La rivista per la scuola e per la didattica
GEOGRAFIA

Insegnare geografia in classe seconda, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

Insegnare geografia in classe seconda primaria

La Geografia è una disciplina in grado di leggere e interpretare il mondo collegando tra loro saperi diversi. Si inizierà guidando i bambini nell’osservazione degli ambienti circostanti, rilevando in modo specifico gli aspetti geografici che li caratterizzano. Attraverso lo studio più sistematico della geografia degli ambienti si chiederà agli allievi di esprimere giudizi su quanto appreso, di osservare eventuali problematicità e di formulare ipotesi di intervento per contribuire alla soluzione …

Leggi TuttoInsegnare geografia in classe seconda, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

STORIA

Insegnare storia in classe seconda, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

Insegnare-storia-in-classe-seconda-2023 primaria

“La storia, come campo scientifico di studio, è la disciplina nella quale si imparano a conoscere e interpretare fatti, eventi e processi del passato. Le conoscenze del passato offrono metodi e saperi utili per comprendere e interpretare il presente” (Indicazioni Nazionali). Le Indicazioni Nazionali individuano dunque la conoscenza del passato come un modo per vivere consapevolmente il presente, per formare cittadini responsabili e coscienti. Nei primi anni della Scuola Primaria …

Leggi TuttoInsegnare storia in classe seconda, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

GESTIONE DELLA CLASSE

Come organizzare l’accoglienza in classe seconda con Il Grillo e La Luna, con matrici da scaricare

accoglienza in classe seconda con Il Grillo e La Luna

Accoglienza vuol dire “far entrare”. L’accoglienza è disponibilità, è apertura verso le persone, gli apprendimenti, le esperienze, la crescita. Accogliere vuol dire anche mettere in gioco se stessi dimostrandosi disponibili a ricevere e a dare. Questo è il messaggio che è necessario trasmettere agli alunni fin dai primi giorni di scuola e insegnare loro che l”accoglienza” dura per tutto l’anno. Accoglienza è accogliere ed essere accolti. OBIETTIVI ATTIVITÀ E STRUMENTI …

Leggi TuttoCome organizzare l’accoglienza in classe seconda con Il Grillo e La Luna, con matrici da scaricare

ARTE

Laboratorio attivo di arte e immagine in seconda, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

Laboratorio attivo di arte e immagine in seconda

Gli obiettivi di apprendimento del laboratorio attivo di arte e immagine in seconda sono: acquisire capacità manuali, sviluppare la motricità fine, comprendere, acquisire e padroneggiare tecniche operative, sviluppare la creatività personale, educare al senso estetico, sviluppare la capacità di esprimersi attraverso linguaggi non verbali, entrare in relazione con gli altri attraverso il lavoro di gruppo, realizzare un prodotto seguendo un progetto e un itinerario di lavoro. ATTIVITà E CONSIGLI PER …

Leggi TuttoLaboratorio attivo di arte e immagine in seconda, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

APPRENDIMENTO

Scrivere in classe seconda, quando i bambini iniziano a produrre brevi e semplici testi: attività per l’insegnante con materiale da scaricare

scrivere in classe seconda

Dopo aver imparato, in classe prima, la tecnica della scrittura e le fondamentali regole ortografiche, in questo secondo anno di scuola i bambini dovranno gradualmente iniziare a scrivere brevi e semplici testi per: Per imparare a produrre un testo gli alunni dovranno superare lo scoglio del passaggio dall’espressione orale a quella scritta, che è fondamentale per la formazione del pensiero simbolico. L’insegnante dovrà far capire ai suoi alunni che il …

Leggi TuttoScrivere in classe seconda, quando i bambini iniziano a produrre brevi e semplici testi: attività per l’insegnante con materiale da scaricare

GRAMMATICA

Morfologia e Ortografia in classe seconda, attività e consigli per l’insegnante con dettati nuovi da scaricare

morfologia ortografia in classe seconda

Gli obiettivi di apprendimento dell’ortografia in classe seconda sono: scrivere sotto dettatura, conoscere l’ordine alfabetico, dividere correttamente le parole in sillabe, conoscere le principali difficoltà ortografiche: le doppie, l’apostrofo, l’accento, cu/ qu/cqu, l’uso dell’h, identificare le principali par ti del discorso: il nome, gli articoli, gli aggettivi qualificativi, i verbi. ATTIVITÀ E CONSIGLI PER L’INSEGNANTE All’inizio dell’anno scolastico è utile dedicare del tempo al ripasso delle regole ortografiche affrontate l’anno …

Leggi TuttoMorfologia e Ortografia in classe seconda, attività e consigli per l’insegnante con dettati nuovi da scaricare

MUSICA

Laboratorio musicale in seconda, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

Laboratorio musicale in seconda

Questo percorso di educazione all’ascolto e alla musica si propone di far scoprire ai bambini il piacere dell’ascolto di suoni e del loro mondo, coinvolgendoli emotivamente. La prima tappa è far raggiungere al bambino la consapevolezza della diversità tra udire, ascoltare e intendere: Nell’educazione all’ascolto della musica il passaggio dall’udire all’intendere è un percorso che permette all’alunno di scoprire gli elementi del linguaggio musicale. IMPARARE AD ASCOLTARE Nuovo! Pronti per …

Leggi TuttoLaboratorio musicale in seconda, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

APPRENDIMENTO

Come insegnare agli alunni di seconda a fare il riassunto, strategie didattiche e unità di apprendimento da scaricare

fare il riassunto

Il riassunto è “l’esposizione in forma abbreviata di uno scritto o di un discorso” che, però, mantiene inalterate le caratteristiche del testo originale. Comprendere e riorganizzare in modo sintetico il contenuto di un testo implica un notevole impegno da parte dei bambini, infatti si tratta di un’attività che richiede molte altre abilità. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITÀ E CONSIGLI PER L’INSEGNANTE Nuovo! Pronti per la prova Invalsi 2024? Le Prove Nazionali …

Leggi TuttoCome insegnare agli alunni di seconda a fare il riassunto, strategie didattiche e unità di apprendimento da scaricare

APPRENDIMENTO

La comprensione del testo in classe seconda, attività per gli insegnanti con unità di apprendimento da scaricare

comprensione del testo in classe seconda

Comprendere un testo scritto è una capacità complessa, alla base di qualsiasi apprendimento. La comprensione del testo non è, infatti, nella Scuola Primaria, un obiettivo che riguarda solo l’ambito linguistico, ma è trasversale a tutte le discipline. In tutte le attività la lettura non ha alcun significato se è mera decodifica dei simboli e non comprensione del contenuto del testo. La lettura ha sempre come obiettivo finale la comprensione di …

Leggi TuttoLa comprensione del testo in classe seconda, attività per gli insegnanti con unità di apprendimento da scaricare

APPRENDIMENTO

Leggere in classe seconda, il percorso diventa “sofisticato”: metodi, strategie e unità di apprendimento da scaricare

leggere in classe seconda

La lettura è la capacità di decodificare dei segni scritti (grafemi) e trasformarli in suoni (fonemi). Questa è l’abilità che in genere raggiungono tutti gli alunni al termine della prima classe della Scuola Primaria. In seconda inizia un percorso più “sofisticato” che ha due obiettivi finali ugualmente importanti: SICUREZZA NELLA LETTURA Nuovo! Pronti per la prova Invalsi 2024? Le Prove Nazionali INVALSI 2024 si svolgeranno da marzo a maggio. L’arco …

Leggi TuttoLeggere in classe seconda, il percorso diventa “sofisticato”: metodi, strategie e unità di apprendimento da scaricare

È nato #altuofianco Sostegno

X