La rivista per la scuola e per la didattica
imparare una lingua straniera

Imparare una lingua straniera fa bene al cervello, a scuola e da adulti

Imparare una seconda lingua oggi è diventato un must se si desidera una carriera appagante. Si tratta di un vantaggio universalmente riconosciuto, poiché consente di mettersi in contatto con paesi diversi dal proprio e cogliere opportunità professionali. Parlare un’altra lingua, …

Leggi tuttoImparare una lingua straniera fa bene al cervello, a scuola e da adulti

dedica al prof dei Maneskin

Perché la “dedica” al prof dei Maneskin fa male e quanto è grave la dispersione scolastica

La dispersione scolastica è ancora un problema. È un problema che molti ragazzi stiano ancora male a scuola, è un problema che per alcuni studenti la scuola sia una sofferenza autentica e che altri, addirittura, preferiscano ritirarsi ed evitare totalmente …

Leggi tuttoPerché la “dedica” al prof dei Maneskin fa male e quanto è grave la dispersione scolastica

buonismo educativo dei genitori

Crepet: “Troppo buonismo educativo dei genitori, stanno crescendo piccoli Buddha a cui guai a dire no”

I tempi sono cambiati e uno dei segnali di questo mutamento è il modo in cui molti genitori trattano i propri figli. Bambini assecondati in tutto, cresciuti nella bambagia e di conseguenza viziatissimi. Le giustificazioni di questo comportamento possono essere …

Leggi tuttoCrepet: “Troppo buonismo educativo dei genitori, stanno crescendo piccoli Buddha a cui guai a dire no”

tempo perso

Non parliamo di tempo perso: la dad non è vacanza e gli insegnanti non sono dei fannulloni

Gli insegnanti sono stanchi di sentirsi chiamare privilegiati. Sono stanchi di sentire che le attività didattiche dovrebbero continuare anche durante l’estate, la domenica, la notte. Sono stanchi di sentirsi dire che “devono recuperare il tempo perso”. Quando venerdì 21 febbraio …

Leggi tuttoNon parliamo di tempo perso: la dad non è vacanza e gli insegnanti non sono dei fannulloni

quaderno del corsivo

Il quaderno del corsivo di classe prima adorato da bambini e maestre

Durante la classe prima della scuola primaria tra gli esercizi più importanti c’è l’apprendimento del corsivo: per i bambini è uno sforzo notevole che richiede una concentrazione altissima. In passato l’apprendimento del corsivo avveniva su un normale quaderno scolastico con …

Leggi tuttoIl quaderno del corsivo di classe prima adorato da bambini e maestre

didattica a distanza

Cosa resterà di questa didattica a distanza?

Come tutte le transizioni accelerate dagli eventi ambientali esterni, rispetto alle trasformazioni imposte dalla realtà, il soggetto può attuare due principali atteggiamenti: l’evitamento/fuga o l’accomodamento e la sistematizzazione cognitiva, senza voler scomodare Jean Piaget. L’ambiente esterno cioè, con le sue …

Leggi tuttoCosa resterà di questa didattica a distanza?

Sono arrivate le novità! 🤩

X