Free cookie consent management tool by TermsFeed Generator
La rivista per la scuola e per la didattica

Lanciata una petizione per tenere le scuole aperte anche a giugno e luglio ma con pause più lunghe durante l’anno scolastico

pause più lunghe durante l’anno scolastico

In Italia si va a scuola da inizio settembre a inizio giugno, con date che possono variare da regione a regione per ragioni climatiche e sociali. Si tratta di un’organizzazione dell’anno scolastico che ormai è in vigore da tantissimo tempo, e che in molti stanno pensando di cambiare. Dopo il caso dell’Emilia Romagna, in cui la giunta regionale ha proposto una simile modifica al calendario, adesso arriva anche una petizione …

Leggi TuttoLanciata una petizione per tenere le scuole aperte anche a giugno e luglio ma con pause più lunghe durante l’anno scolastico

Uno studente 15enne è andato in crisi di astinenza dopo che i genitori gli avevano impedito l’uso del cellulare. Ricoverato in ospedale

crisi di astinenza

Oggi è molto difficile immaginare la nostra vita quotidiana senza uno smartphone, dispositivo che utilizziamo per lavoro e per svago, per comunicare e per interagire con gli altri. Proprio per questa ragione, spesso l’abuso del telefono comporta una vera e propria dipendenza, soprattutto fra i giovani. E proprio un giovane di 15 anni è al centro di quanto avvenuto a Orbassano, in provincia di Torino. Il ragazzo è infatti finito …

Leggi TuttoUno studente 15enne è andato in crisi di astinenza dopo che i genitori gli avevano impedito l’uso del cellulare. Ricoverato in ospedale

Uno studente su due non è partito per la gita scolastica

gita scolastica 2025

Parte integrante di un percorso scolastico, i viaggi d’istruzione sono l’occasione per vivere un’esperienza di gruppo e allo stesso tempo imparare sul campo. Eppure, oggi sono sempre di più gli studenti e gli istituti che rinunciano alle gite, limitandosi a organizzare uscite di un solo giorno e comunque entro i confini nazionali. A certificare questa tendenza è un’indagine condotta dall’Osservatorio sulle gite scolastiche 2025 di Skuola.net, il portale dedicato agli …

Leggi TuttoUno studente su due non è partito per la gita scolastica

Meno alunni, più classi a rischio. L’Italia tocca il minimo storico di nascite

minimo storico di nascite

Non sono incoraggianti i segnali che emergono dal rapporto ISTAT sugli indicatori demografici per il 2024. I dati raccolti dall’istituto italiano di statistica, infatti, fotografano una situazione demografica estremamente complessa, con un nuovo minimo storico per la natalità e famiglie sempre più ristrette. Oltre a rappresentare una sfida per l’intera società, la crisi demografica delinea uno scenario altrettanto complesso per la scuola, che già deve far fronte a diversi problemi …

Leggi TuttoMeno alunni, più classi a rischio. L’Italia tocca il minimo storico di nascite

Secondo Bill Gates, in 10 anni l’intelligenza artificiale ridurrà la settimana lavorativa a 2/3 giorni. Previsti cambiamenti anche per gli insegnanti

settimana lavorativa

Fra dieci anni potremmo avere una settimana lavorativa di due o tre giorni e, di conseguenza, avere un weekend lungo quattro o cinque giorni. Questa è la previsione di Bill Gates durante la sua intervista al The Tonight Show di Jimmy Fallon . A causare la trasformazione sarà l’intelligenza artificiale, che secondo il fondatore di Microsoft si sta evolvendo in modo estremamente rapido. Le IA non si limiteranno tuttavia a …

Leggi TuttoSecondo Bill Gates, in 10 anni l’intelligenza artificiale ridurrà la settimana lavorativa a 2/3 giorni. Previsti cambiamenti anche per gli insegnanti

Un alunno disabile su 3 subisce violenze su internet

violenza su internet

Il cyberbullismo è un problema sempre più diffuso fra i giovani e, in particolar modo, fra gli studenti. Si tratta di una fenomeno dovuto alla crescente digitalizzazione della società, che ha radicalmente cambiato le piattaforme social e le app di messaggistica, ma che ha conseguenze più profonde. A subire atti di cyberbullismo sono infatti tantissimi ragazzi con disabilità, come conferma un report della Cyber Security Foundation, associazione impegnata nella diffusione …

Leggi TuttoUn alunno disabile su 3 subisce violenze su internet

In Inghilterra esiste una scuola primaria per alunni ansiosi che possono scegliere se andare a scuola o seguire le lezioni da casa

scuola primaria per alunni ansiosi

Benché utile e necessaria durante la pandemia, la didattica a distanza ha ben presto lasciato il posto alle lezioni in presenza. Quello che per molti studenti è stato un ritorno al passato, per altri invece ha costituito una vera e propria novità, tanto da generare ansia e stress in alcuni. Per questa ragione, a Londra è nata la prima scuola ibrida del Regno Unito, che in pratica permette agli studenti …

Leggi TuttoIn Inghilterra esiste una scuola primaria per alunni ansiosi che possono scegliere se andare a scuola o seguire le lezioni da casa

Una scuola italiana è stata intitolata a Sammy Basso

sammy basso

Sammy Basso è stato un attivista che, nel corso della sua vita, ha contribuito a sensibilizzare il pubblico e promuovere la ricerca sulla rara malattia genetica di cui era affetto, la progeria. Insignito motu proprio del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella, è diventato un simbolo di determinazione e resilienza per tantissime persone. Adesso, potrà esserlo anche per gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Montenero …

Leggi TuttoUna scuola italiana è stata intitolata a Sammy Basso

Secondo un sondaggio, 9 studenti su 10 danno del “lei” agli insegnanti. Il 77% si alza in piedi quando il prof entra in classe

dare del lei agli insegnanti

Sono molti i cambiamenti affrontati dalla scuola negli ultimi decenni. Certo, di solito si parla della didattica e del rapporto con la società, ma i mutamenti della scuola si esprimono anche nel rapporto fra docenti e studenti. Questi ultimi sono infatti il riflesso di un mondo sensibilmente diverso rispetto al passato, nel quale le vecchie consuetudini lasciano il posto a nuove abitudini. Lo conferma un sondaggio condotto da Skuola.net su …

Leggi TuttoSecondo un sondaggio, 9 studenti su 10 danno del “lei” agli insegnanti. Il 77% si alza in piedi quando il prof entra in classe

I ricoveri in neuropsichiatria infantile sono aumentati del 180%, la causa è l’uso precoce di tablet e cellulari

ricoveri in neuropsichiatria infantile

Negli ultimi anni l’attenzione nei confronti della salute mentale, in particolare dei bambini, è cresciuta molto. Rispetto al passato disponiamo di dati più aggiornati e specifici, che permettono di valutare meglio le problematiche più diffuse e agire di conseguenza. Ciononostante, ci sono fenomeni che non possono non colpire, come per esempio il numero di casi presi in carico dal Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Emilia Romagna. Nel …

Leggi TuttoI ricoveri in neuropsichiatria infantile sono aumentati del 180%, la causa è l’uso precoce di tablet e cellulari

Hai visto la novità?

X