La rivista per la scuola e per la didattica
TESTI SCOLASTICI

Come scaricare la guida in PDF di “Nuovi Traguardi Letture”

guida in PDF Nuovi Traguardi Letture

Il primo passo da compiere per ottenere la guida in PDF di Nuovi Traguardi Letture classe quarta e quinta, è la registrazione sulla piattaforma bSmart. Dopo essere andati sulla homepage www.bsmart.it , clicca su “Iscriviti gratis” per registrarti gratuitamente ed ottenere l’accesso alle altre sezioni del sito, inclusa quella che ci interessa. Apparirà la schermata pubblicata qui sopra. Ora abbiamo due possibilità per poter registrarci ed accedere. La prima è …

Leggi TuttoCome scaricare la guida in PDF di “Nuovi Traguardi Letture”

NOTIZIE

Chi trova un diplomato trova un tesoro, le imprese vanno ad assumere negli istituti tecnici

assumere negli istituti tecnici

Gli studenti trovano lavoro freschi freschi di diploma. Detta così sembra una notizia fuori dal tempo, recuperata da un quotidiano di settant’anni fa o da un film di fantascienza, ma per quanto incredibile alle orecchie di molti, è la pura verità. A confermarlo è Elisabetta Giustini, preside dell’Itis Galileo Galilei all’Esquilino (Roma), che aggiunge: “I nostri studenti delle quinte sono già prenotati dalle aziende, anche prima di fare l’esame di …

Leggi TuttoChi trova un diplomato trova un tesoro, le imprese vanno ad assumere negli istituti tecnici

VALUTAZIONE

Come progettare una reale valutazione di tipo formativo nella scuola primaria durante l’intero anno scolastico

valutazione di tipo formativo

Con l’obiettivo di facilitare i docenti nella formulazione di una valutazione che sia aderente alla crescita personale degli studenti, Si Può Fare offre un ventaglio di sistemi differenti che rispondono a questa domanda: come strutturare al meglio la valutazione affinché rispecchi il percorso didattico intrapreso e maturato dai nostri alunni del primo ciclo di scuola primaria? La nuova normativa che regolamenta l’argomento indica che la valutazione formativa deve orientarsi sempre …

Leggi TuttoCome progettare una reale valutazione di tipo formativo nella scuola primaria durante l’intero anno scolastico

TESTI SCOLASTICI

Quattro cose che mi stanno piacendo di Detto… Fatto!

detto fatto religione

Detto… Fatto è il nuovo progetto del gruppo editoriale ELI in collaborazione con Edizioni San Paolo che presenta pregi indubbi nella sua ricca offerta didattica, offrendo agli insegnanti una proposta formativa che analizzeremo insieme in questo articolo. Provando ad andare più nello specifico, ecco qui le quattro cose che mi sono piaciute di Detto… Fatto: Punto primo: le caratteristiche del corso Nuovo! Pronti per la prova Invalsi 2024? Le Prove …

Leggi TuttoQuattro cose che mi stanno piacendo di Detto… Fatto!

TESTI SCOLASTICI

Stai adottando un sussidiario La Spiga o Cetem? Ecco il corredo docente di quarta e quinta che ti verrà consegnato

corredo docente di quarta

Il Gruppo Editoriale ELI, per le nuove adozioni di classe quarta e quinta di scuola primaria, offrirà un ricco corredo docente a tutti gli insegnanti che dal prossimo anno scolastico useranno nelle proprie classi i sussidiari dei linguaggi e delle discipline delle edizioni La Spiga e Cetem. Ciascun insegnante avrà una vera e propria guida didattica dedicata a ogni materia: programmazioni per ogni anno scolastico, schede operative, percorsi interdisciplinari che …

Leggi TuttoStai adottando un sussidiario La Spiga o Cetem? Ecco il corredo docente di quarta e quinta che ti verrà consegnato

NOTIZIE

La scuola si adegua subito alle crisi d’ansia degli studenti, eliminati i voti per salvaguardare la loro salute mentale

eliminati i voti

Un liceo di Mestre ha deciso di eliminare i voti agli studenti. Riceveranno giudizi di merito, incoraggianti iniezioni di fiducia per fare meglio, ma niente più voti. Così lo stress e l’ansia che precedono le interrogazioni si trasformano in stimoli positivi; le crisi dopo un compito in classe andato male sono state sostituite dalle esortazioni dei professori a migliorare. Tutto è nato proprio dai ragazzi, da un disagio diventato difficile …

Leggi TuttoLa scuola si adegua subito alle crisi d’ansia degli studenti, eliminati i voti per salvaguardare la loro salute mentale

GRAMMATICA

La Grammatica Valenziale ha una forte potenzialità didattica

grammatica valenziale

Come ogni anno, Fiera Didacta rappresenta uno degli eventi più importanti nel panorama dell’istruzione italiano, un luogo di aggregazione e di incontro per gli addetti ai lavori – su tutti gli insegnanti – e un’occasione (rara) di dibattito e di scambio per discutere sulle novità e sulle opportunità del settore scolastico. E così, tra i servizi e i prodotti proposti quest’anno durante la fiera, fra gli eventi e gli appuntamenti …

Leggi TuttoLa Grammatica Valenziale ha una forte potenzialità didattica

TESTI SCOLASTICI

Come scaricare la guida in PDF di “Letture in Viaggio”

guida in PDF di Letture in Viaggio

Il primo passo da compiere per ottenere la guida in PDF di Letture in Viaggio classe quarta e quinta, è la registrazione sulla piattaforma bSmart. Dopo essere andati sulla homepage www.bsmart.it , clicca su “Iscriviti gratis” per registrarti gratuitamente ed ottenere l’accesso alle altre sezioni del sito, inclusa quella che ci interessa. Apparirà la schermata pubblicata qui sopra. Ora abbiamo due possibilità per poter registrarci ed accedere. La prima è …

Leggi TuttoCome scaricare la guida in PDF di “Letture in Viaggio”

OPINIONI

Un percorso ostacolato da burocrazia e incertezze, la complessa vita di un insegnante

complessa vita di un insegnante

Le incertezze dell’insegnamento, ai giorni nostri, si scontrano con un’amministrazione complicata, che tende a strozzare le iniziative e le libertà dei docenti, a gravarli di ulteriori responsabilità e di un rapporto studenti-insegnanti sempre più complicato. Nonostante la lunga tradizione di gratificazione e lustro che il ruolo dell’insegnante ha conquistato nel corso della storia, chi volesse intraprendere oggi tale carriera tenderebbe a farsi molte domande e riflessioni, prima di optare per …

Leggi TuttoUn percorso ostacolato da burocrazia e incertezze, la complessa vita di un insegnante

VALUTAZIONE

L’apprendimento è un viaggio felice: le verifiche dovrebbero servire per crescere, non solo per valutare

verifiche

Se torno indietro con la memoria e penso agli anni in cui ho frequentato le scuole elementari (allora si chiamavano così) le prime emozioni che mi vengono in mente sono ansia e paura. Purtroppo, per molti di noi, bambini cresciuti negli Anni Ottanta, l’apprendimento e l’educazione in generale sono collegati a queste emozioni negative: paura del rimprovero del maestro, paura del castigo o del brutto voto, paura della reazione dei …

Leggi TuttoL’apprendimento è un viaggio felice: le verifiche dovrebbero servire per crescere, non solo per valutare

È nato #altuofianco Sostegno

X