La rivista per la scuola e per la didattica
MATEMATICA

La matematica può essere amica

La matematica può essere amica

La matematica è spesso vista dai bambini come una nemica, un enigma da risolvere, un labirinto difficile da attraversare. Ma cosa succede quando cambiamo prospettiva? Quando iniziamo a vedere la matematica come un mezzo per interpretare il mondo che ci circonda, anziché un insieme di regole astruse? Riscoprire la matematica Spesso, i bambini arrivano a scuola con un’esperienza pratica e un’intuizione dei concetti matematici appresi attraverso il gioco e l’osservazione. …

Leggi TuttoLa matematica può essere amica

APPRENDIMENTO

La comprensione del testo in classe terza, attività per gli insegnanti con schede operative da scaricare

comprensione del testo in classe terza

Giunti nella classe terza gli allievi dovrebbero ormai aver acquisito la capacità di decodifica di un testo. È necessario che la lettura diventi un processo automatico: cioè non deve più avvenire per “traduzione” dei grafemi in fonemi e successiva composizione della parola. È necessario che i bambini siano in grado di leggere velocemente attraverso il riconoscimento globale, e di conseguenza veloce, delle parole. In questo link, l’insegnante troverà varie esercitazioni …

Leggi TuttoLa comprensione del testo in classe terza, attività per gli insegnanti con schede operative da scaricare

MATEMATICA

Serve un modo nuovo di insegnare la matematica. E forse lo abbiamo.

insegnare la matematica

Nel mondo in rapido mutamento in cui viviamo, l’importanza dell’educazione matematica diventa sempre più evidente. La matematica è alla base della scienza e della tecnologia e il suo insegnamento deve adeguarsi a questa realtà in continua evoluzione. Il dibattito sull’approccio migliore all’insegnamento della matematica è diventato centrale, soprattutto in un’epoca in cui l’alfabetizzazione scientifica è fondamentale. Il Ministro dell’Istruzione ha recentemente sottolineato l’importanza di promuovere le competenze STEM fin dall’infanzia …

Leggi TuttoServe un modo nuovo di insegnare la matematica. E forse lo abbiamo.

ARTE

Laboratorio attivo di arte e immagine in terza, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

laboratorio attivo di arte e immagine in terza

L’arte e l’immagine sono strumenti straordinari per stimolare la creatività e lo sviluppo cognitivo dei bambini. In questo articolo, esploreremo un laboratorio attivo dedicato agli studenti di terza, progettato per aiutarli ad acquisire capacità manuali, sviluppare la motricità fine e imparare tecniche operative artistiche. Inoltre, forniremo suggerimenti e consigli utili per gli insegnanti che vogliono implementare con successo questo laboratorio in classe. Scaricabili saranno disponibili schede didattiche che facilitano l’apprendimento …

Leggi TuttoLaboratorio attivo di arte e immagine in terza, attività e consigli per l’insegnante con schede da scaricare

SOSTEGNO

È nato #altuofianco Sostegno, il progetto per una scuola senza limiti né etichette, dove tutti possono lavorare liberamente con materiali altamente inclusivi

altuofianco sostegno

Il gruppo editoriale ELI e Il Mondo di Diegosauro si sono uniti per dare vita a un progetto rivoluzionario: #altuofianco Sostegno. L’obiettivo è offrire uno spazio che metta a disposizione strumenti, materiali e risorse dedicati alle bambine e ai bambini con bisogni educativi speciali. Il progetto è nato con l’idea di adeguare le unità di apprendimento già presenti nei sussidiari della scuola primaria per renderle adatte veramente a tutti. Cos’è …

Leggi TuttoÈ nato #altuofianco Sostegno, il progetto per una scuola senza limiti né etichette, dove tutti possono lavorare liberamente con materiali altamente inclusivi

GESTIONE DELLA CLASSE

Gruppi Facebook dei sussidiari per la scuola primaria, ecco la lista completa ricca di materiali e strumenti per l’insegnamento

gruppi facebook dei sussidiari

In questo articolo scoprirete perché lo scambio tra colleghi è un punto di forza dell’insegnamento e avrete un super regalo: i link per iscrivervi a dei gruppi in cui potrete trovare consigli, materiali in pdf da scaricare e trucchi per lavorare con i vostri bambini. Non si smette mai di imparare dai colleghi Una mia ex collega, in procinto di lasciare l’insegnamento per la pensione, mi disse una delle frasi …

Leggi TuttoGruppi Facebook dei sussidiari per la scuola primaria, ecco la lista completa ricca di materiali e strumenti per l’insegnamento

APPRENDIMENTO

Scrivere in classe terza, quando gli alunni padroneggiano le basi della scrittura ma si evidenziano capacità differenti nell’esecuzione di un testo scritto

scrivere in classe terza

Gli alunni che frequentano la classe terza hanno ormai acquisito le strumentalità di base che riguardano la tecnica della scrittura. Tuttavia, all’interno della classe, normalmente, si evidenziano capacità differenti nell’esecuzione di un testo scritto. Per questo motivo l’insegnante dovrà proporre attività che presentino livelli crescenti di difficoltà in modo che ogni alunno possa seguire un percorso graduale e adatto alle sue capacità. Spesso i bambini si bloccano di fronte alla …

Leggi TuttoScrivere in classe terza, quando gli alunni padroneggiano le basi della scrittura ma si evidenziano capacità differenti nell’esecuzione di un testo scritto

OPINIONI

La triade della scuola incompetente?

triade della scuola

Alti livelli di dispersione scolastica, competenze in italiano e matematica inadeguate per metà degli studenti italiani (secondo i criteri INVALSI), percezione da parte dei giovani e delle aziende di un’inefficienza della scuola nel fornire le competenze per il mondo del lavoro, specialmente nell’ambito delle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), le otto competenze chiave europee che sembrano essere disattese: un panorama di una scuola ferma, non adeguata al mondo contemporaneo né …

Leggi TuttoLa triade della scuola incompetente?

EDUCAZIONE

A scuola con Questione di Civiltà

questione di civiltà

Dopo la morte dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, lo scrittore Gesualdo Bufalino disse la celebre frase “La mafia sarà vinta da un esercito di maestre elementari”. La frase suggerisce che non è mai troppo presto per iniziare a parlare di legalità ai bambini. L’educazione civica e in particolare l’educazione alla legalità sono i temi fondanti di Questione di civiltà , i nuovi volumi per la scuola primaria del …

Leggi TuttoA scuola con Questione di Civiltà

SOSTEGNO

Strategie per lavorare con uno studente autistico in classe

autistico in classe

I bambini autistici possono fare molto e arricchire la vita della classe, se adeguatamente stimolati a trovare i loro talenti e i loro punti di forza. Naturalmente, ognuno di loro è diverso, quindi occorre trovare metodi e tecniche personalizzati per ognuno di essi. Ci sono, tuttavia, strategie che, se applicate, risultano vincenti. Mantenere una routine e comunicare cosa sta per accadere I bambini autistici hanno bisogno di essere rassicurati circa …

Leggi TuttoStrategie per lavorare con uno studente autistico in classe

Hai visto la novità?

X