Free cookie consent management tool by TermsFeed Generator
La rivista per la scuola e per la didattica
NOTIZIE

Un alunno disabile su 3 subisce violenze su internet

violenza su internet

Il cyberbullismo è un problema sempre più diffuso fra i giovani e, in particolar modo, fra gli studenti. Si tratta di una fenomeno dovuto alla crescente digitalizzazione della società, che ha radicalmente cambiato le piattaforme social e le app di messaggistica, ma che ha conseguenze più profonde. A subire atti di cyberbullismo sono infatti tantissimi ragazzi con disabilità, come conferma un report della Cyber Security Foundation, associazione impegnata nella diffusione …

Leggi TuttoUn alunno disabile su 3 subisce violenze su internet

NOTIZIE

In Inghilterra esiste una scuola primaria per alunni ansiosi che possono scegliere se andare a scuola o seguire le lezioni da casa

scuola primaria per alunni ansiosi

Benché utile e necessaria durante la pandemia, la didattica a distanza ha ben presto lasciato il posto alle lezioni in presenza. Quello che per molti studenti è stato un ritorno al passato, per altri invece ha costituito una vera e propria novità, tanto da generare ansia e stress in alcuni. Per questa ragione, a Londra è nata la prima scuola ibrida del Regno Unito, che in pratica permette agli studenti …

Leggi TuttoIn Inghilterra esiste una scuola primaria per alunni ansiosi che possono scegliere se andare a scuola o seguire le lezioni da casa

NOTIZIE

Una scuola italiana è stata intitolata a Sammy Basso

sammy basso

Sammy Basso è stato un attivista che, nel corso della sua vita, ha contribuito a sensibilizzare il pubblico e promuovere la ricerca sulla rara malattia genetica di cui era affetto, la progeria. Insignito motu proprio del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella, è diventato un simbolo di determinazione e resilienza per tantissime persone. Adesso, potrà esserlo anche per gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Montenero …

Leggi TuttoUna scuola italiana è stata intitolata a Sammy Basso

COMPITI

Compiti per le vacanze sì o no: ogni fine anno scolastico arriva lo stesso dilemma, ma forse adesso c’è una soluzione

Compiti per le vacanze sì o no

Ogni volta che si avvicina la fine dell’anno scolastico, gli insegnanti si affrettano ad assegnare i compiti per le vacanze. D’altronde, in Italia le vacanze estive – per gli studenti – durano parecchio: si tratta di diversi mesi in cui i ragazzi possono rilassarsi e ricaricare le energie ma in cui corrono il rischio di dimenticare tutto, o quasi. Insomma, i compiti per le vacanze non sono obbligatori ma di …

Leggi TuttoCompiti per le vacanze sì o no: ogni fine anno scolastico arriva lo stesso dilemma, ma forse adesso c’è una soluzione

NOTIZIE

Secondo un sondaggio, 9 studenti su 10 danno del “lei” agli insegnanti. Il 77% si alza in piedi quando il prof entra in classe

dare del lei agli insegnanti

Sono molti i cambiamenti affrontati dalla scuola negli ultimi decenni. Certo, di solito si parla della didattica e del rapporto con la società, ma i mutamenti della scuola si esprimono anche nel rapporto fra docenti e studenti. Questi ultimi sono infatti il riflesso di un mondo sensibilmente diverso rispetto al passato, nel quale le vecchie consuetudini lasciano il posto a nuove abitudini. Lo conferma un sondaggio condotto da Skuola.net su …

Leggi TuttoSecondo un sondaggio, 9 studenti su 10 danno del “lei” agli insegnanti. Il 77% si alza in piedi quando il prof entra in classe

TESTI SCOLASTICI

Pepper è il sussidiario preferito dagli insegnanti, è arrivato primo in un sondaggio creato in un gruppo facebook

pepper è il sussidiario preferito 2025

I primi anni della scuola primaria sono importantissimi, perché possono influenzare il modo in cui i bambini apprendono, pensano e sviluppano competenze fondamentali. È allora altrettanto importante la scelta del sussidiario, strumento essenziale tanto per gli alunni quanto per gli insegnanti. E quale migliore opinione se non quella degli stessi insegnanti, che vivono ogni giorno la scuola? Un recente sondaggio in gruppo Facebook molto frequentato dai docenti , infatti, ha …

Leggi TuttoPepper è il sussidiario preferito dagli insegnanti, è arrivato primo in un sondaggio creato in un gruppo facebook

OPINIONI

La situazione è critica, i genitori sono inadeguati. Sono loro che ti devono insegnare a stare al mondo, non la scuola

genitori sono inadeguati

Nonostante ci sia una maggiore consapevolezza sull’importanza del benessere psicologico, le nuove generazioni sono oggi colpite da fragilità emotiva e difficoltà a gestire le proprie emozioni. Si tratta di una vera e propria crisi educativa che attraversa la società contemporanea e ha radici profonde. Ne parla in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Gazzettino la psicologa e criminologa Roberta Bruzzone, secondo cui la situazione è più critica di quanto si possa …

Leggi TuttoLa situazione è critica, i genitori sono inadeguati. Sono loro che ti devono insegnare a stare al mondo, non la scuola

APPRENDIMENTO

Un’ottima proposta per il libro delle vacanze estive

libro delle vacanze estive

Maggio è il momento di scegliere i libri per le vacanze della scuola primaria: ma cosa cercano gli insegnanti nei volumi per il ripasso estivo? Innanzitutto, sono uno strumento che serve non solo a non dimenticare ciò che si è svolto durante l’anno, ma anche e soprattutto a consolidare gli apprendimenti. Oltre al ripasso degli argomenti affrontati durante l’anno, è importante che le attività proposte siano avvincenti e divertenti. Come …

Leggi TuttoUn’ottima proposta per il libro delle vacanze estive

LETTURE

Le parole emozionano e anche i miti più antichi possono aiutare i bambini a dare un nome alle emozioni che provano

parole per emozionare

Bisogna parlare ai ragazzi di cose che li riguardano direttamente. Solo così possiamo accendere in loro la voglia di imparare. A pensarlo è Cristina Dell’Acqua, docente e autrice, che quest’anno ha scritto la rubrica “Parole per emozionare”, portando nelle scuole primarie un modo nuovo di comunicare e trasmettere curiosità ai bambini: l’utilizzo dei miti per riflettere sulle emozioni. La sezione realizzata dall’autrice è parte integrante del volume Direzione Letture 4-5 …

Leggi TuttoLe parole emozionano e anche i miti più antichi possono aiutare i bambini a dare un nome alle emozioni che provano

DIDATTICA

Riconoscersi cittadini e cittadine attraverso la storia e la geografia

storia e la geografia

Parlare di cittadinanza appare oggi molto attuale anche alla luce dei nuovi documenti programmatici per la nostra scuola. Ma la cittadinanza non è soltanto una questione legislativa o normativa; per le nostre alunne e i nostri alunni è soprattutto una questione affettiva, emotiva, personale e familiare. Se, quindi, dobbiamo tener conto che è necessario sostenere alunni e alunni nell’acquisizione della “pratica consapevole della cittadinanza”, come insegnanti dobbiamo operare in modo …

Leggi TuttoRiconoscersi cittadini e cittadine attraverso la storia e la geografia

Hai visto la novità?

X