La rivista per la scuola e per la didattica
Marco Balzano

Marco Balzano vorrebbe la scuola del futuro capace di educare, non solo di istruire

In una lunga intervista concessa a Libreriamo.it il docente e scrittore milanese Marco Balzano si è soffermato proprio sul necessario rinnovamento della relazione che esiste tra educazione e istruzione, sottolineando come un approccio più strettamente pedagogico non possa che fare …

Leggi tuttoMarco Balzano vorrebbe la scuola del futuro capace di educare, non solo di istruire

stefania constantini

Stefania Constantini lo scriveva già nei banchi di scuola, in primo superiore voleva “diventare atleta olimpica”

Buona linea. Chi ha seguito la magica cavalcata olimpica della coppia azzurra del curling misto ha sentito queste parole migliaia di volte. Era la chiamata di Stefania Constantini ogni volta che la stone usciva dalle sue mani o da quelle …

Leggi tuttoStefania Constantini lo scriveva già nei banchi di scuola, in primo superiore voleva “diventare atleta olimpica”

esame di terza media

Due prove scritte e un colloquio per l’esame di terza media 2022, scarica la bozza dell’ordinanza

Si è concluso da pochissimi giorni il primo quadrimestre e, come tutti noi che respiriamo l’aria della scuola sappiamo bene, è già tempo di guardare alla fine dell’anno scolastico. A farlo con particolare attenzione, poi, sono i docenti e i …

Leggi tuttoDue prove scritte e un colloquio per l’esame di terza media 2022, scarica la bozza dell’ordinanza

materie della seconda prova 2022

Materie della seconda prova Maturità 2022, le anticipazioni dal Ministero

Un ritorno alla normalità. Sembra motivata da questo obiettivo la scelta del Ministero dell’Istruzione di reintrodurre due prove scritte in occasione dell’esame di maturità 2021/2022. Una normalità che, però, prevede qualche modifica rispetto al passato recente, di cui abbiamo certamente …

Leggi tuttoMaterie della seconda prova Maturità 2022, le anticipazioni dal Ministero

Quante ore lavora un insegnante

Quante ore lavora un insegnante? Nel contratto 18, effettive 36 di lavoro sommerso

Gli insegnanti italiani hanno un carico di lavoro legato ad esigenze burocratiche e pratiche impiegatizie che “pesa” quanto l’impegno didattico. Questa, in estrema sintesi, la denuncia di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, riflettendo su quante ore …

Leggi tuttoQuante ore lavora un insegnante? Nel contratto 18, effettive 36 di lavoro sommerso

some any every

Some, any, every: la strategia vincente per far capire agli studenti come usarli bene una volta per tutte

Quando utilizzare some e quando invece any oppure every sembra un vero rompicapo per alcuni studenti nella scuola secondaria di primo grado e ancora in quella di secondo grado. L’esperienza, dentro e fuori le mura della scuola, insegna che l’uso …

Leggi tuttoSome, any, every: la strategia vincente per far capire agli studenti come usarli bene una volta per tutte

francese

Spopola lo spagnolo, scompare il francese: perché sempre più scuole stanno abbandonando la lingua transalpina

Il francese è parlato da circa 267 milioni di persone nel mondo, è la lingua della moda, della diplomazia, della cucina. Il francese è una lingua con moltissime irregolarità, non è interpretabile e, a dir la verità, non è semplicissima. …

Leggi tuttoSpopola lo spagnolo, scompare il francese: perché sempre più scuole stanno abbandonando la lingua transalpina

parole nuove cover

Sbagliando in classe si inventa, quando i bambini per “errore” danno vita a parole nuove

Chi ha il privilegio di lavorare con i bambini della scuola primaria, da anni o da appena un giorno, si sarà sicuramente imbattuto in parole od espressioni nuove, coniate sul momento e spesso parecchio buffe. Sono termini che i bambini …

Leggi tuttoSbagliando in classe si inventa, quando i bambini per “errore” danno vita a parole nuove

Sono arrivate le novità! 🤩

X