La rivista per la scuola e per la didattica
rimproverare

Rimproverare non corregge, lodare sì: lo dimostra una ricerca scientifica fatta a scuola

Spesso, per rimproverare i bambini, li si schernisce con frasi tipo “Svegliati”, “Sei addormentato”, “Ti comporti male”, “Io alla tua età facevo già…” o, ancora peggio, si fanno paragoni con altri coetanei. Molti genitori pensano che facendo così daranno una …

Leggi tuttoRimproverare non corregge, lodare sì: lo dimostra una ricerca scientifica fatta a scuola

insegnamento della storia ok

Insegnamento della Storia, la materia a rischio estinzione: “Gli studenti sanno che senza passato non c’è futuro?”

L’insegnamento della storia dovrebbe essere una delle materie più importanti a scuola. Conoscendo la storia, infatti, si conosce e si prende consapevolezza delle proprie origini, delle origini del mondo, delle origini del proprio paese e del proprio ambiente culturale, dei …

Leggi tuttoInsegnamento della Storia, la materia a rischio estinzione: “Gli studenti sanno che senza passato non c’è futuro?”

successo scolastico

Una maestra rivela i 7 fattori inaspettati che determinano il successo scolastico di uno studente

Un bambino o un ragazzo che intraprende un percorso scolastico va incontro a un delicato viaggio che influenzerà la sua vita e la vita delle persone intorno a lui. Le famiglie, infatti, condividono ansie, gioie, paure e successi del loro …

Leggi tuttoUna maestra rivela i 7 fattori inaspettati che determinano il successo scolastico di uno studente

faccende domestiche

Se impegnate bambini e studenti nelle faccende domestiche li farete diventare adulti autonomi e con forte autostima

Molti genitori, al giorno d’oggi, decidono di escludere i propri figli dalle faccende domestiche quotidiane, facendosi carico di tutto e sviluppando solo frustrazione. Ciò avviene per svariati motivi: • la vita frenetica quotidiana rende difficile trovare il tempo per spiegare …

Leggi tuttoSe impegnate bambini e studenti nelle faccende domestiche li farete diventare adulti autonomi e con forte autostima

pedro e bernardo cover

La storia di Pedro e Bernardo: un racconto sull’amicizia da leggere agli alunni che va al di là della paura dei pescecani

Nel libro Vacanze tra le Nuvole di Eli La Spiga c’è una storia che parla di mare, pesci, paguri, acciughe e conchiglie, un ottimo contesto e ottimi personaggi da incontrare in un libro delle vacanze. Il racconto di Pedro e …

Leggi tuttoLa storia di Pedro e Bernardo: un racconto sull’amicizia da leggere agli alunni che va al di là della paura dei pescecani

agenda 2030

“Guarda lontano con Alma e Luna”, il libro sull’Agenda 2030 da usare in tutte le scuole

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma di azione nato nel 2015 che ha lo scopo di migliorare la vita sul nostro pianeta, attraverso alcuni obiettivi da raggiungere nel giro di quindici anni. Il Gruppo Editoriale ELI vuole …

Leggi tutto“Guarda lontano con Alma e Luna”, il libro sull’Agenda 2030 da usare in tutte le scuole

Consegna non compresa esercizio ok

Consegna non compresa o errore “intelligente”? L’esercizio di un’alunna divide gli insegnanti

Qualche anno fa mi ritrovai a insegnare in una classe seconda. Durante una lezione di storia accadde una cosa che mi colpì profondamente. Gli obiettivi dell’insegnamento della storia durante le classi prima e seconda della scuola primaria sono principalmente apprendere …

Leggi tuttoConsegna non compresa o errore “intelligente”? L’esercizio di un’alunna divide gli insegnanti

Sono arrivate le novità! 🤩

X