La rivista per la scuola e per la didattica
musica a scuola

Lo afferma una ricerca: l’ora di musica a scuola è una “proteina” per il cervello

L’insegnamento della musica a scuola sembrerebbe assumere un ruolo fondamentale nel miglioramento delle capacità linguistiche. Si tratta di una delle più recenti scoperte in campo scientifico e musicale fatte fino ad oggi. L‘ora di musica assume la stessa rilevanza e …

Leggi tuttoLo afferma una ricerca: l’ora di musica a scuola è una “proteina” per il cervello

penna stilografica

Troppe impugnature errate: la maestra ritorna alla penna stilografica e vieta quelle biro

Tempo fa fu pubblicato un articolo molto interessante che creò un forte dibattito. Si trattava di una spiegazione effettuata da un’insegnante di una scuola primaria sulla decisione di spronare i suoi studenti all’utilizzo della penna stilografica e delle matite al …

Leggi tuttoTroppe impugnature errate: la maestra ritorna alla penna stilografica e vieta quelle biro

abuso di tablet

L’abuso di tablet e smartphone impedisce lo sviluppo della capacità di esprimersi dei bambini

Uno studio ha rivelato che l’utilizzo eccessivo e l’abuso di tablet e cellulari durante l’infanzia ha un’influenza negativa sulla capacità dei bambini di esprimersi, diminuendola drasticamente. In questo articolo cercheremo di capire le dinamiche di questo rapporto negativo. I RISULTATI …

Leggi tuttoL’abuso di tablet e smartphone impedisce lo sviluppo della capacità di esprimersi dei bambini

dad prossimo anno

La Dad resterà anche per il prossimo anno, le regole in caso di docenti o studenti in malattia

In un’intervista rilasciata recentemente, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha lasciato intendere che la didattica a distanza (DAD) non verrà accantonata il prossimo anno scolastico. Nonostante il miglioramento della situazione sanitaria grazie alla vaccinazione di massa e al contenimento del …

Leggi tuttoLa Dad resterà anche per il prossimo anno, le regole in caso di docenti o studenti in malattia

mentalità positiva

“Se penso di potercela fare, ce la faccio”: il ruolo della mentalità dei bambini nello sviluppo delle competenze

Una mentalità positiva è ciò che ci permette di andare avanti e superare gli ostacoli e le difficoltà che si pongono nella via verso il raggiungimento dei nostri obiettivi quotidianamente. Si tratta di una forza interiore la cui importanza si …

Leggi tutto“Se penso di potercela fare, ce la faccio”: il ruolo della mentalità dei bambini nello sviluppo delle competenze

creatività

La scuola non stimola la curiosità e mortifica i talenti, ma la creatività può essere appresa e ispirata in classe

Jesús Guillén, autore di Escuela con cerebro, blog spagnolo sulla neuroeducazione, in un’intervista rilasciata recentemente, spiega l’importanza della promozione della creatività a scuola per un ottimale sviluppo dei bambini. Secondo lui, l’innovazione in classe andrebbe favorita, facendo attenzione a porre …

Leggi tuttoLa scuola non stimola la curiosità e mortifica i talenti, ma la creatività può essere appresa e ispirata in classe

ruolo dell'insegnante

Il ruolo dell’insegnante non potrà mai essere sostituito da nessuna tecnologia

La neuroscienza educativa è un campo multidisciplinare emergente il cui l’obiettivo è di collegare la ricerca di base nelle neuroscienze, psicologia e scienze cognitive, con la tecnologia educativa. David Sousa, consulente e ricercatore in neuroscienze educative, ha rilasciato un’intervista per …

Leggi tuttoIl ruolo dell’insegnante non potrà mai essere sostituito da nessuna tecnologia

urlare in classe

Urlare in classe non serve, ci sono 5 motivi per cui un alunno non impara mentre viene sgridato

Esiste una ragione scientifica per cui i bambini non imparano quando vengono sgridati. Reagiscono solo per paura, non perché abbiano veramente imparato la lezione. In questo articolo spiegheremo ben cinque motivi per dimostrare che urlare in classe non serve. IL …

Leggi tuttoUrlare in classe non serve, ci sono 5 motivi per cui un alunno non impara mentre viene sgridato

Sono arrivate le novità! 🤩

X