La rivista per la scuola e per la didattica

L’abuso di tablet e smartphone impedisce lo sviluppo della capacità di esprimersi dei bambini

abuso di tablet

Uno studio ha rivelato che l’utilizzo eccessivo e l’abuso di tablet e cellulari durante l’infanzia ha un’influenza negativa sulla capacità dei bambini di esprimersi, diminuendola drasticamente. In questo articolo cercheremo di capire le dinamiche di questo rapporto negativo. I RISULTATI DELLA RICERCA SULL’ABUSO DI TABLET E CELLULARI Lo studio del Dottor John Hutton,  direttore del Reading & Literacy Discovery Centre del Cincinnati Children’s Hospital, ha dimostrato che tablet, smartphone e …

Leggi TuttoL’abuso di tablet e smartphone impedisce lo sviluppo della capacità di esprimersi dei bambini

La proposta di legge che vieta lo smartphone fino agli alunni di seconda media

legge che vieta lo smartphone

L’ex Ministro Lorenzo Fioramonti ha presentato una nuova proposta di legge che vieta lo smartphone ai minori di 12 anni, con la possibilità di penalizzare i genitori attraverso multe in caso di mancata vigilanza. Lo smartphone vietato ai bambini e ai preadolescenti è una buona idea o no? LA PROPOSTA DI LEGGE Il 15 marzo scorso un gruppo di ex esponenti del Movimento 5 Stelle, tra cui l’ex-ministro dell’Istruzione Fioramonti, …

Leggi TuttoLa proposta di legge che vieta lo smartphone fino agli alunni di seconda media

La carta è importante ma ci sono tre grandi potenzialità di un libro digitale scolastico che non possiamo trascurare

libro digitale scolastico

Ogni libro di testo, ormai, non esce più senza anche la sua versione digitale. Le famiglie e gli studenti possono accedere ai libri digitali scolastici tramite le loro app o i browser di internet. È possibile, in questo modo, consultare un libro digitale scolastico in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, è sufficiente infatti avere una connessione internet e un dispositivo. Durante il primo lockdown non tutti i bambini e …

Leggi TuttoLa carta è importante ma ci sono tre grandi potenzialità di un libro digitale scolastico che non possiamo trascurare