La rivista per la scuola e per la didattica
MATEMATICA

Insegnare matematica in classe prima, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

Insegnare matematica in classe prima

Le Indicazioni Nazionali per il curricolo sono il documento fondamentale a cui ogni insegnante deve fare riferimento nella costruzione del piano educativo e didattico per i suoi allievi. Di seguito ne sono citate alcune parti. A CHE COSA SERVE LA MATEMATICA Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione culturale delle persone e delle comunità, sviluppando le capacità di mettere in stretto rapporto il “pensare” e il “fare” e offrendo strumenti adatti …

Leggi TuttoInsegnare matematica in classe prima, programmazione annuale con prime attività da scaricare gratuitamente

APPRENDIMENTO

Lo sviluppo intellettivo del bambino nella scuola primaria

sviluppo intellettivo il grillo e la luna

I bambini che frequentano la Scuola Primaria sono in una fase molto delicata della loro crescita sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista intellettivo. Se per raggiungere un corretto sviluppo fisico sono necessari un’adeguata alimentazione e validi stimoli ambientali, allo stesso modo anche la crescita intellettiva ha bisogno di stimoli adatti e diversificati. Gli adulti (genitori e insegnanti) individuano con sufficiente facilità un ritardo nello sviluppo …

Leggi TuttoLo sviluppo intellettivo del bambino nella scuola primaria

SCIENZE

Come fare scienze in classe prima, strategie e programmazione da scaricare

scienze in classe prima

Questa disciplina che, spesso, è un po’ trascurata nelle prime classi della Scuola Primaria, è, al contrario, molto importante per i bambini, che sono estremamente curiosi e interessati a tutto ciò che accade in natura. L’esperienza e l’osservazione diretta della natura e dei fatti che la riguardano “dovrebbero caratterizzare l’insegnamento delle scienze e dovrebbero essere attuate attraverso un coinvolgimento degli alunni incoraggiandoli, senza un ordine temporale rigido e senza forzare …

Leggi TuttoCome fare scienze in classe prima, strategie e programmazione da scaricare

GEOGRAFIA

Come fare geografia in classe prima, strategie e programmazione da scaricare

geografia in classe prima

La Geografia che si propone ai bambini di classe prima è più simile a quella della Scuola dell’Infanzia che a quella che nella Scuola Primaria si studierà nelle classi successive. Infatti essa non è tanto riferita a fatti propriamente geografici, come il territorio nei suoi aspetti fisici e politici, quanto alla dimensione fisica e geografica del corpo del bambino in relazione all’ambiente in cui vive. È con il corpo che …

Leggi TuttoCome fare geografia in classe prima, strategie e programmazione da scaricare

STORIA

Insegnare storia in classe prima: trucchi, tecniche e programmazione da scaricare

storia in classe prima

Al suo ingresso nella scuola, il bambino possiede già una “sua” esperienza del tempo vissuto: il compito dell’insegnante dovrebbe consistere, quindi, nel predisporre una serie graduale di attività didattiche che gli consentano di trasformare le intuizioni in riflessioni, in consapevolezze e in scoperte. Dopo aver verificato il livello di maturità globale della classe, l’insegnante può partire con il lavoro senza attendere la piena acquisizione delle strumentalità del leggere e dello …

Leggi TuttoInsegnare storia in classe prima: trucchi, tecniche e programmazione da scaricare

GESTIONE DELLA CLASSE

Le Discipline di Unica, la guida didattica per la scuola primaria completa e pratica: “È insostituibile”

guida didattica unica

Gli insegnanti lo sanno: qualunque materia si insegni è necessario possedere tutto l’occorrente per svolgere al meglio lezioni, ripassi e consolidamenti. Ogni insegnante sogna di avere una guida didattica in grado non solo di fornire schede fotocopiabili ma anche la programmazione, suggerimenti per lezioni e metodologie per la didattica da adottare, verifiche quadrimestrali… uno strumento, insomma, in grado di accompagnare la didattica in tutte le sue fasi, dalla progettazione alle …

Leggi TuttoLe Discipline di Unica, la guida didattica per la scuola primaria completa e pratica: “È insostituibile”

Hai il materiale docente?

X