La rivista per la scuola e per la didattica

Le Lim vanno in pensione, al loro posto arrivano le lavagne touch screen: investimento da oltre 450 milioni di euro

lim

Le lavagne interattive multimediali (Lim), che rappresentano da una decina di anni il vero ingresso della scuola nella didattica multimediale, sono a quanto pare già obsolete: un progetto PON ha l’obiettivo di sostituirle. Scopriamo cosa accadrà. Che fine faranno le lim? È da appena una decina di anni che, nella scuola, ha avuto il suo ingresso la lavagna interattiva multimediale. Salutata con i soliti entusiasmi o scetticismi verso la tecnologia, …

Leggi TuttoLe Lim vanno in pensione, al loro posto arrivano le lavagne touch screen: investimento da oltre 450 milioni di euro

8455 gli studenti ucraini in Italia, Ministro Bianchi: “Al via un nuovo piano scuola estivo dedicato”

studenti ucraini estate

Soccorso, sostegno e accoglienza. Sono queste le linee che stanno guidando l’azione del nostro paese nel confronto della popolazione dell’Ucraina, messa a dura prova da oltre un mese. In particolare i confini italiani sono stati aperti per accogliere più di ottomila studenti ucraini, che nel corso delle settimane precedenti, sono stati inseriti in numerosi istituti del territorio. È arrivato dunque un plauso, da parte del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, nei …

Leggi Tutto8455 gli studenti ucraini in Italia, Ministro Bianchi: “Al via un nuovo piano scuola estivo dedicato”

Bocciato l’80% degli iscritti al concorso per insegnanti di ruolo, scoppia la polemica: “Una strage”

concorso per insegnanti

Marzo 2022. A due anni di distanza dall’istituzione del bando, nelle settimane scorse si sono svolte le prime prove del concorso per insegnanti della scuola secondaria. Pur non avendo ancora dati ufficiali a disposizione, si può parlare di un vero e proprio fallimento. In questo senso sono concordi i pareri espressi dal Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e dal sindacato Flc Cgil, secondo cui si è trattato di un test con …

Leggi TuttoBocciato l’80% degli iscritti al concorso per insegnanti di ruolo, scoppia la polemica: “Una strage”

Fridays for Future 2022, gli studenti scioperano da scuola per salvare il pianeta

Fridays for Future

Gli studenti italiani hanno a cuore l’ambiente e il suo futuro. Come Greta Thunberg, anche i ragazzi italiani si fermeranno e faranno uno skolstrejk för klimatet, uno sciopero per il clima. Lo sciopero è indetto dal movimento Fridays for Future, movimento anticapitalista, ambientalista e internazionale, formato da studenti che si sono ispirati alla lotta di Greta Thunberg e hanno deciso di scioperare per sensibilizzare sul cambiamento climatico e i suoi …

Leggi TuttoFridays for Future 2022, gli studenti scioperano da scuola per salvare il pianeta

Gli studenti vogliono libertà di dress code a scuola ma “l’aula è un luogo che merita rispetto, occorre decoro”

dress code a scuola

Un determinato dress code a scuola va rispettato o bisogna lasciare totale spazio di espressione agli studenti? La questione, ciclicamente, si ripropone assumendo sfumature differenti. Nel corso degli anni si è passati dall’insegnante di educazione fisica che vietava l’uso di top e reggiseni alle ragazze durante le sue ore, fino agli alunni di un istituto di Monza, che si sono presentati in classe indossando una gonna come segno di solidarietà …

Leggi TuttoGli studenti vogliono libertà di dress code a scuola ma “l’aula è un luogo che merita rispetto, occorre decoro”

Stefania Constantini lo scriveva già nei banchi di scuola, in primo superiore voleva “diventare atleta olimpica”

stefania constantini

Buona linea. Chi ha seguito la magica cavalcata olimpica della coppia azzurra del curling misto ha sentito queste parole migliaia di volte. Era la chiamata di Stefania Constantini ogni volta che la stone usciva dalle sue mani o da quelle del compagno, Amos Mosaner. Buona linea. Come a dire: è partita bene, sta andando bene! Nuovo! Novità Ministeriali 2023 Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più …

Leggi TuttoStefania Constantini lo scriveva già nei banchi di scuola, in primo superiore voleva “diventare atleta olimpica”

Quante ore lavora un insegnante? Nel contratto 18, effettive 36 di lavoro sommerso

Quante ore lavora un insegnante

Gli insegnanti italiani hanno un carico di lavoro legato ad esigenze burocratiche e pratiche impiegatizie che “pesa” quanto l’impegno didattico. Questa, in estrema sintesi, la denuncia di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, riflettendo su quante ore lavora un insegnante realmente. “Sugli insegnanti italiani – spiega Di Meglio – ancora resiste da parte di qualcuno un antico pregiudizio, legato al passato, secondo cui, rispetto ad altre categorie, …

Leggi TuttoQuante ore lavora un insegnante? Nel contratto 18, effettive 36 di lavoro sommerso

Giorgia Pasqua è l’insegnante più giovane d’Italia, ha solo 18 anni

giorgia pasqua

Giuseppe Conte, alla vigilia dell’inizio del primo anno scolastico in tempo di pandemia, fu uno dei politici ad affermare che gli insegnanti, in Italia, sono tra i più vecchi, con una media di età tra le più alte in Europa. Conte sosteneva, infatti, che il personale scolastico va tutelato in modo particolare dai contagi da coronavirus, in quanto esposto a rischi maggiori per la salute, a causa dell’età. Oltre a …

Leggi TuttoGiorgia Pasqua è l’insegnante più giovane d’Italia, ha solo 18 anni

Alunno abbandona lo smartphone: “Mi annoia, molto meglio suonare”

Alunno abbandona lo smartphone

Siamo sempre pronti a criticare le nuove generazioni per l’uso smisurato dei social e degli strumenti che consentono loro l’accesso come lo smartphone. Proprio quest’ultimo, tuttavia, non sembrerebbe appetibile per un ragazzino di 12 anni di Bitonto, il quale ha restituito al padre il nuovo cellulare perché preferisce suonare la batteria. Tutti noi seguiamo le nostre passioni e se lo smartphone in quel momento non suscita particolare interesse in un …

Leggi TuttoAlunno abbandona lo smartphone: “Mi annoia, molto meglio suonare”

Caterina e Melissa scambiate in culla alla nascita, ad accorgersene fu la maestra anni dopo: la loro storia ora è un film

Caterina e Melissa

Poteva essere un romanzo uscito dalla penna di una scrittrice romantica americana o irlandese, che tiene col fiato sospeso tra eventi incredibili, coincidenze, colpi di scena mozzafiato ambientati in paesaggi ventosi e suggestivi. Invece è una storia reale e, sorprendentemente, accaduta sul suolo della nostra Italia. Che sì, è diventata anche una fiction, Caterina e Melissa Sorelle per sempre. #FILM A FINE ARTICOLO Si tratta dell’intreccio tra le vite di …

Leggi TuttoCaterina e Melissa scambiate in culla alla nascita, ad accorgersene fu la maestra anni dopo: la loro storia ora è un film

Relazioni d'adozione 2023? 😉

X