La rivista per la scuola e per la didattica
educazione civica a scuola

Educazione civica a scuola, il progetto per insegnarla in maniera semplice ed immediata dalla prima alla quinta

Il compito della scuola, ma non solo, dell’istruzione e dell’educazione in generale, dovrebbe essere il formare future persone adulte rispettose dell’ambiente, del mondo, delle persone, di se stessi e delle istituzioni. L’insegnamento dell’educazione civica a scuola è la disciplina di …

Leggi tuttoEducazione civica a scuola, il progetto per insegnarla in maniera semplice ed immediata dalla prima alla quinta

bravi in matematica

Le neuroscienze ora confermano che tutti possono diventare bravi in matematica, ecco perché dovremmo cambiare modo di insegnarla

Molti bambini credono di non capirla, di non essere bravi in matematica, di non poter raggiungere buoni risultati nell’apprendimento di questa disciplina. Spesso famiglie e insegnanti tendono, in buona fede, a proteggere i bambini che mostrano difficoltà in matematica e …

Leggi tuttoLe neuroscienze ora confermano che tutti possono diventare bravi in matematica, ecco perché dovremmo cambiare modo di insegnarla

Stefano Zecchi

Stefano Zecchi: “Siamo nel pieno della bancarotta dell’educazione e la scuola ne è profondamente coinvolta”

Nel 2017 Stefano Zecchi scrisse un articolo in cui illustrava la bancarotta dell’educazione. Andiamo a vedere cosa intendesse e se si possa ritenere un fenomeno ancora attuale. L’EPISODIO L’articolo nasceva dal racconto di un episodio accaduto in un istituto superiore …

Leggi tuttoStefano Zecchi: “Siamo nel pieno della bancarotta dell’educazione e la scuola ne è profondamente coinvolta”

franco di mare

Franco Di Mare sugli insegnanti: “Una vita passata sui libri e in corsi di formazione per ottenere lo stipendio più basso d’Europa”

Il giornalista e direttore di Rai 3 Franco Di Mare si è esposto a favore degli insegnanti in un’intervista di Uno Mattina, sostenendo che i salari dei docenti italiani siano tra i più bassi a livello europeo. GLI INSEGNANTI SONO …

Leggi tuttoFranco Di Mare sugli insegnanti: “Una vita passata sui libri e in corsi di formazione per ottenere lo stipendio più basso d’Europa”

circle time

Seduti in cerchio per una didattica davvero efficace, il Circle Time è la strategia migliore per gestire la classe

Il circle time è il momento sociale della giornata scolastica più atteso dai bambini: pratica nata nei paesi anglosassoni, sta attualmente diventando una consuetudine anche qui da noi. COS’È IL CIRCLE TIME? Il circle time viene svolto solitamente appena i …

Leggi tuttoSeduti in cerchio per una didattica davvero efficace, il Circle Time è la strategia migliore per gestire la classe

Sono arrivate le novità! 🤩

X