La rivista per la scuola e per la didattica
espellere i genitori dalle scuole

Galimberti chiede di espellere i genitori dalle scuole perché sono troppo opprimenti nelle questioni didattiche dei figli

Secondo il filosofo Umberto Galimberti i genitori sarebbero eccessivamente presenti all’interno della vita scolastica dei propri figli. Creerebbero un sistema in cui essi fungono da mediatori tra studenti e insegnanti, privando i ragazzi dell’autonomia e i docenti del rispetto. Ed …

Leggi tuttoGalimberti chiede di espellere i genitori dalle scuole perché sono troppo opprimenti nelle questioni didattiche dei figli

insegnanti italiani

Gli insegnanti italiani i migliori al mondo. «Senza genitori a scuola ci sarebbe meno sfacelo, secondo me»

Roberto Vecchioni parla della scuola conoscendola, al contrario di altre personalità del mondo dello spettacolo che si esprimono senza essere mai stati in una classe. Laureato in Lettere all’Università Cattolica di Milano nel 1968, nella stessa università lavora per un …

Leggi tuttoGli insegnanti italiani i migliori al mondo. «Senza genitori a scuola ci sarebbe meno sfacelo, secondo me»

valentina petri

Il dress code a scuola per Valentina Petri: “No a calzoncini e infradito, prima degli esami invito gli alunni a rivestirsi”

“Facciamo una preghiera, anche laica, per tutti quelli che mandano le figlie a scuola vestite come tr…”. Così scrisse un docente sui social, commentando il dress code delle proprie studentesse. L’infelice uscita fece seguito a quella di un’altra insegnante, che …

Leggi tuttoIl dress code a scuola per Valentina Petri: “No a calzoncini e infradito, prima degli esami invito gli alunni a rivestirsi”

Studenti si alzano in piedi

Studenti si alzano in piedi all’ingresso dell’insegnante, retaggio del passato o segno di educazione?

Dopo una breve esperienza alla scuola secondaria di primo e secondo grado, da ormai due anni sono un insegnante della scuola primaria. Qualche tempo fa mi è capitato, in un momento di difficoltà del nostro istituto comprensivo, di sostituire per …

Leggi tuttoStudenti si alzano in piedi all’ingresso dell’insegnante, retaggio del passato o segno di educazione?

franco lorenzoni

Per Franco Lorenzoni il peggior modo per valutare la crescita di alunni ed alunne è il voto scolastico

Valutazione e voti sono termini che spesso vengono accostati in modo quasi automatico. Tuttavia il legame tra essi non deve essere necessariamente vincolante. Anzi, secondo Franco Lorenzoni, autore ed insegnante, il voto è lo strumento peggiore per valutare la crescita …

Leggi tuttoPer Franco Lorenzoni il peggior modo per valutare la crescita di alunni ed alunne è il voto scolastico

Marco Balzano

Marco Balzano vorrebbe la scuola del futuro capace di educare, non solo di istruire

In una lunga intervista concessa a Libreriamo.it il docente e scrittore milanese Marco Balzano si è soffermato proprio sul necessario rinnovamento della relazione che esiste tra educazione e istruzione, sottolineando come un approccio più strettamente pedagogico non possa che fare …

Leggi tuttoMarco Balzano vorrebbe la scuola del futuro capace di educare, non solo di istruire

talent scout

Crepet: “Basta psicologizzazione, gli insegnanti siano talent scout in grado di tirar fuori il talento di ogni alunno”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet si è espresso riguardo al ruolo degli insegnanti nelle scuole italiane. Secondo lui non dovrebbero preoccuparsi unicamente di insegnare, ma anche di essere talent scout. Ma cosa significa questo? Andiamo a scoprirlo in questo …

Leggi tuttoCrepet: “Basta psicologizzazione, gli insegnanti siano talent scout in grado di tirar fuori il talento di ogni alunno”

Sono arrivate le novità! 🤩

X