Free cookie consent management tool by TermsFeed Generator
La rivista per la scuola e per la didattica
VIDEO

Spiegare il corpo umano indossando un vestito in 3D, l’idea della maestra Veronica diventa virale

Spiegare il corpo umano video

Pochi giorni fa ha fatto il giro del web la notizia di un’insegnante spagnola, Veronica Duque di 43 anni che, per spiegare il corpo umano e rendere più coinvolgenti le proprie lezioni di scienze, ha indossato in classe un costume 3D che mostrava tutti i muscoli, le ossa, i tessuti e gli organi del corpo umano. L’insegnante aveva acquistato questo curioso abito sul sito AliExpress per curiosità e solo successivamente …

Leggi TuttoSpiegare il corpo umano indossando un vestito in 3D, l’idea della maestra Veronica diventa virale

APPRENDIMENTO

Dal metodo Alberto Angela ai sussidiari scolastici, come il potere dello storytelling influisce nell’apprendimento

storytelling

Ho avuto il piacere di sfogliare un progetto didattico molto originale, configurato in modo semplice ma innovativo (innovativo davvero!) che prevede un doppio percorso per i nostri giovani studenti: un libro che  lavora su accoglienza, prerequisiti, pregrafismo, percorsi di ascolto e vocali, e un altro libro che invece affronta consonanti, traslitterazione, percorsi di lettura, riflessione linguistica. Entrambi hanno come comune denominatore l’educazione emotiva e l’educazione civica, ma soprattutto lo storytelling …

Leggi TuttoDal metodo Alberto Angela ai sussidiari scolastici, come il potere dello storytelling influisce nell’apprendimento

TESTI SCOLASTICI

La semplicità unita all’innovazione didattica, una vera “Festa a Sorpresa” per i nostri piccoli studenti

festa a sorpresa

“Festa a Sorpresa” è un nuovo sussidiario per la scuola primaria (classi 1-2-3) che ho avuto modo di sfogliare in questi giorni durante la valutazione del nuovo corso 2023 da scegliere per la mia futura prima. Sono rimasto colpito da un aspetto molto importante che non trovo spesso nei testi per la scuola: la semplicità, sia a livello grafico che di utilizzo per gli alunni. Ecco, credo che la semplicità …

Leggi TuttoLa semplicità unita all’innovazione didattica, una vera “Festa a Sorpresa” per i nostri piccoli studenti

NOTIZIE

L’eredità devoluta agli studenti per farli proseguire con gli studi, l’ultimo emozionante desiderio dell’insegnante

eredità devoluta agli studenti

Un’insegnante di Prato, scomparsa nell’ottobre del 2021, ha destinato la propria eredità ai suoi alunni del comprensivo pratese Marco Polo e delle secondarie di primo grado fiorentine Carducci e Scuola-Città Pestalozzi, in borse di studio equamente distribuite, per un ammontare totale di 45mila euro. Maria Simon era di origini siciliane e, nel corso della sua infanzia, si era stabilita a Prato insieme alla sua famiglia. Di estrazione modesta, aveva conseguito …

Leggi TuttoL’eredità devoluta agli studenti per farli proseguire con gli studi, l’ultimo emozionante desiderio dell’insegnante

MATEMATICA

Ragiocando si impara, come il divertimento del gioco stimola l’apprendimento

ragiocando

Avete mai osservato dei bambini giocare? Avete visto come sono completamente immersi nella loro attività, tanto da scordarsi spesso di andare al bagno, di avere fame e sete? Avete idea di come ci sentiamo bene noi adulti quando, anche per pochi istanti, abbiamo la possibilità di giocare? Il gioco è infatti un’attività essenziale nella vita di un bambino (e non solo!), una fonte di soddisfazione, di piacere; è molto di …

Leggi TuttoRagiocando si impara, come il divertimento del gioco stimola l’apprendimento

DETTATI

Dettati grammaticali scuola primaria, la più lunga lista per la classe prima e seconda

dettati grammaticali

La scrittura sotto dettatura, oltre a permettere di rinforzare l’acquisizione della corrispondenza fonema-grafema, consente di fissare anche le convenzioni ortografiche. Il dettato facilita il passaggio dalla fase alfabetica a quella ortografica e lessicale dei vari stadi dell’apprendimento della scrittura e sviluppa la capacità di anticipazione e di inferenza. Gli alunni, durante il dettato, non solo traducono “il parlato” in “scritto”, ma interpretano anche dal punto di vista semantico le parole …

Leggi TuttoDettati grammaticali scuola primaria, la più lunga lista per la classe prima e seconda

NOTIZIE

Supereroi di Mr. Rain diventa l’inno ufficiale di una scuola primaria

supereroi

“La canzone parla di quanto è importante il chiedere e offrire aiuto, il non essere e non lasciare solo nessuno”. Con queste parole, Mr. Rain approfondisce il significato dell’hit “Supereroi”, che lo ha portato al successo sul palco della scorsa edizione di Sanremo. Per omaggiare il cantate di Carpenedolo, nel Bresciano, l’istituto comprensivo di Roccafranca ha deciso di adottarne il testo, e di farne il proprio inno. Il successo di …

Leggi TuttoSupereroi di Mr. Rain diventa l’inno ufficiale di una scuola primaria

FILASTROCCHE

Mi creda, signora maestra…

signora maestra di Gianni Rodari

Mi creda, signora maestra,non merito punizione:se guardavo dalla finestranon fu per distrazione. Guardavo… stavo studiandouna materia assai bella,nuova, arrivata iericon la prima rondinella. Studiavo, infatti, le gemmeche sui rami sono spuntatee nel prato le margherite,le viole appena nate. Anno scolastico 2025/26 Adotti un nuovo sussidiario? Con i nuovi corsi del primo e secondo ciclo per la scuola primaria del Gruppo Editoriale ELi hai un vero e proprio Kit docente in …

Leggi TuttoMi creda, signora maestra…

TESTI SCOLASTICI

Come scaricare la guida in PDF di “Finestre sul Mondo”

guida in PDF di Finestre sul Mondo

Il primo passo da compiere per ottenere la guida in PDF di Finestre sul Mondo classe quarta e quinta è la registrazione sulla piattaforma bSmart. Dopo essere andati sulla homepage www.bsmart.it , clicca su “Iscriviti gratis” per registrarti gratuitamente ed ottenere l’accesso alle altre sezioni del sito, inclusa quella che ci interessa. Apparirà la schermata pubblicata qui sopra. Ora abbiamo due possibilità per poter registrarci ed accedere. La prima è …

Leggi TuttoCome scaricare la guida in PDF di “Finestre sul Mondo”

NOTIZIE

Il Ministro Valditara vuole formare gli insegnanti sull’Intelligenza Artificiale: “A scuola uno studiolo a testa con pc per preparare le lezioni”

intelligenza artificiale

Per puntare a un sistema scolastico “intelligente, stimolante, dove poter studiare con passione e serenità”, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara mira a formare gli insegnanti sul tema dell’Intelligenza Artificiale. Lo scopo rientra tra le misure di intervento previste dal programma Didacta 2023, presentato dal Ministro stesso lo scorso 21 febbraio a Roma. “È necessario che gli insegnanti ricevano una formazione di qualità e continua durante la loro …

Leggi TuttoIl Ministro Valditara vuole formare gli insegnanti sull’Intelligenza Artificiale: “A scuola uno studiolo a testa con pc per preparare le lezioni”

Hai visto la novità?

X