La rivista per la scuola e per la didattica
EDUCAZIONE

Dietro ogni alunno “difficile” c’è un bambino in difficoltà ad esprimere le proprie emozioni

alunno difficile nuovo

I bambini non sono tutti uguali, questo lo sappiamo bene. Può capitare per qualche insegnante di avere a che fare con un alunno difficile, o anche più di uno. Ma cosa si intende esattamente con questo termine? Si parla di bambini difficili quando questi fanno fatica ad esprimere al meglio le proprie emozioni. Diventa difficile, quindi, gestirli poiché la difficoltà espressiva li porta a reagire in modo negativo: isolandosi, diventando …

Leggi TuttoDietro ogni alunno “difficile” c’è un bambino in difficoltà ad esprimere le proprie emozioni

EDUCAZIONE

L’empatia diventa materia scolastica per far capire agli studenti che il “Noi” viene prima dell’Io

empatia diventa materia scolastica

Forse uno dei motivi per cui la Danimarca sia considerata tra i paesi più felici al mondo è anche questo: si studia l’educazione emozionale a scuola. L’empatia diventa materia scolastica obbligatoria per gli tutti gli studenti. Quando si tratta di educare un alunno, la maggior parte dei sistemi scolastici si concentra principalmente, se non del tutto, su materie accademiche come la matematica, le lingue straniere o la grammatica. Lasciano fuori …

Leggi TuttoL’empatia diventa materia scolastica per far capire agli studenti che il “Noi” viene prima dell’Io

APPRENDIMENTO

L’importanza delle emozioni nell’apprendimento di uno studente

emozioni

In che modo le emozioni influenzano le capacità di apprendimento negli studenti? Per molti anni, la relazione tra stato umorale di un individuo e la sua prestazione scolastica è stata spesso ignorata, ma questa tendenza, specialmente in tempi recenti, è diminuita drasticamente in seguito a ricerche di natura pedagogica e psicologica che, in realtà, ne hanno confermato l’importanza. Si può dire, in poche parole, che un individuo dalla competenza emotiva …

Leggi TuttoL’importanza delle emozioni nell’apprendimento di uno studente

EDUCAZIONE

Ritorno alla didattica in presenza, ripartiamo dall’educazione emotiva

educazione emotiva

Educare un bambino non è un gioco da ragazzi. Anche perché ognuno di essi ha caratteristiche singolari che lo rendono diverso dagli altri. Questo significa che l’esperienza di educazione dei bambini è strettamente personale e non può essere standardizzata. L’educazione emotiva consiste proprio in questo: nel dirigere i bambini a capire ed accettare il proprio temperamento e le proprie caratteristiche. Sviluppando l’intelligenza emotiva, i bambini saranno in grado di utilizzare …

Leggi TuttoRitorno alla didattica in presenza, ripartiamo dall’educazione emotiva

DIDATTICA A DISTANZA

Uno schermo non ti mostra quando un alunno si sente inadeguato

alunno si sente inadeguato

Dall’inizio della didattica a distanza, l’anno scorso, ogni bambino ha provato una moltitudine di emozioni diverse. C’è chi si è adattato quasi subito, prendendo velocemente dimestichezza con piattaforme per videolezioni e funzione mute, inizialmente orgoglioso delle proprie cuffie e del proprio microfono, c’è chi ha faticato di più, chi ha avuto bisogno dei suoi genitori accanto e chi preferiva seguire le lezioni da solo e chiedere aiuto solo se necessario. …

Leggi TuttoUno schermo non ti mostra quando un alunno si sente inadeguato

Relazioni d'adozione 2023? 😉

X