La rivista per la scuola e per la didattica
banner guide INVALSI

Invalsi mette a disposizione esempi di prove, tabelle di valutazione e materiale informativo per italiano, matematica e inglese

kit per la valutazione

MATERIALE DA SCARICARE A FINE ARTICOLO. L’Invalsi ha messo a disposizione dei professori diversi materiali formativi in forma gratuita. L’obiettivo è di aiutare gli insegnanti nella formazione degli studenti, offrendo risorse utili all’insegnamento di materie quali Italiano, Matematica e Inglese.

Ovviamente si tratta solo di linee guida utilizzabili facoltativamente, seppur altamente consigliate considerato il livello sempre minore dei risultati degli studenti italiani alle prove Invalsi. Andiamo a vedere insieme quali sono.

MATERIALE ONLINE E OFFLINE

Nuovo!

Novità Ministeriali 2023

Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento.

smartphone gruppoeli

Il materiale formativo offerto dall’Invalsi è di varia natura, in modo da adattarsi pienamente alla situazione instabile dell’insegnamento, che rimane un ibrido tra la didattica a distanza e quella in presenza. Infatti è possibile trovare video e webinar facilmente accessibili da qualsiasi dispositivo.

Altri esempi di prove (compresi di griglie di valutazione per guidare gli insegnanti) possono essere stampati ed utilizzati in classe per le simulazioni delle prove Invalsi. Le prove possono dunque essere svolte sia in forma digitale che in forma cartacea. Tutto il materiale di Italiano, Matematica e Inglese è accessibile e scaricabile in forma gratuita.

QUANDO CI SARANNO LE PROVE INVALSI?

La somministrazione delle prove Invalsi avverrà in determinati giorni, diversi a seconda del livello di istruzione. Partendo dalla scuola primaria, le classi seconde potranno svolgere le simulazioni dell’Invalsi in forma cartacea i giorni:

  • venerdì 6 o 13 maggio per la prova di Italiano (con alcune classi estratte per una prova di lettura) 
  • lunedì 9 o 16 maggio per la prova di Matematica.

Restando nella scuola primaria, le classi quinte potranno scegliere tra le seguenti date:

  • giovedì 5 o 12 maggio per la prova di Inglese
  • venerdì 6 o 13 maggio per la prova di Italiano
  • lunedì 9 o 16 maggio per la prova di Matematica.

Passando alla scuola secondaria di primo grado, le date delle classi terze sono quelle che seguono:

  • la settimana da lunedì 4 a giovedì 7 aprile
  • la settimana da lunedì 11 a mercoledì 13 aprile
  • la settimana da lunedì 23 a sabato 28 maggio
  • da venerdì 1 a sabato 30 aprile (classi non campione).

Infine arriviamo alla scuola superiore di secondo grado. Per gli studenti al secondo anno di un liceo, istituto tecnico e professionale, le prove Invalsi in forma digitale avranno luogo in uno dei seguenti giorni:

  • la settimana da mercoledì 11 a venerdì 13 maggio (classi campione)
  • dall’11 al 31 maggio (classi non campione).

Gli studenti del quarto e penultimo anno invece potrebbero sostenere la loro prova Invalsi in uno dei seguenti giorni:

  • la settimana da martedì 1 a venerdì 4 marzo
  • la settimana da lunedì 7 a giovedì 10 marzo
  • la settimana da lunedì 23 a sabato 28 maggio, come le classi seconde
  • da martedì 1 a giovedì 31 marzo (classi non campione).
invalsi ads

MATERIALE DA SCARICARE GRATUITAMENTE

ITALIANO

MATEMATICA

INGLESE

CONDIVIDI L'ARTICOLO

LEGGI ANCHE

signora maestra di Gianni Rodari

Mi creda, signora maestra…

Mi creda, signora maestra,non merito punizione:se guardavo dalla finestranon fu per distrazione. Guardavo… stavo studiandouna materia assai bella,nuova, arrivata iericon la prima rondinella. Studiavo, infatti, le gemmeche sui rami sono…

Lascia un commento

great

Sono arrivate le novità! 🤩

X