La rivista per la scuola e per la didattica
bravi in matematica

Le neuroscienze ora confermano che tutti possono diventare bravi in matematica, ecco perché dovremmo cambiare modo di insegnarla

Molti bambini credono di non capirla, di non essere bravi in matematica, di non poter raggiungere buoni risultati nell’apprendimento di questa disciplina. Spesso famiglie e insegnanti tendono, in buona fede, a proteggere i bambini che mostrano difficoltà in matematica e …

Leggi tuttoLe neuroscienze ora confermano che tutti possono diventare bravi in matematica, ecco perché dovremmo cambiare modo di insegnarla

urlare in classe

Urlare in classe non serve, ci sono 5 motivi per cui un alunno non impara mentre viene sgridato

Esiste una ragione scientifica per cui i bambini non imparano quando vengono sgridati. Reagiscono solo per paura, non perché abbiano veramente imparato la lezione. In questo articolo spiegheremo ben cinque motivi per dimostrare che urlare in classe non serve. IL …

Leggi tuttoUrlare in classe non serve, ci sono 5 motivi per cui un alunno non impara mentre viene sgridato

favole

Leggere le favole fa bene al cervello dei bambini, nell’attività didattica educano la mente

La rivista Pediatrics ha pubblicato uno studio che ha utilizzato la risonanza magnetica funzionale per studiare l’attività cerebrale nei bambini dai 3 ai 5 anni, mentre ascoltavano favole adatte alla loro età. I ricercatori hanno trovato differenze nell’attivazione cerebrale in …

Leggi tuttoLeggere le favole fa bene al cervello dei bambini, nell’attività didattica educano la mente

Sono arrivate le novità! 🤩

X