La rivista per la scuola e per la didattica
Beppe Severgnini 2023

Beppe Severgnini: “Troppi studenti sono digiuni di geografia e ignoranti in storia”

Il noto giornalista Beppe Severgnini si è espresso in modo negativo riguardo alla situazione attuale della scuola italiana. In particolare ha constatato con amarezza lo scarso livello di conoscenza di materie come geografia e storia. La causa di questa ignoranza …

Leggi tuttoBeppe Severgnini: “Troppi studenti sono digiuni di geografia e ignoranti in storia”

Ludovico Arte

La scuola funziona grazie al “dietro le quinte”, il preside Ludovico Arte racconta le dinamiche invisibili

Ludovico Arte, sociologo e preside dell’Istituto Tecnico Marco Polo di Firenze ha illustrato in un articolo pubblicato sulla Repubblica il dietro le quinte della scuola. Ma cosa intendeva con dietro le quinte? E, soprattutto, chi sono gli attori non protagonisti …

Leggi tuttoLa scuola funziona grazie al “dietro le quinte”, il preside Ludovico Arte racconta le dinamiche invisibili

Stefano Zecchi

Stefano Zecchi: “Siamo nel pieno della bancarotta dell’educazione e la scuola ne è profondamente coinvolta”

Nel 2017 Stefano Zecchi scrisse un articolo in cui illustrava la bancarotta dell’educazione. Andiamo a vedere cosa intendesse e se si possa ritenere un fenomeno ancora attuale. L’EPISODIO L’articolo nasceva dal racconto di un episodio accaduto in un istituto superiore …

Leggi tuttoStefano Zecchi: “Siamo nel pieno della bancarotta dell’educazione e la scuola ne è profondamente coinvolta”

franco di mare

Franco Di Mare sugli insegnanti: “Una vita passata sui libri e in corsi di formazione per ottenere lo stipendio più basso d’Europa”

Il giornalista e direttore di Rai 3 Franco Di Mare si è esposto a favore degli insegnanti in un’intervista di Uno Mattina, sostenendo che i salari dei docenti italiani siano tra i più bassi a livello europeo. GLI INSEGNANTI SONO …

Leggi tuttoFranco Di Mare sugli insegnanti: “Una vita passata sui libri e in corsi di formazione per ottenere lo stipendio più basso d’Europa”

Enrico Galiano

“Mio figlio non legge mai, che devo fare?”: i consigli dell’insegnante scrittore Enrico Galiano

Nell’era del digitale, dei videogiochi e dei cartoni animati a portata di mano diventa sempre più difficile far appassionare i propri figli alla lettura. Tuttavia diverse ricerche hanno dimostrato che la lettura stimoli l’immaginazione e l’intelligenza in modo diverso e …

Leggi tutto“Mio figlio non legge mai, che devo fare?”: i consigli dell’insegnante scrittore Enrico Galiano

Corrado Augias piange per una scuola che non c’è più: “Perché si fa meno analisi logica e grammaticale?”

Il giornalista e scrittore Corrado Augias, con queste dure parole, vuole portare alla riflessione docenti, famiglie e lavoratori del mondo dell’educazione su alcuni aspetti della didattica contemporanea. “Piango non solo per una scuola, ma per un’Italia che non c’è più, …

Leggi tuttoCorrado Augias piange per una scuola che non c’è più: “Perché si fa meno analisi logica e grammaticale?”

studenti vanno sedotti

Gli studenti vanno sedotti con la cultura. Vorrei una scuola fatta bene fino a 18 anni, poi solo letture

Umberto Galimberti, celebre filosofo, saggista e psicologo in un’intervista rilasciata recentemente ha spiegato il suo pensiero nei confronti dell’andamento dell’educazione scolastica in Italia. La sua opinione si può riassumere nelle seguenti parole: “La scuola sta degenerando”. Andiamo a vedere le …

Leggi tuttoGli studenti vanno sedotti con la cultura. Vorrei una scuola fatta bene fino a 18 anni, poi solo letture

Sono arrivate le novità! 🤩

X