La rivista per la scuola e per la didattica
assegnare compiti

Maestra smette di assegnare compiti ai suoi alunni perché li ritiene inutili: “A casa si sta con la famiglia”

Il dibattito sul fatto che sia giusto o sbagliato dare i compiti a casa ormai lo conosciamo. Negli ultimi anni ha assunto dei toni ancora più accesi: sembra infatti che chi adesso è adulto, quando era bambino svolgesse i compiti …

Leggi tuttoMaestra smette di assegnare compiti ai suoi alunni perché li ritiene inutili: “A casa si sta con la famiglia”

estate tutto l'anno cover

Perché Estate Tutto L’Anno è il libro delle vacanze ideale nella scuola primaria

Estate tutto l’anno è il libro delle vacanze con una marcia in più, perché oltre a far ripassare gli argomenti dell’anno svolto, regala due eserciziari per l’anno successivo, e tutto a un prezzo davvero conveniente! Conosciamo questo stupendo volume e …

Leggi tuttoPerché Estate Tutto L’Anno è il libro delle vacanze ideale nella scuola primaria

compiti per le vacanze

Compiti per le vacanze estive, quale la soluzione migliore per i bambini della primaria

Il libro delle vacanze è uno strumento che gli alunni amano molto. Nonostante possa sembrare inverosimile che dei bambini, al termine di un lungo e faticoso anno scolastico, abbiano ancora voglia di “fare i compiti per le vacanze estive“, è …

Leggi tuttoCompiti per le vacanze estive, quale la soluzione migliore per i bambini della primaria

compiti per Pasqua

Gli studenti si ribellano ai compiti per Pasqua: per quasi il 50% di loro il carico è eccessivo

Vacanza scolastica è, spesso, sinonimo di compiti. La Pasqua 2022, ovviamente, non fa eccezione e così, per l’86% degli studenti italiani, i giorni di stop dalla scuola saranno abitati non solo da pranzi, colombe e uova di cioccolato, ma anche …

Leggi tuttoGli studenti si ribellano ai compiti per Pasqua: per quasi il 50% di loro il carico è eccessivo

scuola senza compiti

Scuola senza compiti. «Controproducenti perché generano odio per lo studio, un accanimento morboso degli insegnanti»

Lo scrittore e dirigente scolastico Maurizio Parodi sta cercando di combattere l’abitudine italiana di assegnare carichi elevati di compiti a casa, abitudine che gli insegnanti hanno già a partire dalla scuola primaria, persino in quelle a tempo pieno. Scopriamo le …

Leggi tuttoScuola senza compiti. «Controproducenti perché generano odio per lo studio, un accanimento morboso degli insegnanti»

pedro e bernardo cover

La storia di Pedro e Bernardo: un racconto sull’amicizia da leggere agli alunni che va al di là della paura dei pescecani

Nel libro Vacanze tra le Nuvole di Eli La Spiga c’è una storia che parla di mare, pesci, paguri, acciughe e conchiglie, un ottimo contesto e ottimi personaggi da incontrare in un libro delle vacanze. Il racconto di Pedro e …

Leggi tuttoLa storia di Pedro e Bernardo: un racconto sull’amicizia da leggere agli alunni che va al di là della paura dei pescecani

Consegna non compresa esercizio ok

Consegna non compresa o errore “intelligente”? L’esercizio di un’alunna divide gli insegnanti

Qualche anno fa mi ritrovai a insegnare in una classe seconda. Durante una lezione di storia accadde una cosa che mi colpì profondamente. Gli obiettivi dell’insegnamento della storia durante le classi prima e seconda della scuola primaria sono principalmente apprendere …

Leggi tuttoConsegna non compresa o errore “intelligente”? L’esercizio di un’alunna divide gli insegnanti

filastrocca di gianni rodari

Il contadino di Rho e il tale di Santhià, la filastrocca di Gianni Rodari per insegnare accenti e apostrofi

Su Vacanze tra le nuvole c’è una filastrocca che adoro e che adorano anche i bambini, quando la conoscono. Si tratta di Per colpa di un accento, una filastrocca di Gianni Rodari molto divertente che parla dell’importanza di non dimenticare …

Leggi tuttoIl contadino di Rho e il tale di Santhià, la filastrocca di Gianni Rodari per insegnare accenti e apostrofi

Sono arrivate le novità! 🤩

X