazione cover

La Festa della Liberazione è una giornata importantissima per la storia del nostro Paese, una tappa fondamentale per lo sviluppo democratico che, al giorno d’oggi, costituisce l’essenza dello Stato italiano. Come possiamo approcciare questo genere di argomenti anche nelle nostre classi di scuola primaria, in modo da sensibilizzare i più piccoli nei loro primi approcci a temi tanto delicati? Nella data del 25 aprile 1945, tutti i territori italiani ancora …

Leggi TuttoAttività didattiche per celebrare la Festa della Liberazione a scuola

TESTI SCOLASTICI

Stai adottando un testo Spiga, Cetem o Ibiscus? Ecco il corredo docente di prima, seconda e terza che ti garantisce l’editore

corredo docente di prima

Il corredo docente di prima, seconda e terza, dedicato ai primi tre anni della scuola primaria edito dal Gruppo Editoriale ELI è davvero molto ricco e originale: per ogni anno abbiamo a disposizione una linea didattica per ogni materia di insegnamento, con programmazioni, schede operative e percorsi interdisciplinari utili anche per assolvere le ore di educazione civica, e percorsi semplificati dedicati a ciascuna materia, specifici per ogni testo. A disposizione …

Leggi TuttoStai adottando un testo Spiga, Cetem o Ibiscus? Ecco il corredo docente di prima, seconda e terza che ti garantisce l’editore

FILASTROCCHE

Tre filastrocche per la giornata della Terra

filastrocche per la giornata della terra

Quant’è bella questa casa

tonda, comoda e spaziosa,

fatta apposta, lo si sa,

per l’intera umanità.

C’è per tutti una stanzetta,

accogliente e calorosa

perché proprio a tutti spettaQuant’è bella questa casa

tonda, comoda e spaziosa,

fatta apposta, lo si sa,

per l’intera umanità.

C’è per tutti una stanzetta,

accogliente e calorosa

perché proprio a tutti spetta

EVENTI

Come celebrare in classe la giornata del Libro e del diritto d’autore del 23 aprile, kit didattico

giornata del libro e del diritto d'autore

“Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni”, disse Francis Scott Fitzgerald. Ma come possiamo trasmettere questi insegnamenti anche ai nostri alunni, così che possano apprezzare le infinite sfaccettature e gli insegnamenti radicati in un buon libro? L’UNESCO ha indicato la data del 23 aprile come la Giornata mondiale del …

Leggi TuttoCome celebrare in classe la giornata del Libro e del diritto d’autore del 23 aprile, kit didattico

Hai visto la novità?

X