La rivista per la scuola e per la didattica
letto-scrittura

Trucchi e tecniche per l’insegnamento della letto-scrittura nella scuola primaria

Le difficoltà di tutti gli insegnanti che si apprestano a iniziare l’insegnamento in classe prima non sono poche: conoscere gli alunni uno per uno e nel loro insieme, conoscere le caratteristiche emotive e le capacità cognitive di ciascuno, capire qual …

Leggi tuttoTrucchi e tecniche per l’insegnamento della letto-scrittura nella scuola primaria

insegnare le frazioni

Trucchi e tecniche per insegnare le frazioni nella scuola primaria

L’introduzione delle frazioni nel percorso didattico dell’insegnamento della Matematica è giustificato dal fatto che i bambini/le bambine, nella vita quotidiana, incontrano situazioni che non si possono esprimere facendo riferimento ai soli numeri naturali. Il concetto di frazione è però molto …

Leggi tuttoTrucchi e tecniche per insegnare le frazioni nella scuola primaria

vittime delle mafie

21 marzo, giornata in memoria delle vittime delle mafie: parliamone a scuola con attività didattiche

Capaci, 23 maggio 1992. Alle 17.57 una carica esplosiva posizionata da alcuni attentatori mafiosi deflagra, provocando la morte del giudice Giovanni Falcone. Insieme a lui, altre quattro persone persero la vita. Spesso i loro nomi vengono dimenticati, così come quelli …

Leggi tutto21 marzo, giornata in memoria delle vittime delle mafie: parliamone a scuola con attività didattiche

libri facilitati cover

L’importanza dei libri facilitati accostati ai sussidiari. Ma attenzione: non sono tutti uguali!

Un libro facilitato possiede alcune caratteristiche: è scritto con un font ad alta leggibilità pensato appositamente per alunni con dislessia, disortografia o altri Bisogni Educativi Speciali, l’interlinea è più ampio e permette così una più semplice lettura, minimizzando il rischio, …

Leggi tuttoL’importanza dei libri facilitati accostati ai sussidiari. Ma attenzione: non sono tutti uguali!

autostima dei bambini

5 film da vedere in classe per lavorare sull’autostima dei bambini della scuola primaria

Come possiamo assicurarci che i nostri bambini crescano con una buona autostima? Ci sono diversi sistemi che permettono di lavorare sullo sviluppo infantile in modo che i più piccoli traggano beneficio da ciò che fanno, divertendosi e traendo spunto e …

Leggi tutto5 film da vedere in classe per lavorare sull’autostima dei bambini della scuola primaria

insegnanti che usano Mondo 2030

L’entusiasmo degli insegnanti che usano Mondo 2030: “Sussidiario insostituibile, privo di rischi di misconcezioni”

Primavera, tempo di adozioni dei libri di testo per la scuola primaria: come ogni anno, i docenti si mettono alla ricerca del testo ideale, che possa diventare un prezioso alleato in classe per il prossimo anno scolastico. Lo vorrebbero semplice, …

Leggi tuttoL’entusiasmo degli insegnanti che usano Mondo 2030: “Sussidiario insostituibile, privo di rischi di misconcezioni”

Matematica basata sul gioco con attività laboratoriali: la chiave del successo di Sottosopra

Il sistema scolastico finlandese basa le sue attività su una delle più naturali attitudini dei bambini, e ciò lo rende il paese numero uno in Europa per qualità scolastica. Scopriamo cos’è e con quali strumenti possiamo rendere la nostra didattica …

Leggi tuttoMatematica basata sul gioco con attività laboratoriali: la chiave del successo di Sottosopra

Sono arrivate le novità! 🤩

X