La rivista per la scuola e per la didattica
MATEMATICA

C’è molta più educazione civica nella matematica di quanto si pensi: riflessioni ed esempi pratici

educazione civica nella matematica

Una gran parte di educatori sta propagandando i benefici di usare la matematica per insegnare l’educazione civica, e viceversa. Andiamo ad analizzare in questo articolo qualche idea concreta di insegnamento dell’educazione civica nella matematica. (DOWNLOAD A FINE ARTICOLO) “MATEMATICA CIVICA” PUÒ RIVELARSI VINCENTE La matematica può sembrare terribilmente irrilevante per gli studenti. Certo, agli insegnanti viene detto da sempre che dovrebbero motivare gli studenti usando problemi del “mondo reale”. Molti …

Leggi TuttoC’è molta più educazione civica nella matematica di quanto si pensi: riflessioni ed esempi pratici

EDUCAZIONE

Educazione civica a scuola, il progetto per insegnarla in maniera semplice ed immediata dalla prima alla quinta

educazione civica a scuola

Il compito della scuola, ma non solo, dell’istruzione e dell’educazione in generale, dovrebbe essere il formare future persone adulte rispettose dell’ambiente, del mondo, delle persone, di se stessi e delle istituzioni. L’insegnamento dell’educazione civica a scuola è la disciplina di studio che si prefigge questo obiettivo, attraverso attività, discussione interattiva e partecipativa e utilizzo di materiale didattico. Ma l’educazione civica, in realtà, è molto di più. L’educazione civica svolta a …

Leggi TuttoEducazione civica a scuola, il progetto per insegnarla in maniera semplice ed immediata dalla prima alla quinta

Hai il materiale docente?

X