La rivista per la scuola e per la didattica
EVENTI

Come celebrare a scuola la Festa dei Nonni del 2 Ottobre

festa dei nonni

Come festeggiare la festa dei nonni? Indubbiamente omaggiandoli con un piccolo dono, semplice e che viene dal cuore. Scopriamo gli stampabili per la festa dei nonni e scegliamo quello più adatto alla nostra classe e ai nostri bambini. La festa dei nonni a scuola A partire dal 2005, in Italia ogni 2 ottobre si festeggia la giornata dei nonni. È stato scelto proprio questo giorno perché il 2 ottobre è …

Leggi TuttoCome celebrare a scuola la Festa dei Nonni del 2 Ottobre

GESTIONE DELLA CLASSE

Sembra un sacchetto per la raccolta della carta, ma l’idea di questa insegnante è stata copiata da milioni di colleghi in tutto il mondo

raccolta della carta

Un’insegnante ha adottato un metodo rivoluzionario per aiutare i suoi studenti a superare le sfide personali e a liberarsi del peso emotivo che li opprime. Karen Loewe, docente di scuola secondaria di primo grado, si è guadagnata una fama mondiale grazie a un’iniziativa straordinaria che ha attirato l’attenzione di tutti sul web. Affrontando quotidianamente la complessa fase dell’adolescenza con ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, …

Leggi TuttoSembra un sacchetto per la raccolta della carta, ma l’idea di questa insegnante è stata copiata da milioni di colleghi in tutto il mondo

APPRENDIMENTO

Stiamo sottovalutando drasticamente l’importanza della pausa dalle attività didattiche

pausa dalle attività didattiche

Mattinate scolastiche con lezioni non stop? Full immersion senza pause? Ripetizione di contenuti con l’intenzione di rafforzarne gli apprendimenti? Ma assolutamente no! Sempre più studiosi stanno accertando l’importanza delle pause durante le lezioni. Le pause non solo sono benefiche per alleviare la stanchezza dei bambini e dei ragazzi, ma sono anche un vero e proprio strumento di apprendimento in quanto contribuiscono a fissare e consolidare i concetti appresi. L’ESPERIMENTO Leonardo …

Leggi TuttoStiamo sottovalutando drasticamente l’importanza della pausa dalle attività didattiche

APPRENDIMENTO

Dai 2 ai 7 anni: una fascia d’età cruciale per lo sviluppo cerebrale dei bambini

sviluppo cerebrale dei bambini

Nella fascia di età che va dai 2 ai 7 anni il cervello dei bambini è una vera e propria spugna. Le esperienze vissute in questo periodo possono avere conseguenze permanenti nello sviluppo cerebrale di qualsiasi bambino. LO SVILUPPO CEREBRALE NEL BAMBINO: COME FUNZIONA? Il cervello di un bambino si sviluppa in diverse fasi chiamate periodi critici. Il primo periodo critico si verifica intorno all’età di 2 anni, mentre il …

Leggi TuttoDai 2 ai 7 anni: una fascia d’età cruciale per lo sviluppo cerebrale dei bambini

EVENTI

Come celebrare a scuola la giornata dei Calzini Spaiati 2023

calzini spaiati 2023

La Giornata dei Calzini Spaiati può sembrare una ricorrenza divertente per tutti coloro che sono affetti dal problema delle lavatrici che “si mangiano” i calzini facendoli sparire e costringono, a ogni bucato, a fare i conti con calzini che rimangono spaiati, spingendoci a decidere tra indossare calzini diversi tra loro o buttarli. Ma in realtà questa ricorrenza ha un altro significato: per questo, da oltre un decennio si celebra indossando …

Leggi TuttoCome celebrare a scuola la giornata dei Calzini Spaiati 2023

EVENTI

Giorni della merla, la più grande lista di attività per la primaria

giorni della merla

La bellissima leggenda popolare dei giorni della merla vale la pena di essere proposta a scuola: i bambini e i ragazzi non potranno che apprezzare e amare questa storia e la sua magia, grazie a diverse attività, video, racconti e schede pensate appositamente per loro. #MATERIALE GRATIS A FINE ARTICOLO Cosa racconta la leggenda dei giorni della merla? Si narra che, tanto tempo fa, i merli non fossero neri come …

Leggi TuttoGiorni della merla, la più grande lista di attività per la primaria

EVENTI

Giornata dell’Abbraccio del 21 gennaio, attività e letture per celebrarla in classe

giornata dell'abbraccio 2023

Come e quando nasce il National Hugging Day? La Giornata dell’Abbraccio del 21 gennaio è stata inventata dal reverendo americano Kevin Zaborney nel 1986. Zaborney aveva osservato nelle persone, in questo periodo dell’anno, un tono dell’umore decisamente basso, forse dovuto anche alle giornate invernali buie e corte, la fine delle feste natalizie e la prospettiva di un inverno ancora lungo e rigido davanti a sé. Del resto ogni gennaio, il …

Leggi TuttoGiornata dell’Abbraccio del 21 gennaio, attività e letture per celebrarla in classe

EVENTI

Come celebrare a scuola la Giornata dell’Alimentazione del 16 ottobre

giornata dell'alimentazione mondo2030

La Giornata dell’Alimentazione è un evento a carattere internazionale e si svolge ogni anno il 16 ottobre. Ogni anno questa giornata ha un tema diverso: quest’anno sarà l’attenzione alla difficoltà di approvvigionamento di cibo di molti popoli colpiti dalla pandemia e dall’emergenza climatica. Questa giornata ha anche l’obiettivo di far crescere la consapevolezza che alimentarsi in modo salutare non deve essere privilegio per pochi: anche il cibo biologico o ottenuto …

Leggi TuttoCome celebrare a scuola la Giornata dell’Alimentazione del 16 ottobre

EVENTI

Le più belle attività di Pasqua semplici ma di effetto

attività per pasqua

Mancano ormai poche settimane all’arrivo della Santa Pasqua e, come per tutte le festività che si rispettino, si avvicina per gli insegnanti anche quel periodo di assidua ricerca di un’attività manuale affine agli alunni della propria classe. I lavoretti rappresentano per i bambini un momento di allegria, che rafforza ulteriormente il loro sentimento di unione e di collaborazione attiva. Se per alcuni queste attività sembrano rubare del tempo prezioso al …

Leggi TuttoLe più belle attività di Pasqua semplici ma di effetto

COMPITI

Attività didattiche da svolgere gli ultimi giorni di scuola

ultimi giorni di scuola

All’inizio di maggio i bambini e i ragazzi già respirano e sentono nell’aria l’odore dell’estate. Sì, anche se è appena arrivata la primavera, si vedono i primi raggi di sole tiepido e le giornate sono un po’ più lunghe, ciò che arriva alla mente dei nostri studenti è il pensiero delle vacanze e degli ultimi giorni di scuola. La scuola però dura ancora una manciata di settimane! Non si possono …

Leggi TuttoAttività didattiche da svolgere gli ultimi giorni di scuola

Hai il materiale docente?

X