La rivista per la scuola e per la didattica
SCUOLA DIGITALE

Se anche l’insegnante influencer più famoso di sempre ci dice che a scuola servono carta e penna e non i tablet

carta e penna

Vincenzo Schettini, il celebre professore, influencer e youtuber, conosciuto per il suo canale e libro dal titolo “La Fisica che Ci Piace”, ha recentemente preso parte a un evento di rilievo a Torre Annunziata. Davanti a una platea affollata di studenti e insegnanti, Schettini ha avuto l’opportunità di condividere la sua esperienza e il suo sapere con entusiasmo e passione. “L’anno scolastico è finito, eppure siamo qui per una mattinata …

Leggi TuttoSe anche l’insegnante influencer più famoso di sempre ci dice che a scuola servono carta e penna e non i tablet

EDUCABILITY

Educability, seconda edizione: torna il più importante evento formativo sulle competenze non cognitive a scuola

educability seconda edizione

EducAbility, il percorso dedicato agli insegnanti e ai dirigenti scolastici per l’apprendimento e l’insegnamento delle life skills nelle scuole, sta per tornare con la sua seconda edizione. Questo evento, organizzato da Life Strategies in collaborazione con il Gruppo Editoriale ELI, si propone di diffondere metodologie e contenuti utili per lo sviluppo delle competenze non cognitive nella gestione della classe. Le soft skills sono il cemento, il collante della società. Non …

Leggi TuttoEducability, seconda edizione: torna il più importante evento formativo sulle competenze non cognitive a scuola

MUSICA

Laboratorio musicale in terza, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

Laboratorio musicale in terza

La musica piace a tutti, e soprattutto piace a tutti i bambini. Fin da piccolissimi i bambini cantano e producono suoni con qualsiasi strumento a loro disposizione. Partendo da questo innato interesse è possibile proporre un percorso di educazione musicale che porti il bambino a migliorare le sue capacità di ascolto e giunga a comprendere l’importanza della simbolizzazione anche nella musica. Il primo passo sarà quello di fare in modo …

Leggi TuttoLaboratorio musicale in terza, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

OPINIONI

La scuola non sa più cosa fare con l’ospite inquietante degli studenti

ospite inquietante degli studenti

I giovani, anche se non sempre ne sono consci, stanno male. E non per le solite crisi esistenziali che caratterizzano la giovinezza, ma perché un ospite inquietante, il nichilismo, si aggira tra loro, penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri, cancella prospettive e orizzonti, fiacca la loro anima, intristisce le passioni rendendole esangui. Le famiglie si allarmano, la scuola non sa più cosa fare, solo il mercato si interessa …

Leggi TuttoLa scuola non sa più cosa fare con l’ospite inquietante degli studenti

EDUCAZIONE

La preside scrive una lettera agli studenti bocciati, condivisa da migliaia di persone in rete: “Un’occasione persa, non la fine del mondo”

preside scrive una lettera agli studenti bocciati

Una lettera scritta dalla preside del liceo scientifico Bottoni a Milano sta facendo il giro della città, rivolta agli studenti che sono stati bocciati. “Quando bocci un ragazzo, stai implicitamente ammettendo di aver fallito”, scrive la dirigente scolastica. “Ma le grandi vittorie spesso nascono dagli insuccessi. E fra dieci anni nessuno si ricorderà di questa situazione”. “In questo momento, immagino che tu sia seduto davanti al computer. Potresti leggere una …

Leggi TuttoLa preside scrive una lettera agli studenti bocciati, condivisa da migliaia di persone in rete: “Un’occasione persa, non la fine del mondo”

NOTIZIE

Abolizione dei compiti a casa senza lezioni frontali, il metodo Modi conquista le scuole: organizzato un webinar per presentarlo agli insegnanti

webinar metodo modi

Lunedì 19 giugno, dalle 15:00 alle 16:30, si terrà un webinar di presentazione del progetto nazionale M.O.DI. (Migliorare l’Organizzazione Didattica), ideato e promosso dalla cattedra di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università di Pisa, tenuto dal Professore associato di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Pisa, Raffaele Ciambrone. L’evento, rivolto agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado, mira a introdurre nuove strategie per migliorare …

Leggi TuttoAbolizione dei compiti a casa senza lezioni frontali, il metodo Modi conquista le scuole: organizzato un webinar per presentarlo agli insegnanti

APPRENDIMENTO

Tipologie testuali nella scuola primaria, consigli per l’insegnante con attività da scaricare

tipologie testuali

Le Indicazioni Nazionali, nella par te dedicata agli obiettivi previsti per la lettura, indicano i seguenti punti: La caratteristica che diversifica i testi è lo scopo comunicativo per il quale sono stati scritti: per descrivere, per dare informazioni, per narrare, per suscitare emozioni, per convincere e per molti altri scopi. Leggendo testi di tipo diverso i bambini da soli ne colgono inconsciamente le differenze, le caratteristiche e le peculiarità. Un …

Leggi TuttoTipologie testuali nella scuola primaria, consigli per l’insegnante con attività da scaricare

APPRENDIMENTO

Uno studio conferma che crescere in una casa piena di libri favorisce notevolmente lo sviluppo delle competenze di lettura e matematica

casa piena di libri

Che i libri siano un tesoro incommensurabile è un dato certo: è difficile non amarli e non volerne possedere una grande quantità. Tutti desideriamo collezionarli, immergerci nei mondi segreti racchiusi in essi, sfogliarli e sentirne il profumo. Leggere rilassa, intrattiene, istruisce e affina competenze di ogni tipo… ma c’è di più: secondo uno studio americano, possedere tanti libri (e leggerli, ovviamente!) può portare ad avere un beneficio davvero incredibile. Quanti …

Leggi TuttoUno studio conferma che crescere in una casa piena di libri favorisce notevolmente lo sviluppo delle competenze di lettura e matematica

TESTI SCOLASTICI

Come scaricare la guida in PDF di “Nuovi Traguardi Discipline”

guida in pdf nuovi traguardi discipline la spiga

Il primo passo da compiere per ottenere la guida in PDF di Nuovi Traguardi Discipline classe quarta e quinta, è la registrazione sulla piattaforma bSmart. Dopo essere andati sulla homepage www.bsmart.it , clicca su “Iscriviti gratis” per registrarti gratuitamente ed ottenere l’accesso alle altre sezioni del sito, inclusa quella che ci interessa. Apparirà la schermata pubblicata qui sopra. Ora abbiamo due possibilità per poter registrarci ed accedere. La prima è …

Leggi TuttoCome scaricare la guida in PDF di “Nuovi Traguardi Discipline”

Hai visto la novità?

X