La rivista per la scuola e per la didattica
APPRENDIMENTO

L’importanza dei libri facilitati accostati ai sussidiari. Ma attenzione: non sono tutti uguali!

libri facilitati cover

Un libro facilitato possiede alcune caratteristiche: è scritto con un font ad alta leggibilità pensato appositamente per alunni con dislessia, disortografia o altri Bisogni Educativi Speciali, l’interlinea è più ampio e permette così una più semplice lettura, minimizzando il rischio, tipico di questi bambini e ragazzi, di tendere a rileggere la stessa riga o seguire le righe in modo errato. I paragrafi non sono “giustificati”, in modo da non spezzare …

Leggi TuttoL’importanza dei libri facilitati accostati ai sussidiari. Ma attenzione: non sono tutti uguali!

MATEMATICA

Matematica basata sul gioco con attività laboratoriali: la chiave del successo di Sottosopra

Il sistema scolastico finlandese basa le sue attività su una delle più naturali attitudini dei bambini, e ciò lo rende il paese numero uno in Europa per qualità scolastica. Scopriamo cos’è e con quali strumenti possiamo rendere la nostra didattica simile a quella finlandese. Una didattica emozionante Una didattica efficace è una didattica che si poggia su emozioni positive: benessere, serenità, divertimento. In classe è necessario creare un clima di …

Leggi TuttoMatematica basata sul gioco con attività laboratoriali: la chiave del successo di Sottosopra

TESTI SCOLASTICI

Il Grande Libro di Piccola Pietra è la vera meraviglia per la scelta dei libri in prima

grande libro di piccola pietra

Scopriamo perché è vantaggioso usare un flip poster mentre si racconta una storia ai bambini, perché per essi siano molto importanti gli stimoli visivi e che strumento possiamo utilizzare per rendere più avvincente la didattica. #GRANDE LIBRO DI PICCOLA PIETRA A FINE ARTICOLO L’intelligenza visiva e la sua predominanza nei bambini Gli insegnanti che utilizzano supporti visivi durante la didattica come immagini, flashcard, flip poster o cartelloni affermano che essi …

Leggi TuttoIl Grande Libro di Piccola Pietra è la vera meraviglia per la scelta dei libri in prima

NOTIZIE

Non riusciamo a risolvere l’eccessivo peso degli zaini degli alunni, ma ora abbiamo la soluzione

peso degli zaini 2023

Ecco le principali problematiche legate all’eccessivo peso degli zaini, dalle lamentele dei genitori alle osservazioni degli ortopedici, e come è possibile porre rimedio a questa situazione. Zaini pesanti, ma anche a causa della pandemia Un grande numero di genitori osserva che, negli ultimi anni, gli zaini dei propri figli tendono a essere sempre più pesanti: le normative anti Covid hanno peggiorato questo problema, in quanto in molte scuole il regolamento …

Leggi TuttoNon riusciamo a risolvere l’eccessivo peso degli zaini degli alunni, ma ora abbiamo la soluzione

MATEMATICA

Pi Greco Day a scuola, un’ottima occasione per presentare questo numero bizzarro e misterioso

pi greco day

Il Pi Greco Day è stato istituito nel 1988 e la scelta del 14 marzo è tanto fantasiosa quanto semplice: 3/14 è infatti la data del 14 marzo (nei paesi anglosassoni il mese, quando si scrivono le date, si scrive prima del giorno). Il 14 marzo è anche il compleanno di Albert Einstein e l’anniversario della morte di Stephen Hawking: il giorno adatto, quindi, a una “ricorrenza” matematica e scientifica. …

Leggi TuttoPi Greco Day a scuola, un’ottima occasione per presentare questo numero bizzarro e misterioso

NOTIZIE

La prof va in pensione e pubblica su Facebook 40 anni di bigliettini sequestrati agli studenti: “Ecco come li usavano per copiare”

bigliettini sequestrati

La curiosa collezione della professoressa Rosati ha attirato l’attenzione del web: bigliettini per copiare durante i compiti in classe sequestrati durante i suoi anni di insegnamento ai malcapitati scoperti a copiare. Oggi, con l’avvento degli smartphone, non si usano più. Una collezione particolare Il lavoro dell’insegnante è una professione che ha anche a che fare con l’affettività. Negli anni gli insegnanti sono soliti collezionare regali dei propri alunni, foto di …

Leggi TuttoLa prof va in pensione e pubblica su Facebook 40 anni di bigliettini sequestrati agli studenti: “Ecco come li usavano per copiare”

NOTIZIE

L’alunna sulla sedia a rotelle non può andare in gita, l’insegnante decide di portarla in spalla

alunna sulla sedia a rotelle

Ecco le storie di cui si dovrebbe parlare di più: bambini che superano difficoltà grazie alla dedizione e all’amore dei propri insegnanti. La commovente storia di Ryan e il suo maestro. Là dove arrivano gli insegnanti In tutti i paesi del mondo la scuola è l’organismo che si prende cura dei bambini e dei ragazzi, a volte andando oltre i propri compiti. Spesso gli insegnanti suppliscono alle carenze e alle …

Leggi TuttoL’alunna sulla sedia a rotelle non può andare in gita, l’insegnante decide di portarla in spalla

APPRENDIMENTO

Niente compiti a casa, niente lezioni frontali e una materia a settimana: il progetto con zero stress in classe

niente compiti a casa

Un aspetto importantissimo del metodo Modi è l’assenza di compiti per casa. Il metodo Modi si ispira alla scuola finlandese, nella quale le attività sono concentrate a scuola e non a casa, e i ragazzi sono più felici e ottengono risultati migliori rispetto a quelli dei loro “colleghi” europei. Ecco le motivazioni pratiche e i fondamenti pedagogici dietro alla scelta del non assegnare compiti. La proposta già nel 2017 Già …

Leggi TuttoNiente compiti a casa, niente lezioni frontali e una materia a settimana: il progetto con zero stress in classe

EVENTI

Giornata Internazionale della Lingua Madre, un’occasione d’oro per celebrare in classe le diversità linguistiche

giornata internazionale della lingua madre

A partire dal 1999, ogni 21 febbraio si commemora la Giornata Internazionale della Lingua Madre. Scopriamo la tragica storia che si cela dietro la nascita di questa giornata, il suo significato profondamente inclusivo e cosa può fare la scuola per celebrare le differenze linguistiche e il loro immenso valore arricchente. La storia della Giornata Internazionale della Lingua Madre Questa giornata è stata proclamata dall’UNESCO ventitré anni fa, per ricordare le …

Leggi TuttoGiornata Internazionale della Lingua Madre, un’occasione d’oro per celebrare in classe le diversità linguistiche

EVENTI

San Valentino a scuola, per celebrare in classe non solo amore romantico ma anche amicizia

san valentino a scuola cover

Siamo abituati a pensare al giorno di San Valentino come la festa degli innamorati, in realtà, nei paesi anglosassoni, la festa di San Valentino (Valentine’s Day) è molto di più: è la celebrazione dell’amore inteso in tutte le sue forme, affetto, amicizia, solidarietà, vicinanza. È infatti una tradizione comune lo scambiarsi doni e cards con la scritta Will you be my Valentine? (Vuoi essere il mio Valentino?), non solo tra …

Leggi TuttoSan Valentino a scuola, per celebrare in classe non solo amore romantico ma anche amicizia

È nato #altuofianco Sostegno

X